Recensione ingiusta per ripicca

Mattia7
Level 4
Lerici, Italy

Recensione ingiusta per ripicca

Salve,
Ho avuto una coppia come ospiti e per il semplice fatto che non gli abbia lasciato portare a casa altri 4 amici a cena, mi hanno fatto una recensione di ripicca.
Si capisce dalla recensione, perchè scrivono che hanno scelto la casa proprio per poter invitare altra gente. Bastava chiedere quindi prima di prenotare. Mi sembra proprio ingiusto, perchè ho solo recensioni a 5 stelle da diversi anni senza un minimo di lamentela e questi mi hanno messo 2 stelle in pulizia lamentandosi pure delle zanzare come se fosse colpa mia. 

Io gli ho risposto alla loro recensione dicendo che la trovo molto infantile. Non mi ha scalfitto per nulla la montagna di 5 stelle, ma lo trovo scorretto e vorrei ci fosse modo di fare qualcosa in merito.




28 Risposte 28
Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

@Mattia7 ciao, per evitare queste situazioni spiacevoli ti conviene inserire nelle regole di casa che visitatori durante il soggiorno non sono ammessi.

Mattia7
Level 4
Lerici, Italy

@Angela1056

Grazie per la risposta. Devo aggiungerlo per iscritto dato che non c'è nella lista, ma molti non leggono.

Non mi sembra però onesto che si possa fare una recensione simile per cose del genere. 

 

Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

@Mattia7 è vero che molti non leggono le regole della casa (che peraltro gli viene chiesto di aver letto e accettato al momento della prenotazione) ma se questa condizione è menzionata nelle regole della casa non dovrebbero più poter inserire nella recensione una nota negativa a riguardo.

Purtroppo, se la recensione rilasciata dagli ospiti non contravviene ai termini di servizio di Airbnb riguardo alle recensione, l'ospite è libero di esprimere la sua opinione.

 

In generale bisogna anche tenere conto che un contratto di locazione di qualsiasi tipo non vieta agli inquilini di avere ospiti durante il giorno se questa condizione di divieto non è espressamente menzionata.

Susanna0
Level 10
Milan, Italy

@Mattia7 , considera però che se hanno affittato un appartamento intero è logico che si aspettassero di poter invitare a cena degli amici.

In teoria ne avrebbero anche il diritto, se fai locazione. Anche se poi in pratica tutti specifichiamo che non sono ammessi ospiti senza autorizzazione: ma si intende per la notte, non durante il giorno.

Mattia7
Level 4
Lerici, Italy

@Susanna0 @Angela1056

 

Grazie per le vostre risposte.

Vero quello che dite. Ma impraticabile.

Io affitto più appartamenti nella stessa proprietà e ho la piscina. Se un ospite mi portasse 20 persone solo perché ne ha il diritto avendo prenotato un appartamento, questo di conseguenza mi danneggia con gli ospiti degli altri appartamenti che si sentirebbero disturbati.

Poi, in che modo verifico che non restino persone extra a dormire se non sono presente?

 

Io, che ricordi, in albergo (dove hai un contratto di locazione della stanza) , non ti permettono di portare altra gente, nemmeno di giorno.

 

 

Susanna0
Level 10
Milan, Italy

@Mattia7  In albergo un contratto di locazione? Ma quando mai?

In albergo paghi la camera e stop, mi sembra che giuridicamente si chiami proprio “contratto d’albergo”, niente a che fare con la locazione.

Mattia7
Level 4
Lerici, Italy

Gli AAUT rispondono delle stesse regole di tutte le altre attività ricettive, come la comunicazione alla questura delle persone presenti nella struttura. Ovvero, devi registrare anche i singoli ospiti temporanei che stanno poche ore.

Realmente tu fai firmare il contratto ai tuoi ospiti ogni volta che arrivano ? 
Non c'è obbligo sotto i 28 giorni, lo puoi fare per un di più se vuoi avvalerti della cedolare secca. 

Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

@Mattia7 un a!bergo è un'attività ricettiva che ha altre regole.

 

Mattia7
Level 4
Lerici, Italy

 

@Angela1056 
Assolutamente no, si parla di strutture ricettive e gli AAUT sono tali. Come attività ricettiva si ha l'obbligo di registrare tutti gli ospiti alla questura, anche se stanno poche ore, e sempre comunicare entro le 24h, pena una denuncia con rischio di reclusione fino a 3 mesi e una ammenda fino a 206 euro.

