@Eleonora509 ciao.
Il problema del diverso Costo totale per l'ospite presente su Airbnb e su Booking è spesso il motivo principale della preferenza dell'ospite a prenotare tramite Booking.
Come noto, su Airbnb il locatore privato (salvo l'opzione per i prezzi c.d. semplificati) paga una commissione del 3, 4 o 5 più IVA ordinaria a seconda dei termini di cancellazione scelti, mentre sull'ospite grava una commissione del 14,2% più IVA ordinaria (o altra imposta simile, qualora applicable nel suo Paese)
Questo fa sì che non sia possibile identificare con certezza (salvo che non si tratti sempre di ospiti italiani) una formula matematica che consenta di parificare il Costo totale per l'ospite.
L'unica possibile soluzione è il passaggio su Airbnb ai c.d. prezzi semplificati, ma questi per il locatore privato risultano fiscalmente peggiorativi (per il noto divieto di deduzione dal reddito delle spese).
Con i prezzi semplificati il locatore si prende in carico tutte le commissioni (così come succede su Booking), per cui si tratta solo di confrontare le (diverse) commissioni applicate.
Restando su Airbnb nell'ambito della divisione delle commissioni e limitando l'indagine agli ospiti italiani (che hanno commissioni gravate da IVA al 22%), supponendo
- su Airbnb una commissione host del 3% più IVA e una commissione guest del 14,2 % più iva
- su Booking una commissioni host del 18% più iva
Se su Booking inseriamo un prezzo (equivalente al Costo totale per l'ospite) di 90, l'incasso sarà:
- dedotta la commissione di 20 (arrotondata)
- dedotta la ritenuta fiscale del 21% (su 90) 19 (arrotondata)
= 51 (incasso locatore)
Per ottenere [salvo errore di calcolo] la parità di Costo totale per l'ospite (90) dovremo inserire su Airbnb un
- prezzo di 77, mentre l'incasso sarà:
- dedotta la commissione di 3 (arrotondata)
- dedotta la ritenuta fiscale del 21% (su 77) 16 (arrotondata)
= 58 (incasso locatore).
Le conclusioni:
- nelle ipotesi fatte, a parità di Costo totale per l'ospite (= indifferenza tra la prenotazione su Airbnb e Booking) il locatore ha un incasso netto superiore su Airbnb.
Sulla base delle ipotesi di cui sopra (in particolare la misura delle commissioni) se vogliamo inventare una rapporto "spannometrico" privo di significato matematico, fatto il prezzo (= Costo totale per l'ospite) su Booking, il prezzo su Airbnb si ottiene moltiplicando per 0,855.
Magari prova e facci sapere se i conti tornano.