Ciao, ho qualche dubbio sull'integrazione dell'IVA:1 - F24 c...
Ciao, ho qualche dubbio sull'integrazione dell'IVA:1 - F24 con codice tributo 6493 o autofattura TD17? Si possono usare entra...
Grazie @Roberto1055 , purtroppo ho letto questa schifezza.
Che belli gli hotel e che brutte le locazioni brevi. ๐คฌ๐คฌ
Immaginavo fossi informato...
Perchรจ schifezza? Non capisco. Io trovo corretto contrastare l'abusivismo. Ci sono persone che forniscono alloggi in locali che non sono neanche accatastati come abitazioni, non inseriscono nulla, non pagano tasse ed abbassano l'offerta. Mi sembra un progetto sensato riqualificare il centro storico con un turismo d'elite, del resto dormire a Manatthan od al centro di Londra, per non parlare di Parigi ed altre capitali, ha un costo. Non vedo perchรจ Roma debba essere da meno. Poi ci mancherebbe il turista che vuole risparmiare, viene in centro quando e come vuole. Avrร l'unico disagio di dormire in un quartiere limitrofo
@Roberto1055 e certo che sรฌ puรฒ fare! Mi fa sbellicare quando dice che grazie allโapertura di grandi alberghi il turismo si riqualificherร .
Anche a Roma solo turismo dโรฉlite! Poi fanno i tornei di Pardel, skate e concerti che notoriamente richiamano signori ricconi attempati!!!! Ma i giovani o le famiglie, insomma la gente comune dove dovrebbe soggiornare ?
Quanto meno perรฒ ho visto qualche idea sugli incentivi agli affitti utilizzando risorse pubbliche, perchรฉ se pensano che i proprietari di appartamenti tornino ad affittare alle famiglie senza avere garanzie, hanno le idee confuse.Sono anche contenta che Airbnb, se รจ vero, ha iniziato a dare i dati di chi affitta. Cominciassero da lรญ per iniziare a fare una scrematura di quanti risultano sconosciuti al fisco e quindi presumibilmente abusivi.
Perchรฉ diciamolo: poco o niente direi si รจ fatto per ridurre lโabusivismo.
Grazie mille @Roberto1055 !
Organizzatissimo: anche la rassegna stampa! Tienici informati. ๐
Comunque ne avevamo giร sentito l'odore di una cosa simile. Vi ricordate che avevamo un post su possibili limitazioni a Venezia Firenze e Roma? ...E poi forse Milano
Aspetto di sentire notizie da @Susanna0 e @Alessandra18 ...
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai unโocchiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityCiao @Francesca ! Eh si, anche il caro Sindaco di Firenze si รจ risvegliato, anzi, si รจ quasi offeso che Venezia abbia giร preso provvedimenti (รจ stata approvata la Legge in Parlamento, ora รจ demandato al Comune che si deve far carico di mettere in atto tutto l'ambaradan. Correggetemi se sbaglio) e si รจ pronunciato domandando se Firenze sia cittร di serie b!!
Si parla anche per Firenze di limitare a 120 gg l'affitto per locazioni turistiche.
Visto che siamo qua a parlare e per concordare con @Paola4 quanto da lei detto: sul profilo social di Nardella un giorno di Giugno ha pubblicato la foto di uno dei tanti concerti che ci sono stati per il Firenze Rock, si รจ detto felice e soddisfatto di aver ricevuto ben 200.000 presenze a Firenze.
Il giorno dopo, altrettanto soddisfatto pubblica la messa in opera del regolamento per limitare le locazioni turistiche....
Non ho potuto fare a meno di commentare i suoi post chiedendogli dove pensava avessero dormito i 200.000 a Firenze....
Bando alle ciance, il discorso si fa serio!
Secondo me:
1) Se viene regolato con criterio per far emergere o al contrario, far sparire gli invisibili del Fisco, mi va anche bene.
2) Non si rende conto che per qualcuno (io per esempio) รจ il lavoro principale, spero che attraverso l'Agenzia delle Entrate si faccia fare delle queries per selezionare coloro che arrotondano da quelli che ci lavorano proprio.
3) Anche Airbnb รจ in grado di fornire i dati di cui al punto 2) sarebbe sufficiente che il colosso Airbnb e i Comuni interessati, collaborassero.
Non emerge, e per questo chiedo a te @Francesca , per quanto tu ne possa sapere, ma sei il nostro collegamento, quanto Airbnb sia coinvolto, avvisato e/o informato, ma soprattutto interessato.
Noi possiamo raccogliere firme per dire la nostra, farci sentire qui e sui social, ma a Airbnb interessa?
Firenze conta circa 10.000 unitร abitative dedicate alle Locazioni Turistiche, di cui 3.000 invisibili (perchรฉ lo sanno benissimo) detto oggi al TG regionale Toscana.
