Certificazione unica con intestatario sbagliato

Alice279
Level 2
Verona, Italy

Certificazione unica con intestatario sbagliato

Ciao a tutti,

 

Come molti, purtroppo non ero a conoscenza del fatto che il CU sarebbe stato prodotto a mio nome, nonostante io non sia proprietaria e abbia inserito il codice fiscale di mia mamma (proprietaria) nel menu delle informazioni fiscali. Mia mamma ha sempre pagato le tasse in quanto il conto bancario sul quale riceviamo i compensi e' intestato a lei.
Il CU e' stato prodotto con il codice fiscale di mia mamma associato al mio nome e cognome, un disastro!

 

Ovviamente l'assistenza mi ha detto che non c'e' nulla da fare. 
Per il futuro, dietro loro consiglio ho disattivato l'opzione della ritenuta del 21% alla fonte cosi' mia mamma fara' la dichiarazione dei redditi in autonomia e io potro' mantenere il profilo a mio nome (e' corretto?).

Ma come gestisco con l'Agenzia delle Entrate il fatto che il CU2024 ha un nome sbagliato e non associabile al codice fiscale sullo stesso documento?
Ho letto post di molte persone nella stessa situazione, ma non ho letto di nessuna soluzione. 

Grazie infinite per l'aiuto!!

41 Risposte 41
Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

Ciao @Savino21 , per la Certificazione Unica sui compensi del 2024 purtroppo non puoi più cambiare e devi risolvere il problema con il commercialista. 
Invece per l’anno 2025 puoi sistemare l’account nel modo che ho spiegato sopra: inserisci tutti i dati identificativi di chi vanta reali diritti sulla proprietà nelle sezioni “Informazioni personali” e “Tasse” dell’annuncio e vedrai che il titolare dell’account è il contribuente fiscale corrispondono. 
Dopo aver completato questa procedura, se non vuoi perdere le recensioni, inserisci il tuo nome dove chiede “Nome preferito” nelle “Informazioni personali” e li vedrai ancora sull’annuncio e tu sarai indicato come “Host” ma l’account sarà della persona di cui hai inserito i dati. 
Ti posso confermare che in questo modo mi è arrivata una CU con tutti i dati perfetti per i compensi del 2024.
L’assistenza di Airbnb non si prende la responsabilità per casi specifici e dà consigli generalizzati.

Savino21
Level 2
Tovo San Giacomo, Italy

@Angela2056.Grazie per la risposta.A breve effettuerò il cambio da te suggerito.Poi ti aggiorno anche per gli altri membri del gruppo come sono andate le future prenotazioni già confermate 

Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

Grazie @Savino21 , incrocio le dita!

Benedetta
Community Manager
Community Manager
Southampton, United Kingdom

@Savino21  hai avuto aggiornamenti a riguardo? 

-----

 

Per favore segui le linee guida della community

Savino21
Level 2
Tovo San Giacomo, Italy

@Benedetta  al momento ho effettuato le modifiche come descritto da @Angela1056 sembra che tutto quadri senza cancellare l account 

Savino21
Level 2
Tovo San Giacomo, Italy

@Angela1056  ho fatto esattamente come hai descritto nei vari commenti che io ho seguito  alla lettera..Adesso tutta la fatturazione è a nome di mia moglie che è adesso col cambio fatto titolare dell' account e titolare dell' appartamento  . Ovviamente per avere la CU a suo nome bisogna aspettare a marzo del prossimo anno se ho fatto le cose per bene.

Ti volevo chiedere a ncora una cosa Angela  nonostante adesso sia mia moglie la titolare dell' account  visto che ha dovuto verificarsi con un documento per Airbnb continua ad esserci ancora la mia foto  è corretto? Grazie se mi vorrai rispondere 

Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

@Savino21  se tu hai messo il tuo nome “Savino” come “Nome preferito” nelle “Informazioni personali” dell’account, allora compare il tuo nome con la foto che avevi impostato come “Host” ma l’account è sempre di tua moglie. 
Potresti fare una prova e togliere il tuo nome preferito dalle “Informazioni personali” (anche senza dare alcun’altra indicazione) e vedere se compare il nome di tua moglie come “Host” con la tua foto (perché tua moglie non ha impostato una foto sua) quindi presumibilmente un nome da donna con la foto di un uomo. 
La soluzione di inserire il tuo nome come “Nome preferito” nell’account di tua moglie serviva per non perdere le recensioni. 
Fammi sapere se avevi impostato il tuo nome come “Nome preferito” e in quel caso va bene che compaia il tuo nome come host, altrimenti no. 

