Tassa di soggiorno a Bologna?

Risolto!
Mario3138
Level 2
Bologna, Italy

Tassa di soggiorno a Bologna?

Buona sera,

a partire dal mese di settembre ho iniziato con Airbnb ad affittare il mio appartamento a Bologna con affitti brevi.

Non capisco come fare a capire se Airbnb versa direttamente la tassa di soggiorno al comune Diu Bologna e se effettivamente la riscuote

Ho contattato almeno 10 volte l'assistenza di Airbnb e mi hanno risposto in modi diversi e trasmettendomi tanta confusione.

Qualcuno riesce ad aiutarmi?

1 Risposta Migliore
Alberto1535
Level 10
Bologna, Italy

@Mario3138 buongiorno,

leggendo il tuo annuncio sei il gestore di una CAV, che in Emilia Romagna può essere solo imprenditoriale.

Se effettivamente corrisponde alla SCIA che hai presentato al Comune, l'imposta di soggiorno deve essere riscossa, dichiarata trimestralmente e riversata dal gestore:

https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/imposta-di-soggiorno

Dal tuo annuncio risulta, infatti, che Airbnb non la richiede all'ospite.

 

La Convenzione che il Comune di Bologna ha stipulato con Airbnb per la riscossione dell'imposta di soggiorno è riservata solo alle locazioni brevi  [locazioni tra privati con durata max di 30 giorni].

 

Controlla anche la fattura per le commissioni host emessa da Airbnb Ireland al momento della prenotazione.

Se sei imprenditore, la fattura viene emessa senza l'applicazione dell'IVA secondo il meccanismo del reverse charge, per cui è il gestore che deve integrare la fattura con l'IVA all'aliquota ordinaria e versarla.

Vai alla Risposta Migliore originale

10 Risposte 10
Alberto1535
Level 10
Bologna, Italy

@Mario3138 buongiorno,

leggendo il tuo annuncio sei il gestore di una CAV, che in Emilia Romagna può essere solo imprenditoriale.

Se effettivamente corrisponde alla SCIA che hai presentato al Comune, l'imposta di soggiorno deve essere riscossa, dichiarata trimestralmente e riversata dal gestore:

https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/imposta-di-soggiorno

Dal tuo annuncio risulta, infatti, che Airbnb non la richiede all'ospite.

 

La Convenzione che il Comune di Bologna ha stipulato con Airbnb per la riscossione dell'imposta di soggiorno è riservata solo alle locazioni brevi  [locazioni tra privati con durata max di 30 giorni].

 

Controlla anche la fattura per le commissioni host emessa da Airbnb Ireland al momento della prenotazione.

Se sei imprenditore, la fattura viene emessa senza l'applicazione dell'IVA secondo il meccanismo del reverse charge, per cui è il gestore che deve integrare la fattura con l'IVA all'aliquota ordinaria e versarla.

Mario3138
Level 2
Bologna, Italy

Ciao Alberto che significa essere gestore di una CAV? 
Ho fatto la richiesta di autorizzazione per affittare il mio appartamento ammobiliato per uso turistico (affitti brevi Max 30 giorni) e non come professionista  bensì come privato

Puoi essere più chiaro?

Alberto1535
Level 10
Bologna, Italy

@Mario3138 ciao

se vuoi che il destinatario riceva un avviso devi fare la ricerca con @

 

Leggendo il tuo annuncio alcune settimane fa già  dal titolo, e poi nella descrizione, si faceva riferimento alla Casa vacanze (che è una struttura ricettiva extralberghiera, in Emilia Romagna solo imprenditoriale).

Inoltre Airbnb non incassava dall'ospite l'imposta di soggiorno, in linea con la tipologia di cui sopra.

 

Adesso vedo che Airbnb incassa dall'ospite l'imposta di soggiorno, e di conseguenza provvederà a riversarla.

In linea con la locazione di appartamento ammobiliato per uso turistico, max 30 giorni in forma non imprenditoriale.

 

 

Mario3138
Level 2
Bologna, Italy

@Alberto1535 

Ciao Alberto, quindi pensi che il motivo per cui non riscuotono la tassa di soggiorno è perché mi hanno impostato come casa vacanze e non come appartamento ammobiliato per uso turistico?

se si, cosa posso fare? 
credimi ho passato ore e ore con i tecnici di airbnb e nessuno mi ha saputo risolvere il problema 

Ognuno di loro aveva la propria versione e mi chiedevano di fare cose diverse 

Uno è arrivato a dirmi non devi preoccuparti se non vedi che prelevano la tassa di soggiorno è un problema di Airbnb 🤦🏻

 

Alberto1535
Level 10
Bologna, Italy

@Mario3138 

Facendo una simulazione di ricerca per il tuo appartamento, con le attuali impostazioni, Airbnb provvede a riscuotere dall'ospite l'imposta di soggiorno e, di conseguenza, a riversarla al Comune.

Nel costo per l'ospite è l'ultima voce, Tasse.

Con le impostazioni di qualche settimana fa non era così.

Quindi il problema, adesso, mi sembra risolto.

