[Aggiornato il 3 maggio 2023]
Il Community Center fa parte...
Ultima risposta
[Aggiornato il 3 maggio 2023]
Il Community Center fa parte della piattaforma di Airbnb e il relativo utilizzo è soggetto ai...
Ultima risposta
Ci avete detto che la gestione delle prenotazioni da casa o in movimento dovrebbe essere più facile e coerente. Come abbiamo fatto con le modifiche all'elenco delle prenotazioni, abbiamo ascoltato il vostro feedback, studiato le preoccupazioni degli host sollevate con il team di supporto alla community e condotto delle ricerche per capire come potevamo migliorare la vostra esperienza di utenti. Ecco un'anteprima delle prossime modifiche basate sui vostri suggerimenti.
Informazioni coerenti ovunque andiate
Presto, non importa se utilizzerete l'app o il sito web di Airbnb, avrete a disposizione gli stessi dettagli relativi alle prenotazioni. Inoltre, potrete agire direttamente da qualsiasi schermata in cui visualizzate una prenotazione (dal calendario, dalle conversazioni, dalla scrivania o dall'elenco delle prenotazioni) per una gestione più veloce ed efficiente.
Più dettagli sulle prenotazioni e sugli ospiti
Vi diamo informazioni più specifiche sullo stato di ogni prenotazione. Inoltre, riceverete maggiori dettagli sull'ospite associato a ogni prenotazione senza dover cliccare sul suo profilo. Saprete da quanto tempo fa parte di Airbnb, quali lingue parla e se è un host come voi. In questo modo potrete prendere delle decisioni sicure e interagire con i vostri ospiti in modo efficiente e rapido, tutto da un'unica schermata.
Ulteriori dettagli sui pagamenti
Ci avete detto che avreste voluto che le date previste per i vostri compensi fossero ancora più visibili. Numerosi host hanno chiamato il nostro team di supporto alla community e per questo ci siamo assicurati che le date dei compensi fossero più facili da trovare. Per ogni prenotazione, abbiamo aggiunto un link alla vostra cronologia delle transazioni e le date previste per il compenso.
Le risposte alle vostre domande più frequenti, proprio dove ne avete bisogno
Studiando i tipi di domande che sorgono più spesso per richieste e prenotazioni, abbiamo potuto anticipare quali risposte potrebbero esservi utili in base alla prenotazione che state attualmente gestendo. Abbiamo aggiunto i link di alcune FAQ specifiche in fondo alla pagina di ogni prenotazione affinché possiate ottenere le informazioni di cui avete bisogno al momento giusto.
Strumenti e visualizzazioni più coerenti
In precedenza, se avevate attivato la Prenotazione immediata per un annuncio, potevate tenere bloccate le date solo una volta pre-approvato un ospite sul sito. Ora è possibile farlo anche nell'app. Per quanto riguarda la funzione delle note private, in precedenza disponibile solo nel calendario, ora è possibile utilizzarla in qualsiasi pagina stiate consultando una prenotazione.
Tutti questi miglioramenti arriveranno nei prossimi mesi e ci auguriamo che vi aiutino a gestire rapidamente le vostre prenotazioni. Ringraziamo tutti gli host che ci hanno inviato un feedback e si sono uniti ai gruppi di discussione. Fateci sapere cosa ne pensate di queste modifiche e quali altre vorreste vedere su Airbnb.
trovo molto utile, messaggiare anche con il cellulare via waths app con il nostro guest ed aspettare l'arrivo anche quando non sono in orario per imprevisti non voluti. I messaggi preparano l arrivo e l accoglienza degli ospiti..!
Propongo per la community di riguardare anche l’opzione “progressi” visualizzazioni anziché calcolarla solo sulla base dei 30gg magari modificarla o aggiungere la visualizzazione giornaliera. Questo secondo me potrebbe aiutare l’Host ad essere competitivo e aiutarlo a capire se la richiesta è bassa/alta oppure è lui a non essere in linea con la richiesta.
@Airbnb Trovo utili le innovazioni portate, se mi posso permettere dei suggerimenti, per me le seguenti cose sarebbero da implementare:
MESSAGGISTICA
PREPARAZIONE AL CHECK-IN
Per l'orario di arrivo è ovvio che chi non conosce la meta di destinazione non possa sapere se troverà traffico in tangenziale o il pullman dall'aeroporto non sarà disponibile ogni 5 minuti quando magari è sera tardi, ma è necessario trovare un sistema per ridurre i problemi e far capire agli ospiti che non stanno venendo in albergo, almeno in Italia dove il self check-in è legalmente NON percorribile in completa autonomia.
Salve a tutti,a me è capitato anche di non riuscire a comunicare a volte!
Sarebbe utile poter caricare un video che gli indichi in che modo arrivare all'allogggio
per chi ha il self checkin.
Sara' visibile anche il cognome della persona e dell'eventuale compagno di viaggio? Vorrei far presente che a Firenze la tariffa su Airbnb è sbagliata poiche' per esempio , per 2 persone 2 notti vengono addebitate 11 euro invece dovrebbe essere 12 euro ( 3 euro x 2 pax x 2 notti = 12 euro).
Ciao @Alessandra334, comunica l'errore all'assistenza per favore.
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityGrande @Alessandra334,
facci sapere cosa dicono!
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Francesca Airbnb mi ha chiamato e mi hanno spiegato che è sempre meglio refreshare la pagina del nostro annuncio poiché può succedere che resti una diversa valuta dalla nostra ( nel mio esempio invece dell'euro la sterlina ) e che la pagina la conteggi con quella risultando sbagliata . Bisogna quindi sempre controllare in fondo in che valuta stiamo visualizzando il conto . Ciao a tutti !
Seguo ...
Grazie!
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityGrazie per gli aggiornamenti. Io cambio spesso il prezzo di ogni gruppo di notti e alcune info per aumentare la visibilità. Quando cerco la mia casa, spesso il prezzo non corrisponde al vero, pur tenendo conto di ogni singola voce.
Ciao @Giovanni490,
hai già cercato nella community qualcosa a riguardo: lanciando una ricerca per prezzo commissioni ho trovato molte informazioni, che credo possano esserti utili.
Facci sapere! Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityPerché non trovare un modo per cui i clienti comunicano con WhatsApp
Fornire informazioni in merito alle festività degli altri paesi per formulare offerte più precise