Delega Gestione

Veronika266
Level 2

Delega Gestione

Ciao a tutti.

Ho delegato la gestione affitti ad una persona che si era presentata per email con link su un listig in AIRBNB, che dopo la firma della delega si e' rivelato appartenente ad una ltra persona. Il gestore ha spiegato che sono una network di co-host, che lavorano assieme.

E va beh, decido di procedere perche' la persona in questione mi sembrava professionale. Invece da subito si sono verificati problemi di communicazione. Ha affitato per un mese la mia casa a pochissimo (appena giusto per coprire le spese), non ascoltando le mie proteste, ignornando i miei messaggi. Alla fine del mese si scopre che gli devo assieme alle pulizie 55% del fatturato (visto tariffe molto basse che lui ha giustificato come lavoro del "algoritmo della piataforma"). Gli ho chiesto spiegazioni (perche' lui si era prsentato come esperto del meracto ed ha promesso molto di piu), mi ha detto in maniera sgarbata:"non sono un mago",ignorando i miei tentativi di sentirlo per telefono. Poi scopro che usa il self-check in senza che ci sia nessuno a controllare che le persone che entrano sono le stesse che sono registrate.  La signora delle pulizie a cui ho dato istruzioni non era mai salita in casa (gliel'ho chiesto in chat)

Gli ho chiesto di lasciarmi la casa per alcuni giorni perche 'venivo a Milano e al mio rientro scopro una tapparella scassata, il parquet alzato, le pulizie fatte superficialmente (le stesse macchie che avevo lasciato io al rilascio delle chiavi).

Decoder che mi ha suggerito di comprare perche' gli ospiti abbiano la TV manco spachettato, buttato la cosi in confezione non aperta.

Accollandome ne la spesa che non trova riscontro in rete (vecchio modello probabilmente preso su subito pochissimo).

Insomma la casa in stato di abbandono, spesa di raparazione piu' del fatturato (ho preventivi). La cassetta di posta piena- mai ritirata (gli avevo chiesto di darci un occhiata).

Alla mia richiesta di chiariementi mi fa: era gia'cosi!

Insomma decido di non proseguire con lui e manco di pagarli le fatture, perche' mi servono soldi per restauro della casa,

oltre al fatto di dover stare dietro ai lavori, che ora per via della umiditá non possono essere fatti.

Mi ha minaciato di tirarmi in causa e chede indietro le chiavi perche' lui perde il guadagno.

La mia domanda qui: come posso procedere per difendermi, a quali argomenti aggrapparmi?

Esisto una legge che definisce gli obbligi e responsabilita' del gestore per definizione?

Posso imputargli il mancato controllo degli ospiti?

L'uso del nome di una a'ltra persona per farsi pubblicita' (che non appare nella lista sua di Co-host)?

Chi paga la riparazione del danno, visto che lui nega tutto.

Il consulente vive sul lago do Garda, la casa e' a Milano.

Grazie

 

 

 

2 Risposte 2
Enrico570
Level 2
Milan, Italy

Buon giorno Veronika,

Purtroppo di improvvisati che raccontano frottole e poi fanno i gradassi ne ho visti tanti; sono anche io un Property Manager professionale ma l'unico network che ho è di professionisti che lavorano sugli appartamenti, ho la mia azienda e ci metto la faccia.

Posso darti una mano a risolvere ma dovrei capire un po meglio i dettagli.
Avete firmato un contratto? posso farlo vedere al mio avvocato?, il gestore è un'azienda?
ci sono un po di cose da capire...

 

puoi anche chiamare se preferisci 

un caro saluto e non ti preoccupare, si risolve.

 

Lay1161
Level 2

 

I think you’re dealing with a serious issue involving mismanagement, possible fraud, and property damage. Here’s how you can proceed

1. Legal Arguments to Defend Yourself

  • Breach of contract : If there was an agreement (written or verbal) that he failed to follow, such as maintaining the property or setting fair rental prices.
  • Misrepresentation : He introduced himself under false pretenses, using another person's listing.
  • Negligence : He failed to check guests properly, maintain the property, and handle responsibilities such as cleaning.
  • Unauthorized use of identity : If he used someone else's name on the Airbnb listing, this could be fraudulent.

2. Steps to Take

  • Gather Evidence : Keep all emails, messages, rental records, photos of damages, and any communication related to the agreement.
  • Report to Airbnb : If the listing was misleading or fraudulent, report it with supporting documents.
  • Send a Formal Legal Notice : A lawyer can draft a letter demanding explanations, reimbursement for damages, and stopping any threats.
  • Refuse to Pay Until Damages Are Addressed : If he did not fulfill his responsibilities, you have a reason to dispute payments.
  • Consider Legal Action : If the damages are severe, consult a lawyer about filing a legal claim.

3. Who Pays for the Damage?

  • If the contract assigned maintenance duties to him, he could be held responsible.
  • If Airbnb was involved, check if their Host Guarantee Program covers any losses.
  • If he denies responsibility, you may need to take legal action with supporting evidence.

4. Response to His Threats

  • If he sues, he must prove that you legally owe him money.
  • Since he mismanaged your property, you have strong counterarguments.
  • If he continues making threats, consult a lawyer to respond officially.

Since the property is in Milan and he lives in Lake Garda, legal matters will likely be handled where the property is located.

Would you like help drafting a legal notice or a complaint to Airbnb?

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno