Superhost e Nessun prenotazione!?
01-04-2022
07:20 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
01-04-2022
07:20 PM
Superhost e Nessun prenotazione!?
Buona sera , sono un super host da quest'inverno ma sono alle prime armi . Ho 4 appartamenti in una paese di mare della Sicilia precisamente in un centro storico, poco turistico purtroppo . È da quando sono diventata super host non ho più richieste e nessuna prenotazione . Avete consigli su cosa posso fare per poter ricevere prenotazioni ? Confido nei vostri consigli 🙂 grazie anticipatamente
01-04-2022
07:20 PM
11 Risposte 11
01-04-2022
08:10 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
01-04-2022
08:10 PM
@Cristina2493 hai provato a fare una simulazione su un portale di comparazione, tipo Trivago, per vedere se i tuoi prezzi sono in linea coi prezzi della zona? Potresti impostare per le prossime settimane un qualche tipo di sconti per "spingere un po'" l'annuncio...
01-04-2022
08:10 PM
01-04-2022
08:43 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
01-04-2022
08:43 PM
Generalmente faccio una simulazione come viaggiatore su Airbnb, per vedere sia la mia posizione nella pagina ma anche sui prezzi . Grosso modo i prezzi sono buoni . Come sconti ho applicato sia sulla settimana , mensile ma anche sui 2 notti ecc ...
Sono diventata proprio super host per aver fatto prezzi bassi , anche per compensare l'inverno , con poche richieste su altri Portali. Ma adesso con l'arrivo della primavera , su booking fra prenotazioni e cancellazioni tutto sommato vedo che reagisce , ma su Airbnb è completamente fermo.
01-04-2022
08:43 PM
01-04-2022
09:03 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
01-04-2022
09:03 PM
@Cristina2493 ciao, visto che hai citato Booking che ha una struttura di prezzo diversa da quella di Airbnb, sei certa che i prezzi per l'ospite siano gli stessi tra le due piattaforme ?
Faccio un esempio: costo di pernottamento (compresi, per semplicità, i costi di pulizia) 100
Su Airbnb il costo dell'ospite potrebbe essere 117 (commissioni guest 17,2%).
Su Airbnb tu incassi 95 (supponendo commissione host 4,88 comprensiva di IVA).
Se su Booking hai impostato il medesimo costo di pernottamento di 100:
l'ospite paga solo 100;
tu incassi un importo al netto delle commissioni Booking (supponendo che siano il 20%) di 80.
Se più o meno, i numeri sono questi, ecco spiegata la preferenza per Booking da parte dell'ospite.
02-04-2022
07:28 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
02-04-2022
07:28 AM
Grazie per la tua risposta , hai ragione la commissione del guest non l'ho calcolata 😞 Ora non saprei come comportarmi con i prezzi ? In genere parto dal prezzo base ( che applico per ogni mese )
02-04-2022
09:29 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
02-04-2022
09:29 AM
@Cristina2493 ciao, un punto di partenza per definire i prezzi sulle due piattaforme è il costo per l'ospite.
Solo se il costo per l'ospite è uguale sia su Airbnb che su Booking, per l'ospite sarà indifferente prenotare su una piattaforma piuttosto che sull'altra.
Se mi scrivi le commissioni trattenute da Booking, nonchè le commissioni host applicate Airbnb (che dipendono dai tuoi termini di cancellazione) provo a fare una simulazione.
Perchè, poi, altrettamento importante è calcolare il compenso netto (la somma che tu incassi), nonchè tenere conto della fiscalità (la diversa struttura di prezzo di Booking e Airbnb ha effetti sulle imposte che paghi).
02-04-2022
03:57 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
02-04-2022
03:57 PM
Ciao , su Booking se ne occupa mia madre, io invece gestisco Airbnb . Dunque su Booking sono circa il 30% di commissioni da parte del host ( incluso il Genius ) , su Airbnb invece il 3% + iva ( con termini flessibili) . Il prezzo che ho impostato per aprile su Airbnb è di 42€ ( prezzo base) .
02-04-2022
03:57 PM
02-04-2022
06:56 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
02-04-2022
06:56 PM
@Cristina2493 proviamo a fare una simulazione partendo da un prezzo base (supponiamo per 1 ospite) di 42, con costi di pulizia finale di 15, ipotizzando un soggiorno di 3 notti (senza considerare l'applicazione di eventuali sconti): Airbnb applica commissioni host 3,66 % (compresa IVA), commissioni guest 17,2%, mentre Booking applica una commissione a tuo carico del 30%
AIRBNB:
- prezzo pernottamento 126 (=42 x 3) più costi di pulizia 15 = compenso lordo host 141
- compenso netto host 136 (= 141 meno la commissione host 3,66%)
- commissione guest 24 (= 17,2% di 141)
- costo totale guest 165
A fronte di un costo totale per il guest di 165, il compenso netto che ti accredita Airbnb è 136.
BOOKING
Per ottenere l'indifferenza di costo totale per il guest, occorre inserire un prezzo di pernottamento più costi di pulizia pari a 165, quindi
- se anche su Booking è possibile inserire i costi di pulizia (15), occorre incrementare a 50/notte il prezzo
del pernottamento. Infatti: 50 x 3 = 150 più costi di pulizia 15 = 165
In questo modo, l'ospite ha il medesimo costo totale come su Airbnb.
- se Booking applica la commissione del 30%, il compenso netto risulta di 115 (= 165 meno la commissione del 30%).
Se le commissioni praticate dalle due piattaforme sono queste, a fronte del medesimo costo totale per l'ospite, il tuo compenso netto con Airbnb risulta di 136, con Booking cala a 115.
Se vogliamo considerare anche gli aspetti fiscali, ipotizzando l'applicazione della cedolare secca del 21% che viene calcolata sul compenso lordo, il vantaggio di utilizzare Airbnb aumenta.
La cedola secca risulta di 30 per Airbnb (=21% di 141); di 35 per Booking (21% di 165).
In conclusione, a parità di costo totale per l'ospite, considerate le commissioni di cui sopra e anche gli aspetti fiscali, risulta evidente il vantaggio di Airbnb rispetto a Booking.
02-04-2022
09:42 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
02-04-2022
09:42 PM
Buona sera, grazie mille per la disponibilità con cui è riuscito, in modo esplicativo, a fornirmi informazioni . Spero di riuscire e mettere in atto il suo suggerimento sul prezzo .
Nuovamente, grazie 🙂
02-04-2022
09:42 PM
02-04-2022
09:43 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
02-04-2022
09:43 PM
Buona sera, grazie mille per la disponibilità con cui è riuscito, in modo esplicativo, a fornirmi informazioni . Spero di riuscire e mettere in atto il suo suggerimento sul prezzo .
Nuovamente, grazie 🙂
02-04-2022
11:30 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
02-04-2022
11:30 PM
Buonasera
Alberto è stato chiarissimo, volevo solo far notare come su Booking ci siano delle variabili non del tutto ponderabili ai fini della valutazione del prezzo e quindi del relativo compenso. Faccio solo l'esempio di 2 aspetti:
- lo sconto genius per i gest (l'host non può mai sapere quant'è e può arrivare anche al 19%)
- la prenotazione tramite cellulare ( normalmente comporta uno sconto del 10% per il gest).
È vero che tali sconti ( genius e prenotazione tramite mobile) si potrebbero eliminare dal portale ma così facendo si rischia anche di perdere parecchia visibilità.
Airbnb è molto più lineare ed è molto più semplice impostare le tariffe e sapere esattamente quanto si percepirà come host.
03-04-2022
01:02 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
03-04-2022
01:02 AM