Ora immagina se ogni giorno ti portano degli ospiti, ci sarebbe da diventarne matti a passare sempre del tempo a registrare. 

Quindi, ribadisco che, NO, il semplice fatto che una persona affitti una struttura ricettiva, non da il via libera a fare quello che si vuole. 

Fonte: https://www.laleggepertutti.it/357133_posso-andare-a-trovare-un-amico-in-hotel#:~:text=In%20linea%20teorica%2C%20nulla%20vieta,a%20trovare%20un'altra%20persona .

Susanna0
Level 10
Milan, Italy

@Mattia7  In sostanza, quello che intendo dire, è che la locazione e le attività ricettive sono cose molto diverse, che hanno oneri e onori diversi.

Chi vuole fare locazione avrà i vantaggi della cedolare secca ma gli svantaggi del contratto e della totale indipendenza degli inquilini.

Chi fa casa vacanza, invece, non ha lo sbattimento del contratto e puó dare regole precise e dare servizi, ma è comunque un’attività ricettiva con obblighi e impegni diversi.

Mattia7
Level 4
Lerici, Italy

@Susanna0 mi sfugge qualcosa allora.
A parte che online non trovo da nessuna parte che sia obbligatorio alcun contratto per gli affitti sotto i 30 giorni.
Anche perchè affittando tramite airbnb, il contratto è stipulato con Airbnb. Come già detto, dato che ancora Airbnb non fa la cedolare secca in automatico, fare il contratto è utile per poter far da sé la cedolare secca.

Vedo invece la differenza tra casa vacanza ed AAUT. La prima deve avere la partita IVA mentre la seconda no se sotto le 4 unità ma si tratta come dici, di locazione turistica quindi.

Comunque non c'è per fortuna alcuna legge che imponga di accettare ospiti extra da parte dei miei ospiti.

Pensa ad un condominio o ad un residence con piscina, ti portano altre 15 persone solo perchè in teoria possono ?
Come la metti con i vicini se questi cominciano a far casino ?
Oppure nel caso che vivi all'estero, come me, cosa ne so se poi non si fermano a dormire perchè ci sono altri letti a disposizione e il divano letto?
Io rischio una denuncia perchè mi ritrovo degli ospiti non dichiarati, devo sottostare a fargli portare altra gente? Per fortuna lo hanno chiesto, in passto mi é capitato che manco avessero chiesto.

Capisco una casa in affitto, dove l'inquilino é responsabile di ciò che accade, ma qui siamo in un territorio diverso. La responsabilità é di chie affitta per tutta la durata della prenotazione. Se uno si fa male, se fanno casino, etc...

Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

@Mattia7 certo che c'è l'obbligo del contratto in forma scritta se fai locazione (di qualsiasi tipo, anche turistica), fosse anche per una notte sola. Solo dopo i 30 giorni scatta l'obbligo della registrazione all'Agenzia delle Entrate.

Mattia7
Level 4
Lerici, Italy

@Angela1056 mai sentito, nemmeno su internet trovo scritto che sia obbligatorio farlo se non per la locazione superiore ai 30 giorni. 

Riporto:
"L’accordo si conclude semplicemente tra le parti, che solitamente si accordano tramite portali internet, come Airbnb. L’accettazione dell’offerta online rappresenta quindi il momento dell’accettazione del contratto da parte del turista, non occorre un contratto scritto, necessario solo se la locazione supera i 30 giorni."

Quindi f
are il contratto per affitti brevi è un di più e magari ti tutela nel caso di un affitto fatto al di fuori dei portali internet, e serve per richiedere la cedolare secca (che a quanto pare airbnb sarà tenuto a fare in automatico in futuro), ma non vi é alcun obbligo dato che già fai tutte le denuncie al portale alloggiati e al comune per la tassa di soggiorno.

Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

 

 

@Mattia7 ecco il testo del'Agenzia delle Entrate:

 

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/284420/Art+4+DL+24042017_Articolo+4+Dl+50+del+2017.pdf/1215259c-a03b-e5d5-0c2f-50a53d8627fa 

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno