Ho notato che da qualche giorno l’AI oscura con un “bleep” t...
Ultima risposta
Ho notato che da qualche giorno l’AI oscura con un “bleep” tutti i termini italiani nelle nostre discussioni qui sul forum ch...
Ultima risposta
Buondì, torno periodicamente a porre un problema che dopo diversi anni non è stato risolto: la possibilità di inserire prezzi diversi a seconda del numero degli ospiti dopo il secondo nella stessa abitazione. Io sono un host Airbnb base nn professionale. Airbnb consente di inserire il prezzo per il primo ospite e poi quello per gli ospiti dopo il primo. E questo va bene se uno ha una stanza da letto in casa per due ospiti. Ma chi ha due o tre camere da letto deve per forza far pagare agli ospiti dopo il secondo lo stesso prezzo del secondo. Quindi se il primo ospite paga 35 euro e il secondo 15, (perchè io decido di affittare la casa con una stanza da letto - tenendo chiusa l'altra o le altre - a due ospiti al prezzo di 50 euro) il terzo e il quarto pagheranno 30 euro in due. Questo è incomprensibile e penalizzante per l'host perchè c'è un consumo maggiore di tutto: pulizia, lenzuola, federe, riscaldamento o refrigerazione etc in quanto dal terzo ospite in poi gli ambienti sono diversi, i letti pure etc etc. Airbnb non offre questa opzione. Io l'ho segnalato diverse volte
Hai provato a fare più annunci della stessa casa? Potresti pensare di creare un annuncio per ogni composizione e numero di ospiti con il relativo prezzo a te più congeniale. Spero di essere stato chiaro
Toni
Mi sono posto il problema di @Ruggero3 e la risposta che mi darei in questo caso (casa su piú livelli con piú camere per ospiti, che vengono "aperte solo a seguito di ulteriori prenotazioni" sarebbe la seguente:
Non un unico annuncio, ma gli annunci per ogni singola stanza (camera rosa, camera gialla, camera blu, ecc... ) in una casa con zone comuni agli ospiti (esempio la cucina, se c'é). Di conseguenza igni stanza avrà tariffa X per primo ospite di quella stanza, (es. Camera Rossa) e Y per i successivi (sempre di Camera Rossa), dopodiché tariffa Z (primo ospite Camera Verde) e tariffa W (ospiti successivi sempre di Camera Verde) e così di seguito...
Spero di avere inquadrato bene il probema.
@Luca1934 ciao. Il tuo ragionamento nn fa una grinza. Grazie mille per averci studiato sopra. E' una opzione che conosco. Avevo una casa sul sito con due stanze da letto che affittavo cosi'. Erano due annunci pero'. Sono ancora lì ma disattivati. Ospiti anche diversi in due stanze da letto con spazio comune. In questa casa nn vanno pero' ospiti diversi cioè che nn si conoscono. Da uno a 4 o 5 ospiti possono entrare, amici, famiglie etc etc. Non affitto le due stanze a persone che nn si conoscono. Non sono stanze aperte a ulteriori prenotazioni, sono aperte a seconda del numero dello stesso gruppo di ospiti. Cioè se due ospiti sono soli e vanno in una camera da letto l'altra stanza rimane chiusa. Questa opzione, casa unica, mi consente di ospitare famiglie e amici e di nn metter la dicitura "stanza privata" perchè - dicono la statistica e la mia esperienza - la gente vuole tutta la casa e se ci sono estranei in un'altra stanza nn vengono. Soprattutto se la casa non è di 300 mq. E io nn voglio per forza riempire le stanze per più introiti. La domanda più ricorrente quando dico agli ospiti che avranno una stanza da letto è: ma nell'altra ci sono altre persone? Quindi non posso e nn voglio mettere due annunci per una stessa casa con la dicitura "stanza privata": voglio che entrino solo gruppi di amici o nuclei familiari. L'opzione più semplice e realistica e che Airbnb con una modifica del proprio software inserisca l'opzione negli annunci casa unica, che dal 2° ospite l'host possa impostare il prezzo che vuole accanto al numero degli ospiti. Una cosa semplicissima. Sarebbe un "aggiustamento normativo" di qualcosa che evidentemente gli esperti di Airbnb non hanno previsto o che non hanno voluto prevedere per una ragione a me sconosciuta ma forse utile ai proprietari del sito. Forse.
@Ruggero3 capito la problematica. Non penso peró che Airbnb si spellerà le mani per una modifica al software che intetessa solo percentuali molto basse di utenti... Vedremo!
Comunque l'opzione che già c'é di stabilire una quota aggiuntiva per ogni ospite sopra i primi X (per te mi pare che sia X=2 al massimo) mi pare già molto utile. Chiaramente dovrai mediare tu il fatto che oltre le 3 o 4 persone ti tocca "aprire" un'altra stanza e quindi avere un costo maggiore e un pó sbilanciato (a fronte di maggiore introito peró!). Se spalmi questa differenza su un certo numero di ospiti, non avrai una corrispondenza puntuale del prezzo, ma la media comunque é un valore piú che accettabile!
