Cari host,
con l'arrivo della primavera, è tempo di ri...
Ultima risposta
Cari host,
con l'arrivo della primavera, è tempo di rinnovare i nostri spazi!
Fate anche voi le pulizie di primave...
Ultima risposta
Buongiorno a tutti, sto valutando l'idea di togliere completamente il gas dalla mia casa.
Togliendo i fornelli e mettendo un piano a induzione. Ho verificato i consumi e molto raramente il consumo orario arriva a 1,8kw, non so valutare i picchi all'interno dell'ora chiaramente.
Al momento ho 3kw come contratto, secondo voi ha senso fare un aumento di potenza per evitare che salti? La casa a quel punto (massimo 3 persone) avrebbe scaldabagno elettrico, microonde, ferro da stiro, phon, piano induzione....
Potrei passare a 4kw, che ne dite?
Grazie per i consigli
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
mediamente 4 - 5 ospiti, ma potrebbe ospitarne 7 (e arrivare fino a 9 per brevissimi periodi di 2-3 giorni utilizzando un divano letto). Quest'anno ho ospitato da 3 a 6 ospiti, sempre mettendo a disposizione l'intero appartamento.
Nell'atrio di ingresso al condominio c'è l'armadio con i contatori: la prima cosa che spiego quando arrivano gli ospiti è la riattivazione del mio contatore, invitandoli a un utilizzo possibilmente separato degli elettrodomestici a più elevato assorbimento (Se fanno funzionare insieme due-tre zone dell'induzione, il forno elettrico, lo scaldacqua, la lavatrice, anche 6 Kw non bastano).
Dopo l'impennata dei costi dell'energia di un paio di anni fa, si è ritornati a una situazione più "normale": avendo bollette mensili, è semplice dividere il costo totale mensile per il numero di notti occupate, e quindi determinare (approssimativamente) il costo medio giornaliero dell'energia elettrica, da riversare sul prezzo di pernottamento.
Ciao @Francesco2462 , si credo che un piano a induzione senza un aumento di potenza sia complicato da gestire.
È pur vero però che hai solo lo scaldabagno, senza condizionatori, lavatrice e lavastoviglie un po' di problemi te li togli
Ciao Alessandro, Ciao Mauro.
Grazie per i feedback, no in realtà avevo dimenticato che ho anche l'AC, è di nuova generazione ma cmq assorbe chiaramente.
Sì forse potrei fare un piccolo aumento di potenza (4kw non di più per evitare abusi come dice Mauro). Cerco di capire se c'è un modo di tenere bloccata la potenza del piano induzione sui 2kw in modo che il cliente non la possa sbloccare, ma mi sa che m'attacco.
Cercherò di spiegarlo bene in fase di checkin e durante il soggiorno. Altre strategie per tenere a bada i picchi mi sa che non ci sono...
Grazie tante
Francesco
@Francesco2462 ciao
Anch'io non ho il gas, per cui ho il piano cottura a induzione (a 4 zone), lo scaldacqua elettrico, oltre a forno elettrico, impianto di condizionamento a pompa di calore, lavatrice.
Ho aumentato a 6 Kw ma raccomando di non utilizzare contemporaneamente gli elettrodomestici, perché in alcune occasioni gli ospiti hanno superato la potenza disponibile. E infatti la prima cosa che mostro agli ospiti è il contatore generale che è il primo a saltare in caso di superamento, onde evitare viaggi serali o notturni.
Ciao Alberto, grazie per il tuo feedback.
Se posso chiederti la casa quanti ospiti accoglie? 6kw effettivamente è una bella spesa, uno dei motivi per cui volevo passare totalmente all'elettrico oltre un discorso di sicurezza era il risparmio, ho paura che passando a 6kw potrebbe non convenire, a te com'è andata?
Sì esatto la mia paura poi è di dover assistere il cliente in orari improbabili dovuti alla corrente che salta
mediamente 4 - 5 ospiti, ma potrebbe ospitarne 7 (e arrivare fino a 9 per brevissimi periodi di 2-3 giorni utilizzando un divano letto). Quest'anno ho ospitato da 3 a 6 ospiti, sempre mettendo a disposizione l'intero appartamento.
