Certificazione unica con intestatario sbagliato

Alice279
Level 2
Verona, Italy

Certificazione unica con intestatario sbagliato

Ciao a tutti,

 

Come molti, purtroppo non ero a conoscenza del fatto che il CU sarebbe stato prodotto a mio nome, nonostante io non sia proprietaria e abbia inserito il codice fiscale di mia mamma (proprietaria) nel menu delle informazioni fiscali. Mia mamma ha sempre pagato le tasse in quanto il conto bancario sul quale riceviamo i compensi e' intestato a lei.
Il CU e' stato prodotto con il codice fiscale di mia mamma associato al mio nome e cognome, un disastro!

 

Ovviamente l'assistenza mi ha detto che non c'e' nulla da fare. 
Per il futuro, dietro loro consiglio ho disattivato l'opzione della ritenuta del 21% alla fonte cosi' mia mamma fara' la dichiarazione dei redditi in autonomia e io potro' mantenere il profilo a mio nome (e' corretto?).

Ma come gestisco con l'Agenzia delle Entrate il fatto che il CU2024 ha un nome sbagliato e non associabile al codice fiscale sullo stesso documento?
Ho letto post di molte persone nella stessa situazione, ma non ho letto di nessuna soluzione. 

Grazie infinite per l'aiuto!!

26 Risposte 26
Alberto1425
Level 2
Milan, Italy

@Maurizio169 A me è successa la stessa cosa, account mio marito, contribuente mio marito e arriva la CU con il suo nome e il mio CF. Io sono solo il punto di contatto per l'annuncio. a mio avviso una CU così è proprio non valida...

 

Maurizio169
Level 2
Naples, Italy

Altra cosa molto importante, come ti hanno già suggerito, è vedere la cu se è nel cassetto fiscale tuo o di tua madre. Alla fine dei conti se sta in quello suo, anche le ritenute sono associate a lei e i redditi compariranno nella sua precompilata. 

Ove così fosse...starei sereno

Maurizia8
Level 2
Olmedo, Italy

Oltre a tutto ciò che ti hanno detto, che la ritenuta non la puoi disattivare, di controllare sul cassetto fiscale, il mio consiglio è quello di mettere tutte le intestazioni a tua mamma sul sito airbnb, poi te ti fai un secondo account e ti autoinvito come cohost. In questa maniera tua mamma risulta per le tasse con codice fiscale e nome, e tu potrai rispondere ai guests come cohost e con il tuo nome. Te lo dico perché in passato facevo così, prima di diventare proprietario della casa (qua appare ancora il nome di mia mamma infatti)

Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

Ciao @Maurizia8 , se @Alice279  è già in possesso di tutte le credenziali e i codici per gestire l’annuncio, non è necessario che si inserisca come co+host. Una volta inserito l’account e i dati fiscali di sua madre nell’annuncio,  può semplicemente inserire il nome “Alice” dove chiede il “Nome preferito” nelle informazioni personali e lei comparirà ancora come host, anche se l’account è di sua madre. 
Potresti fare la stessa cosa sul tuo annuncio e inserire il tuo nome in modo che a fianco della tua foto compaia un nome maschile. 
Io ho inserito il mio nome come nome preferito nelle informazioni personali ma l’account è di mio marito. Non ho dovuto nominarmi co-host e posso gestire l’annuncio in piena autonomia, essendo in possesso di tutte le credenziali e dei codici di accesso. 

Maurizia8
Level 2
Olmedo, Italy

Io attualmente non ho problemi, perché ora è tutto intestato a me di fatto e in Airbnb. Solo qua nella comunity non riesco a variare il nominativo ma vabbè non è un problema. In ogni caso in passato ho sempre preferito separare le persone, mettermi cohost non era un problema visto che nessuno vieta di aiutare la propria madre, e i guest avevano più chiara la situazione di chi li ospitava.

Tedeschi1
Level 2
Pallanza, Italy

Ciao Alice, io ho il tuo stesso problema. Mille chiamate ad Airbnb che sostiene di non poter modificare la CU, o meglio di non volerlo fare. L’agenzia delle entrate mi ha detto che in caso di controlli io potró giustificare con l’errore di account, mentre mio padre deve dichiarare nel 730 il reddito percepito. Manca solo da capire dove vada esattamente inserito per non pagare ulteriori tasse. Questo non mi è chiaro. 

Alice279
Level 2
Verona, Italy

Grazie mille a tutti per le utilissime risposte! Modifichero' il profilo secondo i vostri suggerimenti e speriamo che non ci siano problemi per la CU di quest'anno. Grazie ancora!

Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

Attenzione però @Alice279 , non devi modificare il tuo PROFILO ma devi modificare L’ACCOUNT del tuo annuncio. Segui esattamente i passi da me indicati, grazie.

Alice279
Level 2
Verona, Italy

Ciao @Angela1056 , ho seguito esattamente il tuo procedimento, sembra sia tutto giusto adesso. Unica domanda, adesso anche il mio profilo/account da viaggiatore sara' a nome di mia mamma?

Grazie! 

Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

Bene, @Alice279 , incrociamo le dita! 
Tu conservi sempre il tuo account come viaggiatrice e dovresti già essere verificata come ospite. 
Se invece vorrai agire nuovamente come host, dovrai verificarti di nuovo con un documento per avere un account da host. 

Alice279
Level 2
Verona, Italy

Aggiornamento: la CU non e' nel cassetto fiscale di mia mamma ne' nella mia... Non esiste! Provero' a ricontattare l'assistenza ma temo non mi daranno buone notizie.

Umberto
Community Manager
Community Manager

Tienici aggiornati, @Alice279 😊

-----

 

Please follow the Community Guidelines // Per favore segui le linee guida della community

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno