BuongiornoCome mai quando compilo il modulo di tourist tax n...
BuongiornoCome mai quando compilo il modulo di tourist tax non mi somma la tassa di soggiorno in base agli ospiti , se aument...
Accedi con il tuo account Airbnb per continuare a leggere, condividere e connetterti con milioni di Host da tutto il mondo.
Buongiorno a tutti. Non riesco ad inserire la mia struttura ricettiva nelle categoria sotto catastale esatta. Praticamente, non ho capito la differenza fra le categorie c202 e c204. Qualcuno sa aiutarmi?
Gestisci una struttura ricettiva anche in forma non imprenditoriale (ad esempio, B&B o CAV quando consentito dalle norme regionali) oppure fai locazione turistica ?
La categoria C202 è riferita alla gestione non imprenditoriale di CAV.
La categoria C204 è una categoria residuale (Tutte altre locazioni non assimilabili alle precedenti sotto-categorie della categoria C.2 Altri alloggi privati ) ma è quella generalmente utilizzata per gli alloggi in locazione turistica in forma non imprenditoriale (salvo che non si tratti della locazione di ville C203).
Comunque l'elenco completo dovrebbe essere questo:
https://secure.impostasoggiorno.it/grid_istat_sotto_categoria/grid_istat_sotto_categoria.php
Salve Alberto, perché son quasi tutte in c204? Se il mio appartamento ha cucina autonoma e servizi igenici ed effettivamente la affittano per una settimana oppure due e la gestisco in modo non imprenditoriale, non è un c202? La definizione mi sembrerebbe quella anche dal sito che lei gentilmente ha allegato... Perché nel caso del c202 non ci sarebbe l'obbligo dell'estintore nè del rilevatore di monossido e non sarebbe poca cosa. Grazie tante se vorrà rispondermi.
La categoria C202 è riferita alla gestione di una struttura ricettiva, in questo caso, la gestione di Case e appartamenti per vacanza che può essere in forma non imprenditoriale solo quando previsto dalle norme regionali sul turismo.
Correttissima la puntualizzazione che gli obblighi dei rilevatori e dell'estintore, stabiliti dal DL 145/2023, riguardino esclusivamente le locazioni brevi e le locazioni turistiche, e non la gestione di strutture ricettive. Per queste ultime valgono le leggi e i regolamenti regionali, per cui si tratta di indagare se nella normativa della Regione siano richiesti determinati dispositivi di sicurezza per la struttura ricettiva (CAV, B&B, affittacamere, o altra) oggetto di SCIA.
Peraltro, mi pare che la legge regionale della Toscana preveda che le CAV possano essere gestite esclusivamente in forma imprenditoriale (per cui in Toscana la categoria C202 non dovrebbe esistere).