Salve,Le informazioni disponibili su Airbnb sono un po' data...
Ultima risposta
Salve,Le informazioni disponibili su Airbnb sono un po' datate, vorrei conoscere la procedura aggiornata per iniziare una loc...
Ultima risposta
Accedi con il tuo account Airbnb per continuare a leggere, condividere e connetterti con milioni di Host da tutto il mondo.
Buon giorno a tutti, voi che avete esperienza in Airbnb cosa ne pensate delle richieste continue di visitare appartamento prima di prenotarlo? Io affitto da anni e ho visto che tanti visitatori sono solo agenzie perditempo che una volta sul posto propone i propri servizi... voi come vi orientate in merito..? o studenti che controllano in quanti potrebbero dormirci in generale...grazie mille
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
@Rossana153 Di solito mi rifiuto di farlo per motivi di privacy. Anche Airbnb lo sconsiglia: https://www.airbnb.it/help/article/127/chiedere-di-visitare-lalloggio-prima-di-prenotare
@Rossana153 Di solito mi rifiuto di farlo per motivi di privacy. Anche Airbnb lo sconsiglia: https://www.airbnb.it/help/article/127/chiedere-di-visitare-lalloggio-prima-di-prenotare
@Till-and-Jutta0 grazie mille, sai che se nego la visita all'appartamento su altri siti di affitti chi vuole affittare si altera e pensano che ci sia qualcosa che non va nell'appartamento... pero' seguo vostri consigli o si perde solo tempo. In realta' quando l'ho fatto 9 su 10 visitatori erano agenzie immobiliari e perdevo un'ora solo per arrivare sul posto.. grazie ciao. R.
Ciao @Rossana153, anch'io non permetterei di prendere in visione l'alloggio prima di una prenotazione. Anzi, anche prima di accettare una prenotazione cerco di capire il più possibile dell'eventuale ospite perché è sempre un rischio far entrare in casa degli sconosciuti. Anche Airbnb non dà la ubicazione precisa prima di una prenotazione proprio per questioni di privacy. Si può dire a chi lo richiede che ci sono le foto e la descrizione dell'alloggio (certo che devono essere le più precise possibili) che dovrebbero essere sufficienti per farsi un'idea.
Se dai l'ndirizzo dell'alloggio e lo fai vedere a delle persone sconosciute ti esponi a un utilizzo fraudolento.
@Rossana153 Mi è capitato però che dopo una prenotazione confermata (lontana ancora alcuni mesi) la persona che ha prenotato e che si trovava nei paraggi mi ha chiesto se poteva vedere la casa per farsi un'idea di come disporre i partecipanti del gruppo nelle varie camere. In questo caso ho acconsentito.
@Rossana153 a me è capitato 5/6 volte di mostrare l'appartamento a persone che magari vengono cercando una casa al mare, scelgono una decina di appartamenti o meno che possono fare al caso loro e chiedono di vederlo (parliamo di affitti diretti); in un paio di occasioni poi hanno effettivamente prenotato. Se invece vengo contattata tramite un sito non accetto: i dati e le foto inseriti sono abbastanza esaurienti.