Firenze, fra Venezia, Roma e Napoli credo sia la realtร piรน piccola a livello urbanistico. Airbnb li ha fatti 2 conti? Gli interessa fare 2 conti?
Grazie
Ciao @Alessandra18 ,
ovviamente il team รจ a conoscenza della situazione e da tempo ci sono contatti. In ogni caso, chiedo indicazioni specifiche e vi tengo aggiornati!
Anche tu, aggiorna noi, come "l'inviata sul territorio" dai capelli ricci!
F
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai unโocchiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community
la situazione รจ complessa e, lo dico senza polemica, in termini sociologici lโanalisi della โgentrificazioneโ di alcune zone/quartieri delle grandi cittร รจ assolutamente necessaria, ma solo se รจ โdepurataโ da interessi speculativi o โmarketing di cordataโ.
E Dario Nardella, cara @Alessandra18 , con la sua โoperazione salva centri storiciโ, รจ forse la chiave di volta di questa storia nascente, dal momento che ha dichiarato piรน volte di aver incontrato e proposto per primo questa โcriticitร โ al ministro per i beni e le attivitร culturali Franceschini, ai referenti nazionali di Confcommercio e Confesercenti e ai suoi con colleghi sindaci, Brugnaro (VE), Gualtieri (RM) e Gori (BG).
Se anche volessimo restare solo sulla pura analisi, dando piena fiducia alla classe politica (cioรจ dimenticando anche solo per un attimo che Brugnaro รจ โallievoโ di Berlusconi, ex presidente della Confindustria locale, quello stesso personaggio che propose di bandire dalle scuole una cinquantina di libri con protagonisti coppie dello stesso sesso - ed alla fine ci riuscรฌ con due - e che ha piรน conflitti dโinteresse con la sua Umana che Scudetti vinti dal Reyer Venezia Mestre o @dimenticando, appunto, che Onorato, una ragazzotto di Ostia travestito da pariolino, โfiglioccioโ di Caltagirone - quindi di tutta lโedilizia romana -, apparso prima con Veltroni con il quale non fece neanche metร mandato passando allโUdC, poi rigurgitato con Alfio Marchini - costruttore edile, rampollo di famiglia di costruttori - che si รจ sempre detto vicino ai โcomunistiโ ma che, dopo Ignazio Marino, si candida con lโappoggio di Storace - la destra piรน becera - e il Berlusca - che fa sempre comodo - e che tra i suoi claim aveva โRinuncio allo stipendio da sindaco, gli spicci in tasca mi danno fastidio. Roma ti amoโ, tanto per dire, la โclasseโ di questo Sig.re e potrei continuare con tutti gli altri), anche restando sulla pura analisi, dicevo, il discorso fa acqua da tutte le parti...
* N.d.A: non parlo di โabbandono del Centroโ per sentito dire: mio nonno fu costretto a lasciare la cosiddetta โspina di Borgoโ (oggi Via della Conciliazione) dove cโera anche la casa di suo padre e, orgoglioso e cocciuto, rinunciรฒ alla casa che gli avrebbero concesso al Quarticciolo, vagando qualche mese (aveva giร tre dei suoi sei figli) per poi fermarsi allโEsquilino. Piรน che abbandono, esproprio per mettere in bella mostra il Cupolone, su volontร del nanetto mascellone.
Mio padre invece, diversi anni dopo e giร con prole, abbandono la casa da scapolo di Vicolo del Cinque (Trastevere) perchรฉ diventammo quattro e, appunto, non ne poteva piรน. Ma รจ stata una bella infanzia, almeno vera.
Confermo @Roberto1055 , giร da anni dobbiamo comunicare ad Airbnb il CIS del Comune di Roma per il contributo di soggiorno e pubblicare tra le foto il QR regionale.
Quello che questi 4 politici da strapazzo, compreso il Ministro Garavaglia con il quale ho interloquito su Twitter, รจ che senza l'accordo con le piattaforme il settore pubblico non รจ in grado di fare questo lavoro contro gli abusivi.
Senza la collaborazione dei portali che va cercata non si arriverร mai a trovare tutti gli abusivi.
E non รจ calare le braghe alle multinazionali straniere che non pagano le tasse in Italia ma regolarizzare una situazione a vantaggi di tutti.