Nell'atrio di ingresso al condominio c'è l'armadio con i contatori: la prima cosa che spiego quando arrivano gli ospiti è la riattivazione del mio contatore, invitandoli a un utilizzo possibilmente separato degli elettrodomestici a più elevato assorbimento (Se fanno funzionare insieme due-tre zone dell'induzione, il forno elettrico, lo scaldacqua, la lavatrice, anche 6 Kw non bastano).
Dopo l'impennata dei costi dell'energia di un paio di anni fa, si è ritornati a una situazione più "normale": avendo bollette mensili, è semplice dividere il costo totale mensile per il numero di notti occupate, e quindi determinare (approssimativamente) il costo medio giornaliero dell'energia elettrica, da riversare sul prezzo di pernottamento.
@Francesco2462 evidenzio il tuo commento a @Mauro756 e @Alessandro1336 con il tag.
Importantissimo per ricevere la notifica ai commenti 😊
ciao @Francesco2462 sono arrivata al tuo stesso punto e sto valutando il cambio gas per induzione. Tu poi come ti sei mosso? Sicuramente il passaggio a 4,5 Kw dovresti farlo (4Kw non esiste). Mi sarebbe senz'altro utile sapere la tua esperienza. Grazie in anticipo, spero in tua risposta. MIra
Ciao Mira
Allora l'ho fatto da poco, ma per ora tutto bene. Sono passato a 4,5 con Enel e per ora non ho avuto notizie dai clienti di ammanco di corrente.
Non ho mai notati picchi che hanno superato i 2kw, quindi 4,5kw mi sembrano più che sufficenti.
Ah cosa importante, la piastra portatile ad induzione doppia di Ikea TILLREDA ha un blocco posteriore che può essere impostato a 2kw in modo da evitare i boost di potenza.
Ho disdetto il gas e credo che alla lunga vedrò anche un risparmio visto che con il gas pagavo solo tasse praticamente
@Francesco2462 , se il tuo impianto ha linee separate per prese/luci/AC e magari per la cucina, ti segnalo che esistono dei "gestori di carico" per permettono di definire una linea primaria (tipicamente le luci e alcune prese) e una linea secondaria (elettrodomestici energivori e AC, ad esempio), e di impostare la soglia di potenza per la quale viene staccata la linea secondaria, il tempo di intervento e il tempo di ripristino automatico. Nel mio appartamento quando si supera la soglia l'apparecchio suona, e se il sovraccarico si protrae per più di 30 sec. si stacca la linea secondaria, che si riattacca dopo altri 30 sec.
Con questo stai tranquillo che almeno la luce ce l'hanno sempre, non corri il rischio che salti il contatore (che magari non è nell'appartamento ma nei fondi) e dovresti minimizzare il rischio di dover iintervenire!
Io ho il Bticino F80GC, ma ce ne sono molti in commercio!
caro @Francesco2462 grazie, ho appena letto anche il contributo di Ermanno che anticipa il tuo approfondimento.
Innanzitutto, informandomi in rete ho scoperto i riduttori di potenza che dovrò forzatamente inserire. Nel mio caso, essendo il mio appartamento, sostituirò direttamente con uno dei due prodotti IKEA piani ad induzione, poichè mi sono accertata che entrambi abbiamo il riduttore di potenza.
Per me andare con Ikea è più semplice perchè il foro è lo stesso, stavo già trovando difficoltà a trovare un piano di altra marca che avesse le medesime misure. Ne avevo trovato uno della Bosch, mi sembra, che aveva qualche mm in più, poi ho riparato sui modelli Ikea. Comunque, se qualcuno mi convince ad usare un altro prodotto più adatto alle mie esigenze, sempre pronta a cambiare idea.
Dunque, in merito al tema potenza: il salvavita che ho in casa ha già degli interruttori predisposti per: tutte le Luci, prese 16A- quelle normali , Cucina, Frigo, Forno, Caldaia elettrica e Tutto. Non so se ci sarà spazio per il differenziale per la piastra induzione e il condizionatore che sto progettando di mettere. Purtroppo, quando salta la corrente per sovraccarico, bisogna recarsi giù, nei sotterranei....probabilmente, l'ultimo elettricista che ha rinfilato l'impianto di alimentazione della caldaia elettrica, potrebbe aver fatto una linea primaria e una secondaria? Tutto sta a capire se si possa fare anche da me e se trovo un bravo elettricista...grazie mille per le info!