Cosa ti porta da queste parti? Con chi viaggi? Quando pensi ...
Ultima risposta
Cosa ti porta da queste parti? Con chi viaggi? Quando pensi di arrivare? Quando gli host di Airbnb ricevono una prenotazione,...
Ultima risposta
Ciao a tutti, cari Host!
Accogliere i viaggiatori e offrire un alloggio è la base comune di tutti gli host: il minimo per essere host è offrire un letto dove dormire!
Detto questo, alcune persone la volontà di offrire, a pagamento, altri servizi: una colazione fatta in casa, come di solito succede in un B&B, il noleggio di biciclette, o altre attrezzature sportive, o anche il trasporto di persone per stazioni e aeroporti, per esempio.
Anche se ho letto in vari post che la vendita di tali servizi è di solito soggetta alle leggi locali, vorrei esplorare con voi questa idea rimanendo nel campo delle possibilità e dando per scontato che chi offre questi servizi possa farlo e si sia informato su come fare.
Che tipo di servizi pensate possano essere interessanti per un ospite?
Sono curiosa di leggere le vostre idee ed esperienze a riguardo.
A presto!
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityCiao @Francesca ,
Hai fatto bene a precisare " dando per scontato che chi offre questi servizi possa farlo " ( io non lo darei così per scontato 😉).
Ricordo soltanto che i privati che fanno locazione possono offrire soltanto i servizi strettamente inerenti alla locazione stessa ( pulizia iniziale, biancheria iniziale, utenze e WiFi ).
Tutti gli altri servizi non sono ammessi e si configurano come esercizio abusivo di attività extralberghiera o di altra attività e potrebbero costare sanzioni molto salate o anche l'obbligo di apertura della partita iva col pagamento degli arretrati.
Chi vuole offrire questi servizi è naturalmente libero di farlo aprendo una struttura ricettiva e dicendo addio alla cedolare secca.
So che non è tua intenzione istigare ad offrire servizi non ammessi, ma ho preferito fare questa puntualizzazione 😃
Allego foto tratta dal sole 24 ore.
Grazie mille @IsabellaEValerio0 ! Scusa la domanda sciocca... Intendi locazione TURISTICA, vero?
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityCiao @Francesca ,
Domanda tutt'altro che sciocca!
Sicuramente il discorso dei servizi alla persona che fanno da discrimine tra locazione ed attività ricettiva ( anche di natura imprenditoriale ) è valevole per la locazione turistica e per gli affitti brevi sotto ai 30 giorni ( anche di natura non turistica ) normati dal DL 50/2017.
Credo però che valga per qualsiasi tipo di locazione, anche per le locazioni transitorie e per le locazioni classiche come le 4+4 o la 3+2 : la presenza di servizi aggiuntivi potrebbe fare configurare i redditi prodotti come redditi da impresa ( anziché redditi fondiari ).
@Francesca @IsabellaEValerio0 Leggo che tra i servizi non consentiti c'è l'accoglienza degli ospiti. Che cosa si intende? Abbiamo l'obbligo di accogliere gli ospiti per esaminare e raccogliere i dati dei documenti per poterli trasmettere alla Questura!
Ciao @Angela1056 ,
Col termine " accoglienza " si intende l' accoglienza turistica tipica delle strutture ricettive.
Negli Hotel avviene nella Reception, dove è presente una figura preposta alle relazioni con il pubblico, al ricevimento e all' assistenza del cliente.
Per divieto di " accoglienza " NON si intende il divieto di incontrare l'inquilino per la consegna delle chiavi e per sbrigare gli obblighi di legge.
Semplicemente per la locazione non si dovrebbe parlare di " accoglienza" , come non si dovrebbe parlare di " Host" , di " ospiti " , di " clienti ", di " ceck in " : in una locazione si parla di locatore, conduttore ( inquilino, locatario ), consegna delle chiavi.
Chi fa locazione non fa " accoglienza " , ma affitta una casa.
Insomma le parole hanno la loro importanza 😉 🙂
@IsabellaEValerio0 Chiarissimo! Grazie per la vostra spiegazione, è vero che i termini giusti e appropriati sono molto importanti... C'è sempre da imparare!!!