Non mi sembra che si debba comunicare il CIS ed il QR, almeno non in termini di obbligatorietร per la pubblicazione dell'annuncio
Buongiorno @Stefania746 , almeno per la LT, e per quanto riguarda il CIR (Codice identificativo Regionale), โnormatoโ dalla Deliberazione della Giunta Regionale del Lazio n. 666 del 24/10/2017, pubblicata su B.U.R. (Bollettino Ufficiale Regione Lazio) n. 89 del 7/11/2017, che dice: โIl Codice identificativo deve essere utilizzato in ogni comunicazione inerente lโofferta e la promozione dei servizi allโutenzaโ, formalmente รจ richiesto.
per quanto riguarda il CIU (codice identificativo univoco), invece, รจ un codice rilasciato da Roma Capitale alle attivitร ricettive e serve unicamente per la comunicazione trimestrale del contributo di soggiorno ai competenti uffici.
Si, ti ringrazio ed รจ normale che abbia entrambi, la mia osservazione era proprio sull'abusivismo. Forse mi sono espressa male. Intendevo che se entrambi i codici fossero indispensabili per pubblicare un annuncio e quindi per rendere prenotabile l'alloggio, con buona probabilitร avremmo solo host coscienziosi, se non per scelta perchรจ indotti ad esserlo
@Roberto1055 Che meraviglia, caro Roberto... la storia civica e civile che si intreccia con la realtร comune e quella personale. Grazie per la tua nota. E hai ragione da vendere.
La cosiddetta "gentrificazione" dei centri storici unita al loro progressivo spopolamento dalle famiglie che lรฌ vivevano da generazioni ha radici affatto diverse dalle questioni relative all'altrettanto cosiddetto turismo di massa (dici bene su Brugnaro: i suoi interessi personali nei megadormitori a Mestre condurranno a Venezia assai piรน turismo mordi-e-fuggi di quanto non si sia mai fatto sino ad ora, e sarร davvero il tracollo).
E l'esempio piรน eclatante non viene dalle cittร d'arte, ma proprio da Milano (dove vivo per parte del mio tempo). A Milano da molto tempo gli affitti "umani" non esistono piรน, i quartieri, anche quelli che sino a pochi anni fa erano davvero popolari, ovvero con costi abbordabili, ma anche diversi problemi di gestione da parte del Comune, a stretto giro vengono assurti a "aree alla moda" (diventando immediatamente preda della speculazione immobiliare, la cara @Susanna0 puรฒ ben confermarlo) e vivere a Milano con uno stipendio medio รจ sempre piรน difficile se non hai la casa di proprietร . Molti miei amici si sono adeguati a cercare casa in affitto nella cintura milanese per poter continuare a lavorare nel capoluogo.
Ma qui la locazione breve non puรฒ essere indicata come una colpa, perchรฉ a Milano non c'รจ un turismo tale da compromettere la quotidianitร delle persone, anzi: credo sia ancora in via di espansione e definizione.
Milano รจ, credo, la cittร italiana in cui in assoluto il problema della desertificazione del centro storico e dello spopolamento dei residenti da ampie zone ormai sempre piรน care รจ molto acuto. Ma qui non si puรฒ invocare lo spauracchio della locazione breve, perchรฉ non avrebbe alcun senso e i milanesi si metterebbero a ridere.
Il problema dello spopolamento dei centri storici delle cittร si deve a un'infinitร di fattori molto precedenti all'arrivo di Airbnb e co. e la responsabilitร รจ delle gestioni che speculano senza un progetto e che ora (almeno a Milano, altrove questo non รจ neppure sentito come un problema vero, ma solo come un cavallo di battaglia per ottenere qualche pugno di voti) cercano di porre un rimedio complessissimo e molto difficile da attuare.
Ho visto su internet interviste a Pellicani: รจ a dir poco imbarazzante, oltre alla difficoltร a parlare anche solo in un italiano comprensibile, non ha assolutamente idea della questione veneziana e tanto meno della locazione breve che confonde continuamente con banalitร a vario raggio e luoghi comuni del tutto falsi, e se penso che la sua battaglia serve a lui come a Brugnaro (e agli altri) solo per ottenere visibilitร perchรฉ รจ di facile presa sull'opinione pubblica, mi viene da piangere.
Chissร , quando si vedrร che a Venezia il centro storico si svuoterร ulteriormente perchรฉ neppure quel poco di lavoro "indigeno" che era rimasto sarร spazzato via, qualcuno punterร il dito contro di loro. Ma a quel punto si saranno ben foderati in qualche partito accogliente di nuova o vecchia lega.
E' un bel disastro, non c'รจ che dire. Vedremo che succede.
Ciao @Roberto1055 ,
la notizia รจ che sicuramente limiteranno le locazioni brevi a Venezia, dove per affittare per piรน di 120 giorni l'anno bisognerร chiedere al comune un cambio di destinazione d'uso con tutte le lungaggini del caso e tutte le maggiori spese IMU e TARI.
La stessa norma stanno cercando di estenderla con altri emendamenti anche alle altre cittร storiche quindi compresa Roma. Si mette male ma non molliamo!