cedolare secca

Risolto!
Lorenza15
Level 2
Bologna, Italy

cedolare secca

Buongiorno, io affitto una stanza di casa ma non sono proprietaria dell' appartamento, sono in affitto (il mio padrone di casa è d'accordo).

L'applicazione della cedolare secca vale anche nel mio caso o vale solo per i proprietari che affittano su airbnb un intero appartamento?

Io nel dubbio ho scelto l'opzione di non fare trattenere le imposte da Airbnb, ma non so se ho fatto bene e soprattutto non vorrei che la cosa ricadesse in qualche modo sul mio padrone di casa.

 

Se c'è qualcuno che può aiutarmi grazie!

1 Risposta Migliore
Alberto1535
Level 10
Bologna, Italy

Gentile @Lorenza15 buonasera

la tua tipologia ricettiva è l'attività saltuaria di alloggio e prima colazione - B&B  ?

oppure gestione imprenditoriale di affittacamere ?

 

Vai alla Risposta Migliore originale

5 Risposte 5
Alberto1535
Level 10
Bologna, Italy

Gentile @Lorenza15 buonasera

la tua tipologia ricettiva è l'attività saltuaria di alloggio e prima colazione - B&B  ?

oppure gestione imprenditoriale di affittacamere ?

 

Lorenza15
Level 2
Bologna, Italy

Salve @Alberto1535, si è un'attività saltuaria, affitto circa 10 giorni al mese senza colazione

Alberto1535
Level 10
Bologna, Italy

@Lorenza15 

Come noto, l'ER ha una normativa regionale sul turismo particolare che viene ad ostacolare la locazione nelle modalità previste dal Codice civile e disciplinate dalla normativa fiscale (DL 50/2017).

E' solo il proprietario che può dare in locazione turistica il proprio appartamento, senza risiedervi e intero appartamento (no porzioni o stanze).

 

Il conduttore (con l'assenso del proprietario) che sia residente può svolgere (almeno ufficialmente) l'attività saltuaria di alloggio e prima colazione-B&B, la quale presuppone, appunto, la residenza e anche la convivenza con l'ospite.

 

Si tratta della gestione non imprenditoriale di struttura ricettiva, la quale produce redditi diversi, esclusi dall'applicazione della ritenuta fiscale da parte di Airbnb.

In questa ipotesi, è quindi corretto indicare ad Airbnb di non applicare la ritenuta fiscale.

In sede di dichiarazione dei redditi, non sarà possibile optare per l'imposta sostitutiva (cedolare secca), ma sarà invece possibile dedurre tutte le spese documentate inerenti la produzioni di questi redditi (a partire dalle commissioni host fatturate da Airbnb).

 

L'imposta di soggiorno dovrà essere riscossa direttamente dall'host al check-in, in quanto la Convenzione tra Airbnb e il Comune di Bologna è riservata alle locazioni brevi.

 

Infine, il rapporto con il proprietario sarà regolato da un contratto di locazione registrato, di conseguenza le modalità di utilizzo dell'appartamento e la relativa fiscalità non hanno effetti sul proprietario.

Lorenza15
Level 2
Bologna, Italy

@Alberto1535 gentilissimo, grazie mille per la risposta!

Ciao @Alberto1535,
scusa se mi intrometto nella discussione ma, visto che sei così gentile e soprattutto molto colto in materia, posso chiederti un paio di informazioni relative al mio alloggio? 
Sono nuova qui e gestisco l'appartamento di mia mamma anziana che è in casa di riposo da anni, la quale è proprietaria dell'immobile. Immagino io non debba far applicare la ritenuta d'acconto da parte di Airbnb, è corretto? In fase di dichiarazione dei redditi cosa dovrò portare?
Ti ringrazio anticipatamente 😃

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno