CU errata

Federico1281
Level 2

CU errata

Buongiorno a tutti,

l'appartamento che affitto è intestato a mio padre ma io gestisco tutta la parte dell'host, alcuni giorni fa ho ricevuto la CU dove ci sono tutti i dati corretti compreso codice fiscale di mio padre ma il nome sulla CU è il mio, ho segnalato la cosa e mi è stato risposto che in fase di compilazione KYC ho inserito il mio nome invece di quello di mio padre, ma a questo punto non mi dicono come poter risolvere nè è possibile modificare il KYC.
Posto che l'errore è stato mio, qualcuno ha avuto lo stesso problema? Sapete come poter risolvere? Ho paura di avere problemi quando farò la dichiarazione dei redditi.

Grazie mille a chi risponderà.

9 Risposte 9
Arianna49
Top Contributor
Rome, Italy

ciao @Federico1281  l'account principale deve essere a nome del titolare. Tue tanti altri avete avuto questo problema perchè avete pubblicato sul vostro account un alloggio non voglio legalmente. Purtroppo da quello che so, Airbnb non modifica. Ti consiglio di sentire il commercialista per vedere come sistemare la comunicazione all'ADE

--> Supporto gratuito Ambassador per nuovi host- valido solo il primo annuncio da creare- NO annunci già pubblicati - NO stanze- NO uso di channel manager sul calendario www.airbnb.it/r/ambassadorarianna

Grazie Arianna della risposta, ma a questo punto vorrei modificarla per il 2025 ma non capisco come

Arianna49
Top Contributor
Rome, Italy

@Federico1281 dovresti ripartire da zero:  fare un nuovo account a nome di tuo padre, che è  il titolare. Pubblicare l'annuncio sul suo account con nome e dati fiscali suoi e poi tu aggiungerti come co-host.  Altrimenti i dati rimangono sempre a nome tuo. Puoi provare ad andare sull'account e modificare tutto: nome, cognome, ricaricare il documento di identità di tuo padre e quindi provare così a modificare interamente l'account a nome suo, ma a questo punto non so se funziona.

--> Supporto gratuito Ambassador per nuovi host- valido solo il primo annuncio da creare- NO annunci già pubblicati - NO stanze- NO uso di channel manager sul calendario www.airbnb.it/r/ambassadorarianna
Marco4160
Level 2
Rome, Italy

Ciao ho avuto lo stesso problema , in questo modo si dichiara il falso perchè i bonifici sono stati fatti ad una persona ed il CU ad un'altra. C'è una incongruenza evidente che deve essere sanata ho contattato l'agenzia delle entrate e mi ha confermato che è compito e ne ha competenza e possibilità l'emittente di fare una rettifica del CU usando un codice a loro noto per emettere un CU in sostituzione di un altro. Ho già rettificato il cf sul sito da diverso tempo non so dove e come si possa modificare il KYC. Ma è un problema secondario resta da gestire la corretta emissione del CU da parte dell'emittente pensa dichiarazione mendace

Elena180
Level 2
Florence, Italy

Buongiorno, anche io ho un problema simile, ma l'errore non è mio e non ho dichiarato il falso.

Io e mia sorella siamo entrambe proprietarie della casa e i versamenti avvengono su un conto comune. L'account AirBnb è a mio nome e quando ho trasmesso i dati fiscali ai sensi delle direttive DAC ho inserito anche il nome di mia sorella ed il suo CF.

Ora ho una Certificazione Unica che è a mio nome, ma il CF è di mia sorella, anche se nell'annuncio compaiono le ultime due lettere del mio CF.

Come è possibile correggere la CU inserendo il mio CF?

Elena

Benedetta
Community Manager
Community Manager
Southampton, United Kingdom

@Elena180  hai avuto l'opportunità di metterti in contatto con l'assistenza di Airbnb? 

-----

 

Per favore segui le linee guida della community

Elena180
Level 2
Florence, Italy

Si, più volte: confermano che la CU è errata, ma dicono che loro non possono cambiarla e devo rivolgermi all'Agenzia delle Entrate.

L'Ag. Entrate mi dice che AirBnB deve rifare la Certificazione Unica corretta

Stessa cosa che hanno detto a me, troppo facile laversene le mani in questo modo, io ad esempio sto pensando di chiudere il mio account airbnb perché se questa è un'assistenza...

Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

Ciao @Federico1281  , per quanto riguarda la Cu con l’intestazione errata non ti so rispondere salvo consigliarti di controllare sul sito dell’Agenzia delle Entrate se e a chi sono state effettivamente attribuite le ritenute sui compensi ottenuti da Airbnb e di agire di conseguenza.

 

Per quanto riguarda la sistemazione dell’annuncio per il futuro, iniziando da quest’anno c’è invece la soluzione. L’ho sperimentata personalmente e con il ricevimento della CU quest’anno ho potuto verificare che ha funzionato perfettamente.

Anch’io, quando avevo pubblicato l’annuncio su Airbnb otto anni fa, l’avevo inserito con il mio account, io figuravo come l’host ma il proprietario era mio marito. A suo nome erano state fatte poi tutte le registrazioni in Comune, Regione, Questura ecc., lui percepiva i compensi e pagava le tasse. A lui erano stati attribuito il CIR e il CIN.
Quando l’anno scorso Airbnb ha iniziato ad operare come sostituto d’imposta, ho agito in questo modo:

 

- Ho chiesto di operare la ritenuta fiscale sui compensi

 

- Ho inserito tutti i dati di mio marito nella sezione  “Informazioni personali” dell’account, lasciando però il mio indirizzo e-mail e il mio numero di telefono cellulare perché volevo continuare a gestire sempre in autonomia l’annuncio, essendo comunque in possesso di tutte le credenziali e di tutti i codici. Mio marito ha dovuto verificarsi con un suo documento d’identità e fare un selfie per la verifica dell’account. Da quel momento l’account su Airbnb era il suo e lui figurava come host. 
Per non confondere gli ospiti che già avevano prenotato e che ora si vedevano come host il nome “Vittorio” al posto di “Angela” , ho inserito il mio nome “Angela” nelle informazioni personali dove chiede il “Nome preferito” e sono tornata ad essere indicata come host anche se l’account ora era di mio marito. Non ho perso nessuna prenotazione e nessuna recensione.

 

- Ho inserito i dati di mio marito nella sezione “Tasse” dell’account. Da quel momento mio marito risultava come contribuente e tutte le fatture delle commissioni di Airbnb erano intestate a lui, anche quelle degli anni passati.

 

- Nella sezione “Normative” dell’annuncio, dove ho inserito i dati catastali, ho inserito che “sono il proprietario” perché era tutto riferito all’account di mio marito. 

Spero di esserti stata d’aiuto!

Altri strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi

Centro Risorse

Esplora le guide per l'ospitalità, la gestione degli annunci e la crescita della tua attività.

Host Club locali

Socializza e scambia preziosi consigli con gli host del luogo, sia online che ai meetup organizzati vicino a te.