Prezzi smart. Facciamo il punto.

Davide753
Level 3
Milan, Italy

Prezzi smart. Facciamo il punto.

Ho letto qualsiasi cosa sui prezzi smart e ho notato che tendenzialmente ci sono opinioni negative.

Chi li trova troppo alti, chi li giudica troppo bassi. Ognuno offre la propria spiegazione, più o meno complottista :).

 

Personalmente, trovo che i prezzi smart siano invece abbastanza bilanciati. È vero, non tengono conto degli eventi in città, ma per il resto mi sembrano sensati.

La mia strategia per ora è quella di lasciare i prezzi smart per tutto l'anno e alzarli manualmente solo per quei 2 / 3 eventi importanti di cui il sistema, ovviamente, non tiene conto.

Ad esempio, a Milano, l'algoritmo smart non tiene minimamente conto della settimana della moda, del fuorisalone, del ponte di Sant'Ambrogio e così via. Quindi in quelle date ho semplicemente aumentato i prezzi manualmente e lascio che l'algoritmo smart cambi i prezzi delle altre date liberamente.

 

A volte sembra ci siano delle variazioni inspiegabili, ma sono poche e magari è l'algoritmo a sapere qualcosa che io non so :). Ad esempio, passando da martedì 10 ottobre a mercoledì 11 ottobre, il prezzo smart passa, a mio parere inspiegabilmente, da 61 a 77 euro! Un bel salto infrasettimanale! Venerdì 86 euro, sabato 77 euro, la settimana successiva tornano a 62 euro fino al giovedì.

A parte queste sporadiche anomalie, il prezzo è abbastanza stabile, sui 64 euro in settimana e 80 euro nel weekend, il che sembra avere senso per il mio monolocale a Milano.

 

Tuttavia, devo sottolineare che ho messo l'annuncio da poco più di una settimana, e finora ho ricevuto solo 3 prenotazioni da ospiti che hanno usufruito della promozione per le prime tre prenotazioni. Pertanto, ritengo che la mia valutazione e la mia opinione in merito siano poco significative data la poca esperienza. Mi rivolgo quindi a chi ha più esperienza di me in merito.

 

Vorrei:
- Innanzitutto capire un po' meglio come funziona l'algoritmo e cosa prende in considerazione: esperienza, posizione, annunci simili, periodo o altro?
- Avere l'opinione e la testimonianza di qualcuno che ha usato l'algoritmo in modo prolungato, diciamo per qualche mese. Che ne pensate? Come vi siete trovati? Quando lo consigliereste?

Grazie,
Davide.

2 Risposte 2
Alberto42
Level 10
Venice, Italy

Personalmente non gli ho mai disattivati. 

 

In ogni caso, c’è differenza tra il meccanismo dei Prezzi Smart e i suggerimenti sul prezzo minimo e massimo. 

 

Puoi benissimo mantenere attivi i Prezzi Smart e impostare manualmente il minimo e massimo che preferisci, in modo da non averli né troppo bassi, ma neanche troppo alti.

E allo stesso tempo godere del sistema dei Prezzi Smart per far “fluttuare” dinamicamente i prezzi tra il minimo e massimo che hai configurato.

 

Per quanto riguarda il funzionamento dell’ algoritmo dei Prezzi Smart, ci vorrebbe qualcuno che se ne intenda di Revenue Management. 

Donatella26
Level 10
Mondolfo, Italy

@Davide753 vedi qui Cosa sono i Prezzi smart? - Centro Risorse - Airbnb

secondo me i prezzi smart sono una buona soluzione se non vuoi sbatterti troppo, a patto di fissare dei minimi e massimi ragionevoli, per ragionevoli intendo che non tengano conto dei suggerimenti di Air Bnb che a mio parere almeno per quanto riguarda il mio alloggio sono troppo bassi nel minimo e troppo alti nel massimo. Poi naturalmente in occasioni speciali o nel caso di appartamenti in località di villeggiatura in alta stagione si può fissare un prezzo manuale

Altri strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi

Centro Risorse

Esplora le guide per l'ospitalità, la gestione degli annunci e la crescita della tua attività.

Host Club locali

Socializza e scambia preziosi consigli con gli host del luogo, sia online che ai meetup organizzati vicino a te.