Prezzi semplificati

Risolto!
Anna11621
Level 2
Pavia, Italy

Prezzi semplificati

Ciao a tutti, qualche settimana fa ho provato ad attivare i prezzi semplificati coprendo quindi interamente i costi del servizio degli ospiti e ho notato un aumento delle prenotazioni che erano state piuttosto stagnati a fine anno. Ora però con l'introduzione della trattenuta del 21% per la cedolare secca mi è arrivato il primo pagamento del 2024 davvero misero (totale pagato dall'ospite -15% per i costi del servizio di cui ero consapevole e poi sempre dal totale pagato dall'ospite è stato detratto il 21%), cosa consigliate di fare? Ritornare ai prezzi frazionati rischiando poche prenotazioni? Grazie

1 Risposta Migliore

Ciao @Anna11621, il totale è maggiore rispetto ai prezzi “normali” ai quali comunque devi sottrarre dal 3 al 5% più iva più il 21%. La differenza non è così grande come sembra, è circa del 5/6%.

Vai alla Risposta Migliore originale

12 Risposte 12
Giovanni1186
Level 2
Milan, Italy

ciao @Anna11621  per prezzi semplificati cosa intendi? i prezzi smart?

Anna11621
Level 2
Pavia, Italy

Sono quelli per cui Airbnb detrae il 15% da ogni compenso solo agli host. Io ho sempre avuto i prezzi frazionati (host 3% e ospiti percentuale variabile).

Anna11621
Level 2
Pavia, Italy

Trovi questa possibilità nelle impostazioni dei costi del servizio

Ok capito @Anna11621cosa intendi per prezzi semplificati. Ti conviene non averli se sei un privato, ma ti conveniva anche prima. Tutto ciò in generale, dipende dalla tua attività e tassazione. E da come applicherà la ritenuta Airbnb che in realtà è un mistero, ma nel tuo caso con i prezzi semplificati dovrebbe applicarla ad un imponibile più alto, a tuo svantaggio. Svantaggio che rimane anche senza ritenuta, però. 

p.s. non sono molto bravo in matematica e adesso sono un poco confuso, lo svantaggio dovrebbe generare un costo di tasse superiore di circa il 2,50%: svantaggio del tutto superabile se l’annuncio funziona bene e la pubblicità dei prezzi semplificati nel tuo annuncio ti permette di avere molte più prenotazioni…

Anna11621
Level 2
Pavia, Italy

Ciao @Francesco1872 e grazie per la risposta. Il mio dubbio su l'applicazione dei prezzi frazionati nasce dalla scarsità di prenotazioni avute a fine 2023 e dalle continue richieste che ricevo dai guest per procedere fuori dalla piattaforma (che rifiuto naturalmente) così che non abbiano da pagare i costi del servizio al portale. A fronte di questo ho provato a farmi carico io di tutti i costi del servizio ed effettivamente ho avuto un riscontro positivo. Solo che poi il guadagno si abbassa non di poco perché dal totale togli prima il 15% e poi il 21%.

Ciao @Anna11621, il totale è maggiore rispetto ai prezzi “normali” ai quali comunque devi sottrarre dal 3 al 5% più iva più il 21%. La differenza non è così grande come sembra, è circa del 5/6%.

Ciao Anna, 

Vorrei darti uno spunto nuovo. Sembra complesso magari ma non lo è affatto. Io per fare dei calcoli sensati sulla richiesta a notte da inserire sui vari portali faccio questo ragionamento.

 

Calcola quante spese hai mensili fisse che si ripetono (wifi, internet, affitto se presente, etc.).

Trovata questa cifra in base alla percentuale di tasse che paghi a fine anno dovrei calcolare un valore, il quale detraendo l'X% di tasse ti dia come risultatola cifra di spese mensili che hai calcolato. 

 

Mi spiego meglio, esempio:

 

Se paghi 500€ mensili come gestione della struttura, dovrai cercare di coprire questi costi in circa 10 notti più o meno.

Ma se prendessi 50€ lordi da Airbnb dopo che applicano la commissione, ricordati di tenere conto delle tasse che pagherai su ciò che incassi.