... Aggiungo. Se ci pensi, é la stessa cosa che applichi ai consumi: mica riesci a calcolare esattamente i kwh di elettricità o i mc del gas... Impossibile! Io mi son fatto una tabella xls dove immetto i consumi delle bollette e lei mi calcola quanto consuma, in media, al giorno la mia casa. Di conseguenza so quanto chiedere di affitto lordo per ottenere il guadagno netto che desidero per il mio "sbattimento"... 🙂 ma sono sempre quantità medie...
@Luca1934 non è vero che interessa percentuali basse. Gli utenti si adattano in silenzio. come ho fatto io dal 2010. prendere o lasciare. i consumi li monitoro attentamente con le bollette di gas luce e acqua senza tabella ma dopo anni conosco bene i consumi medi se ci sono punte verso l'alto pazienza ma generalmente sono compensate: c'è gente per esempio che nn accende i climatizzatori o che nn accende la caldaia. Da gennaio ci sarà un enorme aumento del gas e della luce di cui tutti dovranno tener conto. per fortuna ho cambiato contratto luce prima degli aumenti quindi per 2 anni sono tutelato. il calcolo è facilissimo. Quanto costa all'host una stanza occupata in piu': pulizia e preparazione stanza, lavaggio e stiraggio di lenzuola, federe, asciugamani per la seconda stanza, maggior consumo di gas per riscaldamento (quando nn ho ospiti nell'altra stanza chiudo i termosifoni), consumo acqua è risibile, maggior consumo di energia elettrica per climatizzatore d'estate. Quello che incide sono soprattutto luce e gas. tutto questo è facilmente valutabile ed è il sovrapprezzo che vorrei mettere al terzo ospite che va nella seconda stanza. Airbnb anche se lentamente ogni tanto dà ascolto agli host (poco considerato che sono loro a farli guadagnare) per esempio ha cambiato le modalità per vedere quanto paga l'ospite in tutto cosa che anni fa nn era prevista. https://www.agi.it/economia/news/2021-12-30/bollette-arera-aumento-luce-gas-15072348/#:~:text=Vitamina%20E-,Da%20gennaio%20la%20bolletta%20dell'elettricit%C3%A0%20aumenter%C3%A0%20del%2055%25%2C,del%20gas%20del%2041%2C8%25&text=AGI%20%2D%20A%20partire%20dal%20primo,Lo%20rende%20noto%20l'Arera .
In mancanza di una soluzione immediata e tanto attesa da @Ruggero3 l’unica soluzione che mi viene in mente è fare come faccio io, più annunci per svariate situazioni. Se non vuoi spazi condivisi tra ospiti che non si conoscono basterebbe bloccare le date delle altre stanze corrispondenti a quelle della prenotazione perfezionata.
@Ruggero3 ci sono cose che in alcuni portali sono fattibili e in altri no.
Airbnb nasce per affittare una stanza, o un appartamento, a blocco. Del resto, se fai locazione e affitti una casa intera, ha poco senso mettere un prezzo troppo basso per una persona sola, perchè l'algoritmo ti "premierebbe" mostrando il tuo annuncio soprattutto a persone singole che cercano una sistemazione economica per sè. Se allo stesso prezzo possono prendere un trilocale, tanto meglio!
E tu ti ritroveresti pieno di prenotazioni da 1 a prezzo irrisorio.
Il mio consiglio, come suggeriva anche @Angela1056 , è di impostare un prezzo base per la casa, che siano 2 o 4 persone, che ti faccia guadagnare in ogni caso; e poi un'aggiunta minima per i successivi.
Io addirittura farei 80 o 100€ a notte (ma dipende da dove sei e che livello di appartamento è, ovviamente) per le prime 4 persone, e 10€ per le successive.
