Il suggerimento automatico consente di limitare rapidamente i risultati della ricerca grazie al suggerimento di corrispondenze possibili durante la digitazione.
Il suggerimento automatico consente di limitare rapidamente i risultati della ricerca grazie al suggerimento di corrispondenze possibili durante la digitazione.
é da un mese circa che gestisco un affittacamere e mi chiedevo se la firma di un contratto é necessaria oppure se é giá la prenotazione in se dalle ota a fare da contratto e io debba solo esporre le regole della casa.
Chiedo perché in molti b&b dove sono andato non mi hanno mai fatto firmare nulla e mi sembra un processo molto macchinoso per coloro che stanno per una notte o due.
Ciao @Matteo645 , la categoria degli Affittacamere,B&B, Case vacanza ecc fa parte delle strutture extra alberghiere e sono attività per le quali di solito è richiesta la SCIA.
Non è necessario stipulare un contratto tra gestore e cliente.
Il contratto scritto è invece sempre necessario per le locazioni, siano esse locazioni turistiche, brevi o di lunga durata tipo 4+4.
la tua risposta é stata molto di aiuto ma mi chiedo. Se poi l'ospite metti caso non se ne va? (situazione difficile ma potrebbe succedere) Io a quel punto cosa faccio?
@Matteo645 situazioni del genere sono sempre di difficile gestione anche in presenza di un contratto. Nel tuo caso fa fede la prenotazione dal ....al.....
Spero che tu abbia una doppia chiave o un Passepartout per poter entrare in camera dopo la fine della prenotazione e l'orario del check-out. Una buona norma è comunque essere presenti sia al check-in che al check-out.
Se l'ospite non volesse andarsene si cerca prima di persuaderlo e poi nel caso estremo si fa la denuncia, come fanno gli alberghi.