Ciao a tutti, Sto valutando l’idea di rilevare un’attività A...
Ultima risposta
Ciao a tutti, Sto valutando l’idea di rilevare un’attività Airbnb già attiva e regolarmente presente sulla piattaforma. Con i...
Ultima risposta
Buongiorno
Quando si parla di durata massima dei contratti di locazione breve pari a 30 giorni, non mi è chiaro se si intenda un massimo di 30 giorni su un singolo guest, oppure il totale di più locazioni (es. 3 locazioni da 10 giorni ognuna), la cui somma non deve superare i 30 giorni nel corso di ogni anno.
Grazie per ogni chiarimento
Anna
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
@Mattola0 con locazione turistica non ci sono vincoli se sono persone diverse non hai alcun problema ad affittare tutto l'anno. L'importante è non superare i 30 giorni con ogni persona. La cedolare secca non c'entra nulla, quella è una tua scelta su come pagare le tasse e puoi utilizzarla sempre e comunque per contratti tra persone fisiche (quindi non puoi solo nel caso affittassi ad una società per es. per dipendenti).
ciao @Mattola0 unisci le due cose e hai la risposta 🙂 ovvero max 30 giorni con la stessa persona durante l'anno, anche se sono prenotazioni diverse si sommano i giorni: quindi se lo stesso ospite torna a casa tua 4 volte durante l'anno e soggiorna la prima volta 10 giorni, poi 5, poi altri 10 e poi altri 10, dovrai registrare il contratto appena supera i 30 giorni.
Grazie mille per la celerità nella tua risposta, ma il dubbio permane nel caso in cui le diverse prenotazioni arrivino da persone diverse, tutte di giorni inferiori a 30, ma la cui somma superi i 30 giorni. Il CAF a cui avevo chiesto mi ha risposto che, comunque, se la somma dei diversi periodi supera i 30 giorni, la tassazione non può essere più a cedolare secca.
Grazie per la pazienza 🙏
@Mattola0 con locazione turistica non ci sono vincoli se sono persone diverse non hai alcun problema ad affittare tutto l'anno. L'importante è non superare i 30 giorni con ogni persona. La cedolare secca non c'entra nulla, quella è una tua scelta su come pagare le tasse e puoi utilizzarla sempre e comunque per contratti tra persone fisiche (quindi non puoi solo nel caso affittassi ad una società per es. per dipendenti).
al Caf ti hanno detto una cosa totalmente errata
la tassazione non c'entra niente con il discorso del limite dei 30 giorni.
ti suggerisco di rivolgerti a un commercialista preparato, perché al Caf ti hanno confuso le idee