Savino21
Level 2
Tovo San Giacomo, Italy

@Angela1056 si avevo inserito come avevi detto tu nome preferito quindi tutto giusto ancora grazie

Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

Bene  @Savino21 , comunque ti consiglio di controllare ogni tanto tutti i dati, non mi fido tanto di Airbnb che a volte cambia qualcosa senza avvisare (per esempio presume che il paese di attribuzione fiscale sia uguale al paese di nascita). Controlla, controlla, controlla!

Savino21
Level 2
Tovo San Giacomo, Italy

   @Angela1056.ok per le dritte controllerò controllerò buona serata 

Luisa1270
Level 10
Feriolo, Italy

@Alice279 se l'assistenza di Airbnb ti ha consigliato di disattivare la ritenuta di acconto ti ha dato un pessimo consiglio. Airbnb è obbligata a fare la ritenuta d'acconto in qualità di sostituto di imposta (a meno che tu non abbia una partita IVA e svolga l'attività in forma imprenditoriale, ma non mi sembra il tuo caso)  e se tu chiedi di non applicare la ritenuta di acconto stai dichiarando il falso. 

 

se non vuoi metterti in ulteriori pasticci modifica i dati nel tuo account,  ma riattiva la ritenuta d'acconto automatica da parte di Airbnb per non incorrere in sanzioni o "problemi vari" con l'Agenzia delle Entrate

Maurizio169
Level 2
Naples, Italy

Ciao Alice. Giusto il consiglio di ignorare la soluzione di Airbnb perché se fai locazioni brevi la ritenuta devono fartela. Diversamente sei passibile di sanzione, tu e loro. La cu va sistemata fanno una sostituzione, pretendilo, la normativa fiscale lo consente. Ti eccepiranno che sei tu la titolare Dell account ma loro devono certificare a chi danno i soldi...titolare del conto! 

Non capisco come sia passata una cu con codice fiscale non corrispondente a nome, cognome, data e luogo di nascita... 

Alberto1425
Level 2
Milan, Italy

@Maurizio169 A me è successa la stessa cosa, account mio marito, contribuente mio marito e arriva la CU con il suo nome e il mio CF. Io sono solo il punto di contatto per l'annuncio. a mio avviso una CU così è proprio non valida...

 

Maurizio169
Level 2
Naples, Italy

Altra cosa molto importante, come ti hanno già suggerito, è vedere la cu se è nel cassetto fiscale tuo o di tua madre. Alla fine dei conti se sta in quello suo, anche le ritenute sono associate a lei e i redditi compariranno nella sua precompilata. 

Ove così fosse...starei sereno

Maurizia8
Level 2
Olmedo, Italy

Oltre a tutto ciò che ti hanno detto, che la ritenuta non la puoi disattivare, di controllare sul cassetto fiscale, il mio consiglio è quello di mettere tutte le intestazioni a tua mamma sul sito airbnb, poi te ti fai un secondo account e ti autoinvito come cohost. In questa maniera tua mamma risulta per le tasse con codice fiscale e nome, e tu potrai rispondere ai guests come cohost e con il tuo nome. Te lo dico perché in passato facevo così, prima di diventare proprietario della casa (qua appare ancora il nome di mia mamma infatti)

Altri strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi

Centro Risorse

Esplora le guide per l'ospitalità, la gestione degli annunci e la crescita della tua attività.

Host Club locali

Socializza e scambia preziosi consigli con gli host del luogo, sia online che ai meetup organizzati vicino a te.