BuongiornoCome mai quando compilo il modulo di tourist tax n...
Ultima risposta
BuongiornoCome mai quando compilo il modulo di tourist tax non mi somma la tassa di soggiorno in base agli ospiti , se aument...
Ultima risposta
Accedi con il tuo account Airbnb per continuare a leggere, condividere e connetterti con milioni di Host da tutto il mondo.
Buonasera,
qualcuno può suggerirmi come procedere per affittare un appartamento a Bologna o parte di esso considerato che l'anziana proprietaria è attualmente in casa di riposo a tempo indeterminato ma sta mantenendo la residenza nello stesso.
Se per caso decidesse di togliere la residenza e affittarlo con Airbnb dovrebbe pagarci l'IMU?
Oppure, potrebbe mantenerla e affittarne solo una parte senza essere mai presente?
Grazie
@Cristian1477 buonasera
purtroppo in Emilia Romagna dobbiamo fare i conti con una normativa regionale che pone ancora dei vincoli che in altre regioni non esistono.
La norma regionale consente la locazione turistica al solo proprietario (o usufruttuario) che non sia residente nell'appartamento locato, con possibilità di affittare esclusivamente l'intero appartamento (No stanze o porzioni dell'appartamento).
Se la signora decidesse di trasferire la residenza e, nel contempo, di affittare l'intero appartamento, dovrebbe certamente pagare l'IMU. L'IMU non si paga per l'unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà (di usufrutto) da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata.
@Alberto1535 buonasera a te
grazie delle precisazioni, che purtroppo mi aspettavo.
Credo inoltre di avere capito che se anche volesse affittarne solo una stanza, considerato che ha due camere, di cui una con bagno dedicato, naturalmente ad oggi entrambe disponibili, ed un secondo bagno, non potrebbe in quanto non presente fisicamente mai nell'appartamento.
Sempre restando nelle tipologie non imprenditoriali, il proprietario che sia residente può solo svolgere l'attività saltuaria di alloggio e prima colazione - B&B che prevede, appunto, la residenza e la convivenza con l'ospite, oltre alla fornitura della prima colazione.
Non si tratta più di locazione, bensì di gestione non imprenditoriale di struttura ricettiva, con le conseguenti implicazioni anche fiscali.
In conclusione,
il proprietario non residente può fare la locazione turistica dell'intero appartamento, il proprietario residente può esercitare in modo occasionale (non imprenditoriale) l'attività di B&B.