@Elisa80
la tipologia di contatto dipende dall'esigenza del conduttore.
Solo si tratta di contratto di locazione per finalità turistica, il canone è libero e le clausole contrattuali sono lasciate alla volontà delle parti.
Si può quindi utilizzare il contratto di locazione per finalità turistica per soggiorni brevi, aggiungendo (se del caso) la clausola dell'opzione per la cedolare secca.
Trattandosi di un contratto di locazione con durata superiore al mese, il contratto deve essere registrato presso l'Agenzia delle entrate
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/fabbricatiterreni/registrazione-di-un-nuo...
Alla registrazione, in caso di opzione per la cedolare secca, non andranno pagate l’imposta di registro e l’imposta di bollo.
La registrazione assorbe l'obbligo di segnalazione ad Alloggiati web (salvo la presentazione di una dichiarazione di ospitalità nel caso di ospiti extracomunitari).
Su questo canone, Airbnb non deve applicare la ritenuta fiscale.
Infine, Airbnb al check-in ti pagherà solo il primo mese, al termine del quale provvederà a pagarti il secondo mese solo se l'ospite è in grado di far fronte ai suoi impregni, e così di seguito.