Buon giorno, ho preso sono in questo mese che il comune ha c...
Ultima risposta
Buon giorno, ho preso sono in questo mese che il comune ha cambiato le liquote della tassa di soggiorno ma non è specificato ...
Ultima risposta
@buongiorno sono Angela qualcuno sa dirmi a livello normativo come procedere per un nuovo Airbnb? Si devono fare comunicazioni? Regione Campania provincia di Caserta...grazie
@Angela2990 buonasera
puoi trovare informazioni generali su
https://www.airbnb.it/help/article/1394/ospitare-responsabilmente-in-italia
e informazioni specifiche su
http://surap.regione.campania.it/index.php/faq/112-faq-e-pareri/affitti-brevi.html
Grazie Alberto x le indicazioni. Mi sembra di capire che tre a quanto trattiene Airbnb per ciascuna prenotazione occorre dichiarare fiscalmente quanto percepito. E' giusto inquadrarla come casa vacanza o conviene a livello fiscale un altra dicitura? Grazie
Airbnb al momento del pagamento, trattiene la commissione a carico dell'host (3%, 4% , 5% più IVA a seconda dei termini di cancellazione).
L'intero canone di locazione (costo pernottamento più costi di pulizia finale più eventuale costo soggiorno animali) è assoggettato a imposta: i canoni percepiti nel 2022 dovranno essere inseriti nella dichiarazione dei redditi del 2023. Sulla dichiarazione, avrai la possibilità (se più conveniente) di optare per l'applicazione della cedolare secca del 21%.
Con riguardo alle diverse tipologie ricettive, se pensi di fare solo "Affitti brevi" ("Locazioni Brevi") (con durata max 30 giorni), mi sembra che la procedura amministrativa per questa tipologia sia semplificata, leggendo
http://surap.regione.campania.it/index.php/faq/112-faq-e-pareri/affitti-brevi/381-cosa-sono-gli-affitti-brevi.html
http://surap.regione.campania.it/index.php/faq/112-faq-e-pareri/affitti-brevi.html