A spasso dove il Ticino si butta nel Po.
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- Inviare e-mail a un amico
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao cara @Donatella26 , anchio oggi ho fatto quattro passi attorno a casa mia. Abitiamo a 500 m dalla confluenza del Ticino nel Po e purtroppo le piene del 1994 e del 2000 ci hanno portato ogni volta 2 m di acqua in casa!
Sopra la confluenza passa il Ponte della Becca, costruito nel 1912 e oramai un grande malato che necessita di continue cure che limitano spesso il traffico su questa arteria importante di comunicazione tra Pavese e Oltrepo. (Per @Francesca che mi chiedeva del ponte ma forse non intendeva questo).
A 50 m da casa nostra si trova poi il "Cristo di Vaccarizza", un basso rilievo del 1200 in pietra arenaria, portato qui probabilmente da una chiesa demolita a Pavia e posato sul muro esterno di una cascina.
Il basso rilievo mostra il Cristo in una posizione singolare, con le gambe piegate, e la leggenda racconta che le abbia piegate per non bagnarsi i piedi durante le inondazioni del Po. Di fianco al Cristo ci sono l'apostolo Giovanni e la Madonna e in alto due angeli che asciugano con i loro fazzoletti le lacrime della luna e del sole.
Anni fa i proprietari della cascina hanno allestito un cappella nella cascina
e portato all'interno questo prezioso cimelio, lasciando sul muro esterno una copia.
In questa cappella si è sposata la nostra terza figlia nel 1998.
Come sempre nella vita gioie e dolori abitano nello stesso luogo.
Spero che ti sia piaciuto questo giro a Vaccarizza!
Rif.: A spasso dove il Ticino si butta nel Po.
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- Inviare e-mail a un amico
- Segnalare contenuto inappropriato
@Angela1056 ero convinta di aver giá scritto un post...starò invecchiando? Volevo dirti che mi piace l'angolo di mondo che ci fai vedere, forse anche perché ho vissuto a lungo a Piacenza e quindi la Pianura Padana è la mia seconda patria ..
Rif.: A spasso dove il Ticino si butta nel Po.
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- Inviare e-mail a un amico
- Segnalare contenuto inappropriato
Infatti @Donatella26 avevi già risposto ma Francesca ha spostato il mio post in “Lifestyle” e la tua risposta invece è rimasta sotto il tuo post in “Vita da Host”.
Rif.: A spasso dove il Ticino si butta nel Po.
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- Inviare e-mail a un amico
- Segnalare contenuto inappropriato
@Angela1056 allora è @Francesca !! Pensavo di avere un attacco di demenza precoce...
Rif.: A spasso dove il Ticino si butta nel Po.
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- Inviare e-mail a un amico
- Segnalare contenuto inappropriato
Ah, guarda... l'attacco lo ho avuto io, perché volevo avvisarvi e poi... Scusate! @Angela1056 @Donatella26
___________________________
Hey, hai un dubbio o una domanda?
Rif.: A spasso dove il Ticino si butta nel Po.
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- Inviare e-mail a un amico
- Segnalare contenuto inappropriato
Ahhh, @Angela1056 questa devi saperla! Quando ero una piccola bambina alle elementari milanesi, la scuola organizzò una gita alla foce del Po/Parco del Ticino. L'obiettivo era farci vedere il particolare ecosistema della zona. In particolare gli aironi. Ho sognato quella gita per SETTIMANE...
E poi... e poi... e poi febbre a 40 e buona notte a tutti gli aironi... 😞
Dunque questo post colpisce particolarmente il mio piccolo cuore lombardo. Grazie! Se ne hai altre... sai cosa fare 🙂
___________________________
Hey, hai un dubbio o una domanda?
Rif.: A spasso dove il Ticino si butta nel Po.
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- Inviare e-mail a un amico
- Segnalare contenuto inappropriato
Allora @Francesca devi proprio venire! Attorno a casa nostra nei campi se ne vedono parecchi di aironi bianchi e anche di cicogne. L’anno scorso una coppia di cicogne ha fatto il nido sul campanile della nostra chiesa e allora il parroco non ha fatto suonare le campane per non disturbarli fino a quando i piccoli non erano cresciuti e poi tutta la famiglia si è spostata.
Rif.: A spasso dove il Ticino si butta nel Po.
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- Inviare e-mail a un amico
- Segnalare contenuto inappropriato
Ma che storia tenerella: sembra presa dal film Peppone e Don Camillo ❤️ @Angela1056
Fra
___________________________
Hey, hai un dubbio o una domanda?