Come si rileva dalla tipologia di codice CIR che hai inserito, il tuo è certamente un appartamento ammobiliato per uso turistico (lettere AT del CIR).

Giulia1176
Level 2
Bologna, Italy

@Alberto1535 ciao Alberto e grazie per la tua immensa disponibilità.

Nel mio caso di b&b senza partita iva devo occuparmi io della riscossione della tassa di soggiorno in quanto non rientro tra le "locazioni brevi"?
Se sì, devo utilizzare il bollettario informatico scaricabile da GEIS? Il dubbio è legato alle FAQ del Comune di Bologna in cui si dice che questo bollettario è "obbligatorio per i gestori, ad eccezione di alberghi e case e appartamenti per vacanze".

Alberto1535
Level 10
Bologna, Italy

@Giulia1176 ciao

La Convenzione tra il Comune di Bologna e Airbnb per la determinazione (secondo Convenzione), la riscossione e il riversamento dell'imposta di soggiorno può essere utilizzata solo per le locazioni brevi.

Di conseguenza non può essere utilizzata per l'attività saltuaria di alloggio e prima colazione - B&B .

Peraltro, una vecchia delibera della Giunta regionale vieta la pubblicità sui portali sia alla locazione turistica con durata sino a 6 mesi, sia al B&B non imprenditoriale. 

 

Per il B&B non imprenditoriale, la modalità più semplice prevede che il gestore del B&B determini (secondo il Regolamento comunale), riscuota dall'ospite (rilasciando ricevuta), riversi trimestralmente con la Dichiarazione l'imposta di soggiorno.

E' opportuno indicare nelle Regole della casa che al check-in l'ospite ha l'obbligo di pagare in contanti l'imposta di soggiorno secondo il Regolamento del Comune di Bologna.

 

Una modalità alternativa (che io sconsiglio) potrebbe prevedere la riscossione dall'ospite da parte di Airbnb senza il successivo riversamento. L'imposta riscossa dall'ospite verrebbe accreditata all'host unitamente al compenso.

L'host dovrà poi dichiarare trimestralmente l'imposta e provvedere al versamento (da ricalcolare sulla base del Regolamento comunale).

Considerate le diverse modalità di determinazione dell'imposta, ci sono delle modeste differenze tra quanto riscosso da Airbnb e quanto versato dall'host al Comune.

 

 

Il B&B non imprenditoriale rientra tra le tipologie per le quali è previsto, per il rilascio della ricevuta all'ospite, l'obbligo di utilizzo del bollettario informatico fornito dal portale GEIS.

L'utilizzo del bollettario informatico semplifica la Dichiarazione trimestrale, nel senso che il sistema GEIS dovrebbe già fornirti la Dichiarazione trimestrale compilata (solo da controllare e inviare).

 

Queste informazioni dovrebbero essere aggiornate.

Se ritieni, puoi averne conferma rivolgendoti all'Ufficio imposta di soggiorno.

Telefono +39 051 2193376

Email: impostadisoggiorno@comune.bologna.it

 

Un caro saluto.

 

Gaetano169
Level 2
Bologna, Italy

Buongiorno @Alberto1535 @

Scusate se riapro un argomento risolto. Anche io mi trovo nella stessa posizione di @Mario3138.

Noto che alle prenotazioni viene aggiunta la tassa di soggiorno ma ho 2 perplessità a riguardo:

1. Dal momento in cui la tassa viene versata dal portale, c'è qualche altro adempimento da fare lato host (comunicazioni,etc.)

2. Vedo delle tase applicate non perfettamente in linea con la tabella comunale

Grazie per il supporto 

 

Alberto1535
Level 10
Bologna, Italy

@Gaetano169 buongiorno

1.Anche nel caso di locazione breve solo tramite Airbnb, il locatore ha degli obblighi dichiarativi, pur in assenza di versamenti.

Si tratta della Dichiarazione trimestrale da presentare sul portale comunale GEIS.

Di recente, un host è stato sanzionato in misura ridotta per 8.000,00 per mancata presentazione della Dichiarazione trimestrale (in presenza di imposta di soggiorno regolarmente riscossa e riversata da Airbnb).

In aggiunta, entro gennaio deve essere presentato, sempre utilizzando il portale GEIS, il Conto della gestione destinato alla Corte dei Conti.

Sempre nell'ipotesi di locazione breve solo tramite Airbnb, il locatore non ha invece l'obbligo di presentare telematicamente all'Agenzia delle entrate la Dichiarazione annuale (in quanto alla stessa deve provvedere Airbnb).

2.La Convenzione tra il Comune e Airbnb prevede una diversa modalità di calcolo dell'imposta (7,5% del canone con un massimo di 5 euro/giorno per persona).

Livio60
Level 1
Bologna, Italy

Ciao @Giulia1176, come hai risolto?
Che feedback sai darmi riguardo la modalità di chiedere la tassa di soggiorno ai guest che ti arrivano in appartamento, per di più, in contanti?

Mi trovo nella tua situazione e devo dire che non mi alletta proprio 😕

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno