Salve a tutti! Domanda: sono in procinto di passare dalla l...
Ultima risposta
Salve a tutti! Domanda: sono in procinto di passare dalla locazione breve nn imprenditoriale alla casa vacanze imprenditoria...
Ultima risposta
Buonasera,
non ho ancora ospitato nel mio alloggio ma avrei bisogno di alcuni chiarimenti e ho avuto difficoltà a trovare un vademecum completo online.
Parlando con Polizia, comune di afferenza e vari uffici ho infine effettuato presso il comune una "comunicazione di alloggio per uso turistico" che una volta protocollata ho provveduto ad inoltrare all'Agenzia Nazionale del Turismo della mia regione.
Non comprendo ora come e se comunicare al sevizio alloggiati gli estremi degli eventuali ospiti.
Il sito della polizia mi chiede di registrarmi e per far ciò dovrei produrre una SCIA ( Segnalazione di Inizio attività).
Ma parlando con il comune mi hanno detto che posso evitarla dichiarando come detto sopra una locazione turistica breve.
Esiste per il mio caso un'alternativa modalità di denuncia alla polizia?
Sarei grata se qualcuno potesse aiutarmi
grazie
Gaia
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
@Gaia118 Poichè la locazione di appartamento ammobiliato per uso turistico non richiedere la SCIA ma una semplice Comunicazione al Comune di locazione per uso turistico, nella richiesta alla Questura delle credenziali di accesso alla procedura telematica per la notifica degli alloggiati, allegherai copia della Comunicazione già protocollata dal Comune riportando il numero di protocollo assegnato dal Comune.
La Questura farà seguito comunicando che sei abilitata e fornendo le credenziali (utente e password) che ti consentiranno l'accesso al portale alloggiati (alloggiatiweb.poliziadistato.it).
Hai l'obbligo, entro le 24 ore successive all'arrivo di comunicare alla Questura le generalità di tutte le persone alloggiate. Se il soggiorno è inferiore alle 24 ore le generalità vanno inviate all'arrivo stesso.
Sono stabilite pesanti conseguenze in caso di mancato o ritardato inoltro della comunicazione degli alloggiati (da ammende sino all'arresto fino a 3 mesi !).
Le ricevute ottenute alla comunicazione vanno conservate per 5 anni in formato digitale.
Buon proseguimento
@Gaia118 Poichè la locazione di appartamento ammobiliato per uso turistico non richiedere la SCIA ma una semplice Comunicazione al Comune di locazione per uso turistico, nella richiesta alla Questura delle credenziali di accesso alla procedura telematica per la notifica degli alloggiati, allegherai copia della Comunicazione già protocollata dal Comune riportando il numero di protocollo assegnato dal Comune.
La Questura farà seguito comunicando che sei abilitata e fornendo le credenziali (utente e password) che ti consentiranno l'accesso al portale alloggiati (alloggiatiweb.poliziadistato.it).
Hai l'obbligo, entro le 24 ore successive all'arrivo di comunicare alla Questura le generalità di tutte le persone alloggiate. Se il soggiorno è inferiore alle 24 ore le generalità vanno inviate all'arrivo stesso.
Sono stabilite pesanti conseguenze in caso di mancato o ritardato inoltro della comunicazione degli alloggiati (da ammende sino all'arresto fino a 3 mesi !).
Le ricevute ottenute alla comunicazione vanno conservate per 5 anni in formato digitale.
Buon proseguimento
@Alberto1535 Grazie infinite Alberto sei stato puntuale ed esaustivo. Procedo subito come indicato.
mi hai aiutato a risolvere un’incombenza che mi preoccupava particolarmente.
buone feste
gaia
@Gaia118 Sul sito della Questura di Roma trovi il Modulo "schede alloggiati" per fare la richiesta via PEC alla Questura all'indirizzo di posta elettronica: alloggiatiweb.rm@pecps.poliziadistato.it
Ciao @Gaia118 e @Alberto1535 : volevo ringraziarvi anche io per l'aiuto offerto anche a tutti coloro che leggono. La community ha il potere di andare oltre i singoli. Io la amo per questo!
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community