Scusate io sono su Airbnb dal 2010. E prima ero sulla sua larva nata su Facebook. Avevo 4 immobili ora ne ho lasciato solo uno attivo. Questo per spiegare chi sono rispetto a Airbnb e all'ospitalità. Vi ringrazio per tutti i consigli sui prezzi che dovrei impostare. Mi pare pero' che non centriate il punto: impostazione dei prezzi per le persone dopo la prima. Evidentemente non leggete cio' che scrivo. Tutto quello che mi consigliate va benissimo, lo so già e riguarda l'esperienza di ciascuno di voi rispetto al proprio immobile, alle proprie esigenze e al mercato che affronta. @Alberto1535 io ho una casa che nn posso affittare cento euro se viene una sola persona sarebbe surreale. E nn faccio pagare la pulizia che è compresa nel prezzo (altra cosa che nn va la % che Airbnb si prende dalle spese di pulizia). @Susanna0 Airbnb nn nasce affatto per affittare a blocco chi te lo ha detto? Tant'è che c'è la possibilità di modificare il prezzo in base al numero degli ospiti. Ma sempre lo stesso prezzo. Non c'è un prezzo base per la casa. Nn posso far pagare a un solo ospite 100 euro. Non posso impostare 100 euro per 4 persone: leverei di torno gli ospiti singoli o le coppie. E' ovvio che in alcuni portali alcune cose sono fattibili e in altre no. Appunto per questo scrivo: sperando che alla fine qualcuno legga, ci ragioni e renda fattibile cio' che oggi non lo è. Com'è già avvenuto in passato. Mi sento un disco rotto. ciao a tutti
@Ruggero3 riguardo alla risposta che hai dato a me ti faccio notare che puoi benissimo impostare un prezzo base per 2 (o 3, 4 insomma quello che vuoi), basta che cambi il numero col segno +.
Tu hai segnato 1 e il tuo prezzo supplementare parte dalle persone supplementari dopo la prima. Ma io ho segnato 2 e il mio prezzo base parte da 2 persone, il supplemento viene applicato alle persone successive.
@Angela1056 scusami tu nn mi leggi o nn mi comprendi. questa foto l'ho postata io per far vedere a Francesca di cosa stessi parlando. E' logico che ho fatto tutte le prove. Ho scritto che sono su airbnb dal 2010. La foto che hai postato tu indica che dopo 2 ospiti il terzo paga 25 euro. E quindi? Il secondo ospite quanto paga? Tu impostando 2 fai pagare la stessa cifra all' ospite che viene da solo o a due ospiti. Dal terzo gli ospiti pagheranno 25 euro l'uno. Perfavore prima di rispondere leggete se vi va di discuterne
@Ruggero3 , qui ti leggono solo altri host come noi.
Se vuoi far sapere le tue ragioni ad Airbnb, devi usare lo strumento feedback.
Comunque, tu dici che è surreale far pagare 100€ per una notte a una persona sola? Perchè? Se vuole tanto spazio e una casa grande tutta per sè, mi sembra ragionevole.
A me sembra surreale far pagare 35€ per una casa intera su 3 piani.
Come vedi si tratta di opinioni personali, direi non supportate dai fatti, a meno che tu non abbia già provato entrambe le soluzioni.
A parte questo, se la tua esigenza è di far pagare a persona senza che diventi esageratamente alto il totale per 6, l’unica possibilità è di fare un prezzo basso a persona e un prezzo più alto di base ; che la base sia per 1 o per 2 o per 4 poi lo vedrai tu
@Susanna0 ho già scritto ovunque. ribadisco che sono su airbnb dal 2010. tu entri nel merito - come ho già scritto ma anche tu nn mi leggi evidentemente - del prezziario che viene stabilito da ognuno di noi come ognuno ritiene opportuno. io ho fatto un esempio. nn entrare nell'estetica e nella superficie e nella località dell'immobile. io ho una casa con due stanze da letto su 3 livelli. io VOGLIO che un ospite paghi 35 euro, 2 ospiti paghino 50 euro perchè il secondo ospite paga 15, 3 ospiti (uno va nell'altra stanza da letto consumando lenzuola gas elettricità etc etc in piu' rispetto ai due che stanno in una stanza) devono pagare 75 , ad esempio, e 4 ospiti 100 euro. gli ospiti sono tre amici, 2 coppie di amici, una famiglia di 4 persone etc etc etc. anche questo nn importa. Bene nn è possibile. Dal secondo ospite in poi tutti pagano 15 euro perchè le impostazioni dei prezzi sono fatte così. potrei impostare 50 euro per due persone e poi 25 per tutti ogni ospite successivo ma se vuole prenotare una sola persona il prezzo che si trova davanti è 50 euro. E nn va bene.
@Ruggero3 , va bene, abbiamo capito che sei su Airbnb dal 2010, io comunque ci sono dal 2014, ma non mi sembra motivo di vanto.
Le cose cambiano in continuazione, e c'è sempre da imparare.
Negli ultimi 8 anni non solo è cambiato il portale e il software che lo sorregge, ma è cambiata anche l'utenza: gli host privati ormai sono la minoranza, e le persone che prenotavano in Airbnb agli inizi non erano dello stesso tipo e con le stesse aspettative di quelle che prenotano adesso; e non parliamo poi dell'assistenza.
Abbiamo capito che vuoi differenziare il primo ospite dai successivi, perchè credi che se sono in due per forza stiano nella stessa camera, il che non è detto, ovviamente.
Il fatto è che a quanto pare non condividiamo la tua motivazione e speriamo tanto che non venga mai introdotta una modifica così complicata in un sistema che già è complicato di suo e spesso quando fanno modifiche viene peggiorato.