Cosa ti porta da queste parti? Con chi viaggi? Quando pensi ...
Ultima risposta
Cosa ti porta da queste parti? Con chi viaggi? Quando pensi di arrivare? Quando gli host di Airbnb ricevono una prenotazione,...
Ultima risposta
[Aggiornato il 12 dicembre 2022]
Ciao a tutti,
Nell'ambito dell'ultimo aggiornamento di Airbnb, abbiamo annunciato che stiamo estendendo la verifica dell'identità a tutti gli ospiti che prenotano e che viaggiano nei 35 Paesi e Regioni principali di Airbnb* e che prevediamo di estendere la verifica dell'identità degli ospiti alle prenotazioni in tutto il mondo nella primavera del 2023.
Con questo aggiornamento, Airbnb ha apportato alcune modifiche alle impostazioni della Prenotazione Immediata.
Se il tuo edificio o la tua comunità richiede un documento d'identità, puoi chiedere ai tuoi ospiti di fornirlo inviando loro un messaggio attraverso Airbnb. Se hai domande o hai bisogno di ulteriori informazioni, consulta l'articolo del nostro Centro assistenza.
Grazie,
Il team Airbnb
*35 paesi principali = Brasile, Canada, Cile, Colombia, Costa Rica, Repubblica Dominicana, Messico, Stati Uniti (incluso Porto Rico) Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Australia, India, Indonesia, Giappone, Corea, Malesia, Nuova Zelanda, Filippine, Sudafrica
Questa obiezione è già stata riportata nella discussione, e credo non faccia che aumentare la confusione. Nelle spiegazioni allegate con il tuo screenshot si parla anche di "documento d'identità" e "selfie", che è la modalità usata da me, e presumo molti altri, per identificarsi come host. Ho eseguito una procedura molto simile anni fa, ed è degnamente robusta.
Quello che voglio capire è se quel "potremmo" include quei 3 punti, cioè se oggettivamente i guest dovranno sostenere la stessa procedura d'identificazione degli host, oppure no. Perché potrebbe escludere perfino il nome ed il cognome, per come è formulato in italiano.
Quanto alla nota, non ci darei molto peso. E' il modo di una multinazionale di dire che non vuole venire trascinata in tribunale per un cavillo delle (almeno) 35 legislazioni diverse nelle quali va ad implementare questa verifica.
Ciao @Dario168 , bentornato,
nella stessa pagina leggo nel box "Dal 16 novembre 2022, dovrai verificare la tua identità per prenotare un alloggio nei seguenti paesi: [...], Italia, [...].
Facci sapere se ti è stato utile!
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityGrazie @Francesca, era quello che avevo inteso anche io. Tuttavia quel "potremmo chiederti di fornirci" riguardo i dati di verifica mette in dubbio una procedura che dovrebbe essere standard. Esiste un modo per avere una conferma in merito?
Ciao @Dario168 ,
considera che il centro risorse è per tutti i paesi, mentre l'identità per ora viene controllata solo in 34 paesi. In ogni caso, se riesco ad avere risposte ufficiali ti faccio sapere qui!
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityGrazie mille @Francesca , è quello che speravo. Penso anche io che quelle indicazioni siano di carattere generale per molti paesi, ma come noi dell'EU sappiamo bene (😅) ci sono molti distinguo.
Se tu potessi avere indicazioni più precise penso non sarei l'unico a ringraziarti.
@Dario168 sì ti confermo che in Italia tutte le persone che effettuano una prenotazione dovranno ora essere identificate. (dal 16 novembre però)
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communitypiù che rispondere a Francesca, vorrei comprendere quale siano i parametri che qualifichino l'identità di una persona che debba poi l'host procedere a messaggiare con l'ospite " potenzialmente in approvazione " ma, con dubbi da parte dell'host non avendo sottomano le caratteristiche dell'ospite entrante ?
Ciao @Veruska6 , forse qualche risposta alla tua domanda la potresti trovare nella "Guida per valutare un ospite su Airbnb" di cui puoi leggere un aggiornamento che ho appena postato dopo le modifiche fatte con la Winter Release.
La valutazione dell'ospite è sempre compito nostro, Airbnb ci dirà al massimo che è "verificato" ma come e in che modo non ce lo dirà mai.
Cari Host @Angela1056 @Veruska6 @Dario168 @Maria-Rossella0 @Andrea39 @Cristiana19 , spero di darvi una bella notizia, annunciandovi che il messaggio pre-prenotazione è tornato! Potete leggere qui gli aggiornamenti: https://community.withairbnb.com/t5/Le-Risposte-di-Airbnb/A-grande-richiesta-tornano-i-messaggi-prim...
Fateci sapere sotto a quel post le vostre opinioni!
F
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community