Oggi ho controllato la CU e risultano codice fiscale e dati ...
Ultima risposta
Oggi ho controllato la CU e risultano codice fiscale e dati anagrafici intestati al mio co hostMentre nome e cognome a me Ave...
Ultima risposta
Salve,
avrei una domanda: su Airbnb esiste la dicitura "tassa di soggiorno esclusa"?
Cioè che nel prezzo non è compresa la tassa di soggiorno
@Stefania691 buona giornata
forse non ho capito bene la tua domanda, ma di regola il prezzo del pernottamento su Airbnb non comprende l'imposta di soggiorno.
Se il Comune è convenzionato con Airbnb per la riscossione dell'imposta di soggiorno, questa viene determinata, riscossa e riversata da Airbnb: costituisce una specifica voce di costo nel costo complessivo per l'ospite.
Se invece devi provvedere direttamente alla riscossione dall'ospite al check-in, è opportuno inserire nelle regole della casa che al momento del check-in gli ospiti devono pagare in contanti l'imposta di soggiorno calcolata nella misura di ......... . Puoi anche ulteriormente specificare che l'imposta di soggiorno non è compresa nel costo pagato dall'ospite a Airbnb.
@Stefania691 l'ospite quando vede il "preventivo" di spesa no vede la tassa di soggiorno riscossa. Altrimenti non c'è possibilità di inserire questa dicitura in maniera standard se non nelle tue regole della casa dove dovrai inserire se la tassa esiste e che andrà riscossa all'arrivo. In realtà @Alberto1535 già da qualche tempo se nel tuo comune non c'è una convenzione, Airbnb ti da la possibilità di aggiungere la tassa di soggiorno riscuotendola per te al momento della prenotazione e poi riversandola a te che a tua volta la riverserai al tuo Comune. Io l'ho applicata per un piccolo comune vicino a Cortina, così non devo riscuoterla in contanti. Ho ricevuto ora la prima prenotazione con questa impostazione e vedrò come va.
Ciao @Paola4 grazie per l'informazione. Potresti spiegarmi per favore, come si fa a inserire questa modalità di riscossione della tassa di soggiorno? Grazie mille
@Stefania691 vai nel tuo annuncio , prezzi e disponibilità , scorri in basso fino a che non trovi la voce Tasse. Entra lì e vedi se riesci ad impostare la tassa in funzione di quanto richiesto dal tuo Comune. Io avevo ad esempio 1€ a persona per 10 giorni massimo e sono riuscita a farlo. Oggi mi hanno inviato il primo pagamento con questa impostazione ed ho visto che gli importi sono separati tra quanto riscosso come tasse e quanto come soggiorno. Solo che quello della tassa di soggiorno risulta con la voce Pass Through che capisco il senso ma forse potevano specificare Tourist Tax Pass Through. Anzi farò richiesta se possibile di apportare tale modifica. Perchè ovviamente queste comunicazioni andranno tenute per documentare che è stata riscossa e quando la riverso, riversata. 😕
@Paola4 non trovo nessuna voce "tasse" in fondo alla pagina "prezzi e disponibilità". 😰Cerco di inviarti un immagine di ciò che visualizzo
@Stefania691 non so come mai. Può anche essere che rilascino questo nuovo “tool” in maniera graduale un po’ alla volta. Di solito fanno così.
Grazie mille @Paola4 sei stata molto gentile. Spero che venga inserito presto anche nella mia pagina.
@Alberto1535 @Stefania691 @Paola4 sapete che io non ho mai visto una scrivania Host, ma non è servono i tool avanzati per fare questa cosa? @Angela1056 ?
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Stefania691 @Francesca @Paola4 @Alberto1535 si, bisogna aver attivato gli "Strumenti avanzati per ospitare" dall'account per poter utilizzare questa funzionalità.
Qui nello screenshot li chiamano ancora "strumenti professionali" ma anche gli Host privati li possono attivare. C'è anche spiegata la procedura di come attivarli nella sezione "Guide" qui in questo forum.
@Angela1056 Avevo pensato potesse dipendere da quello ma mi sembrava un collegamento alquanto insolito e quindi non ho verificato. Scusa @Stefania691 . Facci sapere se attivandoli riesci a vedere anche tu l’impostazione
@Paola4 ieri ho provato ad attivare gli strumenti di ospitalità professionale ma chiede partita iva, come se si rivolgesse ad attività imprenditoriali
@Stefania691 strano perchè io non ho partita iva e l'ho potuti attivare. Forse hanno modificato qualcosa?