50€, ad esempio, se sei non professionista come me pagherai il 21% a fine anno. Ma 50€ - 21% = 39.5€ che moltiplicato per 10 notti non farà più 500€ ma bensì 395€, dovendo ancora coprire 105€.

Questo aumenterà le notti necessarie per coprire i costi a 13 notti anziché 10.

 

Quindi, se applichi i prezzi semplificati, ricordati di partire dalle tue spese mensili e calcolare le tasse.

Se paghi il 21% di tasse fai questa operazione (valida anche per il 26% o altro, basta cambiare i valori):

 

- 500 : 0,79 = 633 €, se fai 633 - 21%= 500€

 

- 633 dividilo per il numero di notti nelle quali vuoi andare a pari delle spese (ovvero guadagnare 633€ che sono la somma delle spese + le tasse al 21% in questo caso).

 

633 : 10 = 63,3€ arrotondando 63€

 

- Ora devi aggiungere la commissione di Airbnb. Se vuoi ricevere 63€ a soggiorno devi trovare quanto è il totale della commissione.

 

PS: Airbnb è furbetto come anche Booking, perché al 15% che palesano applicano l'IVA al 22% e quindi non è mai il 15% ma bensì il 18.3% (18% x 1,22 =0,183 x 100= 18.3%). Se sei nuovo rischi di sbagliare i conti e prendere sempre meno di ciò che vuoi in realtà.

 

- Ora parti dalla cifra necessaria a coprire le tue spese (63€) e dividila per 0,817.

 

63 : 0,817 = 77€ 

 

77€ x 15% + 22% = 14€

 

77 - 14 = 63€

 

Quindi in questo esempio se volessi prendere 63€ lordi, con i quali in 10 giorni apriresti le tue spese e le tasse andando al "break even" dovresti chiedere 77€ a notte.

 

Se hai un anno intero di esperienza da host vai a calcolare alcuni dati molto utili:

 

- media occupazione mensile

- media mensile dei passaggi di pulizia e lavanderia

- media mensile costo delle utenze (luce e gas)

 

Aggiungi il costo medio delle utenze alle tue spese fisse e troverai, indicativamente, la cifra mensile necessaria a pagare le spese. Dividi per 0.79 e troverai la cifra, alla quale dedotte le tasse del 21%,  servirà a coprire le spese.

 

NOTA BENE: le pulizie che inserisci vengono commissionate! 

esempio: 

 

se chiedessi 50€ x notte + 25€ pulizia e lavanderia, Airbnb ragioneria in questo modo:

 

50 + 25 = 75€

 

75€ - 18.3% = 61€

 

da 61€ pagherai le pulizie (+ IVA se hai un'impresa quindi sarebbero alla fine 30.50€)

 

61 - 25€ (oppure 30.50€ con IVA) = 36€ 

 

BUON RAGIONAMENTO E SPERO, A MIO MODO, DI ESSERE STATO UTILE A QUALCUNO ️ 🙋🏼‍♂️

Ciao @Matteo-Cristoforo0 , intanto grazie, spiegazione molto utile e lineare.

Mi chiedevo se ho capito bene, le pulizie vengono commissionate e quindi bisogna fare il calcolo direttamente nel prezzo a notte? 

Sai come posso identificare questa percentuale sulle pulizie dalla piattaforma?

Ciao Matteo,
stavo seguendo la conversazione ma mi sono perso nei calcoli...
come hai ottenuto questi coefficienti (0,79 / 0,817 / 1,22) ? 
Grazie 🙏

Benedetta
Community Manager
Community Manager
Southampton, United Kingdom

Ciao @Stefano1126  evidenzio il tuo commento a @Matteo-Cristoforo0 

-----

 

Per favore segui le linee guida della community

Francesco1872
Level 10

Ciao @Anna11621, ti consiglio di fare sempre i prezzi, semplificati o no, considerando le tasse che andrai a pagare. Anche prima pagavi la stessa percentuale, solo un poco dopo. Almeno, la pagavi? O pagavi niente a fine anno? O avevi un regime fiscale più vantaggioso? 

@Anna11621 non so se hai avuto modo di leggere e consigli e le domande di Francesco, ti taggo per farti ricevere un'ulteriore notifica 🙂

-----

 

Per favore segui le linee guida della community

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno