Salve,sono in attesa ormai da due settimane delle credenzial...
Ultima risposta
Salve,sono in attesa ormai da due settimane delle credenziali dalla questura, ultimo passo per poter affittare, e con la sett...
Ultima risposta
Salve, innanzitutto mi scuso perchè sto aprendo un post simile ad un altro che ho aperto in precedenza, ma sono host da alcuni mesi e mi trovo al mio primo affitto lungo!
Fermo restando che devo fare un contratto e registrarlo entro 30 giorni (farò cedolare secca) chiedo un consiglio: considerando che la cifra lorda che versa l'ospite è maggiore della cifra netta che riceverò a causa della percentuale Airbnb + tasse di soggiorno + costi di pulizia, come devo scriverlo nell'articolo relativo al pagamento, all'interno del contratto??
Mi spiego: i modelli che trovo online, per es sul sito Agenzia delle entrate, prevedono un accordo tra le parti che genera un compenso ripartito in canone mensile da versare, solitamente, a mezzo bonifico il giorno xx di ogni mese.
Qui c'è invece una procedura automatica, l'ospite paga Airbnb che paga me: come va formulato per iscritto questo concetto in modo che all'Agenzia delle entrate capiscano (ed io non mi trovo in un caos)??
C'è qualcuno che ha fatto cedolare secca airbnb?? grazie
Ciao @Laura5107 , non credo che sia possibile fare una locazione di tipo transitoria tramite Airbnb. Come hanno già spiegato @Alberto1535 e @Cristiana19, il canone del tuo affitto deve tenere conto degli Accordi Territoriali (del tuo Comune o della tua Regione) e entrare in questi limiti. Airbnb non c'entra più niente.
La cedolare secca non è un modello di contratto ma un tipo di tassazione da scegliere eventualmente al momento della dichiarazione dei redditi.
@Angela1056 ti ringrazio per la risposta ma, probabilmente, non mi sono spiegata nel chiedere: mi è ben chiaro che Airbnb non c'entra nulla, e so anche cos'è una (normale) cedolare secca poiché ne ho fatte molte dal 2013 in poi! Proprio perché ne ho fatte molte, nell'articolo relativo al pagamento di solito c'è scritto: canone xxx euro da ripartire in rate mensili di yy euro etc etc a mezzo bonifico.
Il punto è, in questo caso, sia che la cifra xxx euro che paga l'ospite ad Airbnb è maggiore di quella che io ricevo (percentuale di Airbnb, tasse di soggiorno), sia che essendo Airbnb "intermediario" io non ricevo denaro dall'ospite ma da Airbnb.
La mia domanda era, semplicemente, COME SCRIVERE questa cosa in modo che all'agenzia delle entrate CAPISCANO che io intascherò una cifra netta, rispetto al lordo che paga l'ospite...non so se sono riuscita a spiegarmi!
Se anche,in un contratto di affitto a schema libero ,inserissi le voci distinte , ad esempio l'importo comprensivo della commissione di Airbnb a tuo carico come canone di locazione e l'importo al netto della commissione nella modalità di pagamento ( "pagamento tramite Airbnb con bonifico di € xxx"), le tasse andrebbero comunque conteggiate sul lordo, per cui all'agenzia delle entrate interessa relativamente quanto tu incassi di netto
Rimane il problema evidenziato da @Angela1056 del contratto transitorio...
[***Lessico inadeguato, secondo le Linee Guida della community ***] Come scrivere l'articolo relativo al pagamento, visto che di fatto Airbnb funge da intermediario, non ho chiesto delucidazioni a monte!! Mi scuso di nuovo, forse non sono capace di farmi comprendere!
@Laura5107 mi sembra anche che in un contratto transitorio (per studio o per lavoro) non ci sia da applicare la tassa di soggiorno.
Visto che ti devi far convalidare il contratto transitorio da chi fa gli accordi territoriali (associazione inquilini, sindacati di categoria ecc.) potresti chiedere delucidazioni a loro per questo tuo problema.
Ciao @Laura5107 ,
benvenuta nella community! Se ho capito bene stai chiedendo se nel contratto è necessario inserire la cifra LORDA o la cifra NETTA.
È un dubbio comune: leggo molte domande a riguardo. Nel caso avessi capito correttamente, ti invito a dare un'occhiata a questa conversazione: https://community.withairbnb.com/t5/Supporto/Cedolare-secca-cosa-presentare-al-commercialista/m-p/16...
Facci sapere!
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community