Ciao a tutti, fantastici host!
Di recente ho letto...
Ultima risposta
Ciao a tutti, fantastici host!
Di recente ho letto un articolo affascinante nella newsroom di Airbnb intitolato "...
Ultima risposta
Ciao a tutti !
Intanto volevo informarvi che finalmente ho risolto con il portale alloggiati , infatti mi hanno risposto dopo tanto e li ho convinti a mandarmi i nuovi codici e funziona .
invece a proposito degli ospiti Americani...
Premetto che io curo con massima attenzione la preparazione della casa e sono sempre on line per gli ospiti.
Ma , ogni volta che ospito americani ( ultimamente studentesse adulte di arte ) , sono sempre a scrivermi in preda all'ansia ; o secondo loro non c'e' acqua calda ( quando invece c'e' il miscelatore e devono aspettare un attimo in più ), o perché il wi -fi è lento ( e io gli spiego che è il provider e mi informo ecc ) , oppure dove mangiare, quanta distanza c'e' da un determinato posto ecc nonostante abbia lasciato fiumi di indirizzi , depliant e manuali e se in casa c'e' questo o quello nonostante specifichi che lascio un po' di detersivi ma poi se li devono acquistare ( e io lascio parecchie cose ).
In poche parole non va' mai bene nulla e vogliono una baby sitter attiva 24 ore , che risponda a ogni loro dubbio a qualunque ora e anche se veramente sciocco .
Inoltre dimostrano di non leggere mai l'annuncio , mi convinco che guardano solo le foto .
Insomma , iniziativa 0.
E' una mia impressione ?
@Alessandra334 ciao, da un lato abbiamo Airbnb che nell'annuncio richiede centinaia di dettagli (spesso oggettivamente superflui), incentiva il Manuale della casa e la Guida per l'ospite, penso proprio al fine di ridurre le richieste inutili dell'ospite.
Poi, dall'altro lato, abbiamo ospiti che quando prenotano spesso non leggono neppure la Regole della casa, al punto che quando mi arriva una richiesta di prenotazione (io non ho la prenotazione immediata) la prima cosa che faccio è la comunicazione di tutte le regole al fine di evitare problemi successivamente.
Molto poco probabile che leggano il Manuale della casa e la Guida per l'ospite !
Quindi condivido pienamente le tue impressioni.
@Alberto1535 pensa che io ho sempre avuto la prenotazione immediata ma con tutti i paletti possibili . Io comunque ho avuto queste impressioni solo con gli americani
@Alessandra334 per quanto mi riguarda un pò tutti gli ospiti, post pandemia, che ho ricevuto e sto ricevendo, sono molto più esigenti rispetto a prima, mi sono già ritrovata a rimborsare gli ospiti a 4 ore dal loro arrivo, secondo loro era troppo freddo in casa (vi assicuro funzionava tutto e c'erano coperte in quantità) ci siamo accordati che se ne andavano mi pagavano solo le spese delle pulizie e loro si trovavano un'altra sistemazione; come pure ho rimborsato Euro 20,00 ad altri ospiti perché avevano da fare una call di lavoro, secondo loro la wifi non avrebbe supportato la loro call, comprarono una SIM, mi mostrarono lo scontrino e gli restituì i soldi; qui la faccio corta e semplice, non vi dico la quantità di messaggi scambiati..... come pure sono stata ore a chattare con italiani per avere informazioni su tutti i possibili mezzi pubblici che da casa arrivano alla stazione (stiamo parlando di Firenze, per il centro non ci sono decine e decine di bus, poi ovviamente sono scritti anche sull'annuncio i bus da poter utilizzare, ma non lo guardano).
Non leggono niente, guardano solo le foto, ma nemmeno tutte, e il prezzo finale, basta, non pongono attenzione su niente.
Francamente, gli americani in generale sono stati e sono, per ora, gli ospiti più easy di tutti
Ci vuole molta pazienza, è diventato un tantino più complicato essere Host oggi.
@Alessandra18 anche io a Firenze ma non in centro . Comunque io do' info dettagliate pure per i mezzi , dove comprare i biglietti ecc. Per adesso nessuno è andato via prima . Ho anche acconsentito a far vedere la casa prima ad una coppia perché , forse , non credeva che la casa corrispondesse alle foto ... Smentiti . Li aspetto prossimamente . Ah , l'ospite americana , su lamentava di internet... Le dico di provare a staccare e riattaccare la spina del router e aspettare qualche secondo . Dopo 3 secondi mi scrive che funziona di nuovo ... Aveva staccato e riattaccato la spina della macchina del caffè americano ....
@Alessandra334 Io ospito a Firenze, in centro. Gli americani sono il 70% delle mie prenotazioni.
Che dire? Vanno sulla luna e a volte non sanno aprire una porta girando una chiave.
Io faccio un check in di persona, super accurato, dove spiego tutto, gli faccio provare anche le cose più semplici. Tipo apirire e chiudere la porta, le finestre, le persiane..Ci sono immagini che spiegano qualsiasi cosa. Io poi abito nello stesso condominio e questo li rassicura molto.
Occorre pazienza. E fortuna. Ho potuto esperire che l'ospite rompiscatole e imbranato può provenire da qualsiasi parte del mondo. Ma a Firenze gli americani sono la maggior parte del segmento turistico e quindi bisogna incrociare le dita e sperare che ci dica bene!