APRIRE UNA ATTIVITA' CON UN IMMOBILE NON DI PROPRIETA', COME FARE?

Daniele409
Level 5
Rome, Italy

APRIRE UNA ATTIVITA' CON UN IMMOBILE NON DI PROPRIETA', COME FARE?

Salve, purtroppo avrei bisogno di alcune informazioni in merito all'aprire un'altra attività (casa vacanze) con un immobile non di mia proprietà. In questo modo i miei quesiti sono:

 

- prendere in affitto la proprietà (con l'opzione di sublocazione) e farci l'attività ricettiva?

- Contratto in percentuale con il proprietario (apro la SCIA a nome suo/ mio e gestisco l'attività  prendendomi una percentuale per il lavoro)?

 

Se c'è qualcuno che ha già fatto o ha avuto esperienza di questo tipo (es persone che hanno diverse case vacanze o che le gestiscono) mi farebbe piacere piacere avere un riscontro in quanto non riesco a trovare nessuno che sappia darmi un'indicazione. Grazie!

3 Risposte 3
Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Ciao @Daniele409 ,

benvenuto! Mhhh, vedo che hai un sacco di progetti... Cosa intendi quando dici: "mi farebbe piacere piacere avere un riscontro in quanto non riesco a trovare nessuno che sappia darmi un'indicazione. "... Un indicazione su come si fa o se si può fare? 

 

In secondo luogo, "Contratto in percentuale con il proprietario"... Intendi in affitto? E se non affitti a turisti non paghi? 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Daniele409
Level 5
Rome, Italy

Ciao @Francesca, ahah cerchiamo di fare qualcosa (con tutta la situazione che c'è stata sono progetti rimandati da diverso tempo). Allora quando intendo "mi farebbe piacere avere un riscontro in quanto non riesco a trovare nessuno che sappia darmi un'indicazione. " intendo che purtroppo non riuscendo ad avere un'opinione concreta al momento da alcuni professionisti (es. commercialista, avvocato, architetto che ha fatto la SCIA) spero che nella community ci sia qualcuno che abbia avuto la stessa dinamica e che possa dare una propria opinione.

 

 "Contratto in percentuale con il proprietario" intendo la formula in cui invece di pagare un affitto al proprietario molti fanno come alcuni property manager che prendono una percentuale dal lavoro della attività ricettiva dell'immobile (es. il 30% e il restante va al proprietario) senza pagare un canone fisso di affitto. 

 

Però ecco Francesca sono tutte considerazioni che faccio e che condivido con la community così da avere aiuto e nel caso  aiutare successivamente qualcuno che abbia la stessa problematica.

 

Speriamo mi risponda qualcuno, nel frattempo grazie come sempre!

Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Daniele409  credo che visto il momento sia più produttivo gestire un appartamento per conto terzi. In questo caso non devi fare un investimento consistente per acquisire un immobile o affittarlo assumendoti comunque in toto  il rischio di non affittare. Può essere comunque un buon inizio che potrebbe poi trasformarsi in una gestione diretta qualora il proprietario decidesse si smettere.

Io per lo meno farei così se volessi incrementare il mio impegno in questo ambito.

 

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno