Ricevuta e Contratto

Daniela1654
Level 1
Como, Italy

Ricevuta e Contratto

Ciao a tutti!

sono sicura che questa domanda sia già stata fatta... ma io sono nuova, Il mese scorso ho pubblicato l’annuncio della mia casa vacanze.

Al momento ho ospitato due coppie, entrambe hanno soggiornato per una sola notte.

Ad ogni prenotazione devo rilasciare la ricevuta del pagamento e stipulare un contratto di locazione turistica???

Grazieeee

5 Risposte 5
IsabellaEValerio0
Level 10
Cuneo, Italy

Ciao @Daniela1654 ,

Dipende da che cosa fai esattamente.

Se la tua è davvero una struttura ricettiva denominata " casa vacanza"  ( la cui apertura richiede il deposito della SCIA presso il SUAP ) non devi fare necessariamente un contratto scritto ( in questo caso non si parla di  contratto di locazione, ma di contratto d' albergo che può essere anche soltanto verbale) e devi sempre emettere ricevuta agli ospiti.

Se invece affitti la tua casa a turisti e dunque svolgi locazione turistica ( la cui " apertura" richiede in quasi tutte le regioni una semplice comunicazione iniziale) devi sempre stipulare  un contratto di locazione turistica scritto da fare firmare agli inquilini.

In questo caso la ricevuta è obbligatoria soltanto se richiesta dal conduttore.

Gruppo facebook Locazione Turistica o breve

Grazie mille per le delucidazioni!😉

@IsabellaEValerio0 , Ciao . Anche io sono nuovo e come privato affitto per breve periodo l'appartamento. avresti mica una bozza del contratto da far firmare agli Ospiti? Gentilissima. Saluti Andrea

Distinti saluti
Andrea A.
La petite maison d'Erika
Susanna156
Level 1
Bereguardo, Italy

Buongiorno, approfitto di questa conversazione perchè anche io ho un problema simile. Ho da poco aperto una Casa Vacanze e dovrò emettere per la prima volta una ricevuta con marca da bollo. Ora, ho qualche dubbio sull'importo: devo indicare il totale che risulta dalla prenotazione, comprese le spese di pulizia e il fee..., è corretto?

Altra cosa: la marca da bollo di 2€...devo apporla sull'originale e richiederne il pagamento all'ospite? Questa cosa mi lascia alquanto perplessa perchè io, come guest, non ho mai avuto una ricevuta che avesse una marca da bollo! Mi potete aiutare a capire? grazie in anticipo

Ciao @Susanna156 ,

L' importo della ricevuta e', come da te indicato,  il totale comprensivo di tutto ( costo notti totali più eventuali spese di pulizia più commissione portale a tuo carico ).

La marca da bollo da 2€ si applica sulle ricevute di importo superiore a € 77.47, dove non viene addebitata l' IVA.

Va applicata sulla ricevuta originale  che va all'ospite, mentre sulla copia che rimane in tuo possesso dovrai indicare " imposta di bollo assolta sull' originale" ed annotare il numero ID della marca da bollo.

Il costo dovrebbe essere a carico dell' ospite, personalmente non mi piace chiedere a parte i 2€ di marca da bollo, per cui nel mio caso includo tutto nel costo della prenotazione.

Questo prevede la legge, poi nella realtà dei fatti purtroppo di marche da bollo ne ho viste poche anche io, addirittura anche in ambito medico ( così come nel nostro settore ho visto pochi contratti da parte di chi fa locazione e poche richieste di documenti... ) .

Se sei " casa vacanza" la ricevuta dovrai farla sempre, mentre chi fa locazione la deve fare soltanto se richiesta dal conduttore ( ma si può anche decidere di farla anche se non espressamente richiesta).

 

Gruppo facebook Locazione Turistica o breve

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno