Buongiorno qualcuno sa dirmi dove scaricare il modello per r...
Ultima risposta
Buongiorno qualcuno sa dirmi dove scaricare il modello per richiedere il rilevatore. Dal link automatico mi blocca dicendomi ...
Ultima risposta
Buongiorno ho inserito l'annuncio per una casa al mare da pochi giorni e oggi mi vengono richiesti ulteriori dati come ad esempio il numero di registrazione dell'immobile che non so cosa sia e inoltre mi vengomno chiesti dati su proprieta e gestori. Vorrei chiarimenti su cosa rispondere considerato che i proprietari dell'immobile siamo in tre e che non è una azienda e vorrei capire meglio cosa è questo numero di registrazione e sapere se potete indicarmi quali altri dati dovro fornire. Grazie anticipato a chi mi risponderà.
Ciao @Giovanni521, prima di inserire un annuncio su Airbnb ci sarebbero da compiere una serie di adempimenti burocratici a seconda se vuoi fare Locazione Turistica oppure intraprendere un'attività ricettiva tipo Casa Vacanza, B&B ecc.
Per la locazione turistica devi informare il Comune e richiedere il Codice Identificativo Regionale in Regione. Se vuoi avviare un'attività devi inoltrare una SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) al Comune. Ogni Regione ha poi regole precise...
Probabilmente il numero di Registrazione riguarda questo Codice Identificativo Regionale che devi inserire tra le "Normative" nel tuo annuncio.
Ma per poterti dare risposte precise servirebbero più informazioni da parte tua. Chi ti chiede questo numero di registrazione?
Comunque c'è tra le Guide qui del forum anche una Guida per affittare responsabilmente che trovi a questo link:
Ciao @Giovanni521 ,
Come scritto da @Angela1056 , per numero di registrazione si intende il codice regionale, che attualmente non è previsto per la regione Sicilia ( la Sicilia a livello regionale credo non preveda nemmeno la comunicazione iniziale).
Dovrai però informarti se il tuo comune prevede una qualche comunicazione iniziale ed un' eventuale assegnazione di codice.
Se anche a livello comunale non viene assegnato nessun codice potrai spuntare la casella " esente " o " non previsto" ( in attesa che entri in vigore la banca dati col codice unico statale ).
Per quanto riguarda le altre domande, forse ti riferisci a quelle di cui si era parlato qui :
La traduzione di Airbnb può indurre in errore, noi ( essendo due proprietari ) avevamo selezionato " impresa collettiva " dove il portale intende due o più persone che affittano insieme.
Probabilmente queste domande sono poste nell'ottica di una futura comunicazione dei dati al fisco.
grazie
Perfetto, se fai locazione dovrai compilare i moduli per la locazione breve ,richiedere le credenziali di accesso alla questura per Alloggiati web ( per registrazione di tutti gli inquilini) e predisporre un contratto di affitto.
Non credo che il comune di Palermo ti assegnerà un codice, ma magari qualcuno della tua zona saprà essere più preciso.
Ti consiglio di sospendere l'annuncio finché non sarai a posto con gli aspetti burocratici.
Buon inizio!
in effetti l'immobile si trova in un altro comune quindi dovrò andare ad informarmi li
comunque potete per favore indicarmi come si sospende l'annuncio?
Da app :Annuncio/ impostazioni della prenotazione/gestione/stato / sospendi
Si, devi informarti presso il comune dov'è ubicato l'immobile, anche per la tassa di soggiorno.
@Giovanni521 vai sulla pagina del tuo annuncio e in alto, vicino al nome dell'annuncio, trovi un puntino verde con la dicitura "Pubblicato" di fianco. Clicca su "Pubblicato" e troverai tra le opzioni anche la possibilità di sospenderlo.
Se non ricordo male @MariaLucia5 è siciliana e ha qualche suggerimento! (grazie mille!)
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityCiao @Giovanni521 il mio annuncio è un B&B.
Il numero di registrazione è l'autorizzazione che il Comune ti rilascia con delibera o determina è la trasmissione dell'autorizzazione al Turistat Regionale che a sua volta rilascia il C.I. (codice identificativo)
questo io l'ho inserito nell'annuncio.
In Sicilia, almeno ad Agrigento il Comune o Libero Consorzio Comunae (ex Provincia) non rilasciano Scia...cosa che altri comuni italiani rilasciano. La registrazione dell'immobile dovrebbe essere la planimetria Catastale con i dati del proprietario/i .