Acconto 2024

Michela51
Level 2
Milan, Italy

Acconto 2024

Buongiorno. Nel 2023 e nel 2024 ho affittato un appartamento intestato solo a me sia con Airbnb ( per alcune settimane), che con contratti transitori ( 3 o 6 mesi) . Ora il mio commercialista mi dice che il sistema di inserimento nel 730 non gli permette di splittare i due importi, cioè quelli derivanti da Airbnb e quelli derivanti dagli altri contratti d'affitto, regolarmente registrati, per cui dovrò pagare l' acconto per il 2024 sull'intero importo. Fin qui nessun problema, ma vorrei essere certa che l' acconto pagato sugli importi Airbnb , considerato che nel 2024 mi vengono in automatico detratte le tasse, mi venga scalato dal 730 del prossimo anno. Il commercialista mi dice che l'unico modo perchè questa cifra mi venga riaddebitata o scalata dalle tasse del prossimo anno, è quello di non inserire nel 730 del prossimo anno le entrate di Airbnb. E' una procedura corretta secondo voi? Conoscete nel caso metodi alternativi per procedere? Grazie 

2 Risposte 2
Luisa1270
Level 3
Feriolo, Italy

@Michela51 

mi sembra strano il suggerimento del commercialista di non dichiarare alcuni redditi

 

Airbnb rilascia una CU direttamente all'Agenzia delle entrate 

 

se non dichiari il reddito derivante dagli affitti brevi di Airbnb, credo che in futuro potrebbe arrivare un accertamento da parte dell' A.d.E.

 

presumo che ci sia un metodo alternativo per suddividere i redditi nel 730, ma ovviamente questo dovrebbe saperlo il commercialista

Donatella26
Level 10
Mondolfo, Italy

@Michela51 il tuo commercialista ti sta dicendo una solenne str....! Diciamo che il fatto che Air Bnb ora effettui la ritenuta ha come conseguenza che a novembre andremo a pagare un acconto che ci porterà il prossimo anno a credito visto che l'acconto viene calcolato in base a quanto dichiarato e pagato ora in dichiarazione non tenendo conto del fatto che ora Air Bnb effettua la ritenuta; volendo sarebbe pure possibile calcolare esattamente quanto acconto pagare, ma io non mi sono cimentata perchè comunque, ripeto, l'anno prossimo quando farò il 730 inserirò nelle ritenute la ritenuta effettuata da Air bnb, (se pure non sarà già inserita in automatico nel 730 scaricato dal sito dell'Agenzia delle Entrate, come dovrebbe essere) e non pagherò nulla a saldo della cedolare secca per quanto riguarda gli affitti air bnb, ma avendo pagato un acconto andrò a credito di quella cifra che mi diminuirà la cedolare secca che dovrei pagare sugli altri affitti.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno