Ospitare minorenni con deleghe

Risolto!
Giulia104
Level 2
Florence, Italy

Ospitare minorenni con deleghe

Salve a tutti

 

Mi chiedevo se a livello di legge italiana è legale affittare un appartamento a un gruppo di 17enni (con ovvie e dovute deleghe dei genitori).

 

So (leggendo qui nella community) che Airbnb non permette la creazione di profili ai minorenni né effettuare prenotazioni per conto terzi, ma vorrei sapere come funziona a livello legale in Italia.

 

Sinceramente ricordo di aver viaggiato in Italia prima di compiere i diciotto, anche in strutture regolarmente registrate (alberghi, campeggi) senza l'accompagnamento di un maggiorenne.

 

Sapete dirmi qualcosa?

 

Grazie

1 Risposta Migliore

@Paola-Alina0

 

  • il minore accompagnato da persona maggiorenne diversa dai genitori può soggiornare in albergo solo se la persona maggiorenne è munita di dichiarazione di assenso rilasciata dai genitori del minore.

 

https://www.ilturistainformato.it/2014/06/20/minorenni-in-albergo/

 

Vai alla Risposta Migliore originale

18 Risposte 18
Vittoria25
Level 10
Finale Ligure, Italy

@Sergio543 

corretto anzi obbligatorio !

Silvia1771
Level 2
Viareggio, Italy

Una domanda per un dubbio che mi è venuto. 

La delega al soggiorno del minore può essere firmata solo da un genitore? Mi spiego meglio. Nel caso di genitori separati, basta la delega di uno dei due? Grazie 

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Ciao @Silvia1771 ,

ricordati di menzionare i partecipanti cosi da attirare la loro attenzione: riceveranno un avviso e potranno venire a leggerti! @Giulia104 @Paolo896 @Vittoria25 @Sergio543 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Stefania629
Level 2
Genoa, Italy

Si, è possibile ospitare ma seguendo la Legge
Secondo la Legge Italiana (articolo 2 e 318 del Codice Civile) il minore/i minori accompagnato da persona maggiorenne diversa dai genitori può soggiornare in albergo/struttura ricettiva solo se si inviano tramite e-mail (e poi di si consegnano al momento del check-in) i seguenti documenti:
1) documento di riconoscimento del minorenne
2) fotocopia a colori del documento di riconoscimento del genitore/tutore legale che autorizza il soggiorno unita ad una dichiarazione scritta con cui il genitore/tutore legale dà il proprio consenso al soggiorno presso la struttura del figlio.
Nella dichiarazione i genitori o i tutori legali devono espressamente dichiarare che sono consapevoli della presenza del loro figlio nella struttura di ospitalità prescelta, che permettono al loro figlio di soggiornare nella determinata struttura per determinate notti e che la struttura ricettiva scelta è esente da qualsiasi tipo di responsabilità penale e civile.
Che il minore rimane sotto la responsabilità legale del genitore che autorizza il quale rimane legalmente responsabile di ogni danno, incidente, atto illegale ecc provocato o subito dal figlio e che manleva da ogni responsabilità legale la struttura rendendosi contemporaneamente garante per ogni danno, incidente, atto illegale ecc provocato o subito dal figlio
E' procedura normale in questi casi chiedere una caparra di garanzia a colui che fa la prenotazione, quindi dalla persona maggiorenne.
Soddisfatte queste clausole ovviamente le persone che soggiornano sono tenute a rispettare le regole della casa
Quindi, nulla di complicato, ma anche se semplice questo è essenziale.

@Giulia104 @Paolo896 @Vittoria25 @Sergio543 

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno