normativa emilia
24-06-2020
01:20 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
24-06-2020
01:20 PM
normativa emilia
A chi ne sappia un pò più di me......purtoppo è da settimane che cerco di districarmi tra normative e regolamenti ma non è facile...
Il mo problema è che sto tentando di aprire una Scia come bnb occasionale ( si tratterebbe di affittare occasionalmente una stanza dentro la mia dimora), il problema è sorto quando sono stata informata che non potrei pubblicizzarmi su airbnb ( evito ogni commento perchè diventerei volgare), la questione è sapere quali sarebbero le sanzioni da affrontare e in base a che articolo...oltretutto su internet ho letto a questo link :
http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/files/schema_tipologie_attivit_ricettive_6.pdf
Il comune di Bologna pare permetta la pubblicizzazione su airbnb ( per bnb occasionali) purchè la prenotazione sia inferiore ai 30 giorni...quindi non ho capito se la regione ha una normativa e il comune un'altra o nel link vengono riportate notizie sbagliate..
Scusatemi ma ho terrore che per affittare una stanza possa venire incontro a multe che non mi potrei poi permettere di pagare..
Grazie mille per ogni eventuale info..
24-06-2020
01:20 PM
8 Risposte 8
24-06-2020
05:31 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
24-06-2020
05:31 PM
Il link che hai postato fa riferimento ad una Tabella aggiornata, almeno rispetto a Dicembre 2019, quando anch'io mi ero posto il tuo stesso problema. Sei mesi fa per la tipologia "B&B attività saltuaria di alloggio e prima colazione" NON era ammessa la possibilità di utilizzare AirBNB e Portali telematici. Ad oggi sembra che abbiano cambiato questo aspetto, permettendo la possibilità di utilizzare tali servizi. Ti consiglio di contattare il SUAP per avere una risposta ufficiale
25-06-2020
06:09 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
25-06-2020
06:09 PM
Grazie mille per la risposta.
Purtoppo la prima cosa che ho fatto è contattare il Suap ma mi sono state date diverse informazioni che poi ho constatato essere non del tutto corrette ; oltre a ciò mi sono state paventate sanzioni fino a 5000 euro in caso di trasgressione al divieto di publicizzazione nei portali; sanzioni che da quanto mi è stato riferito da più parti non sarebbero mai state applicate dalla Regione forse anche perchè illegittime, quindi tentavo di venire a capo della questione.
25-06-2020
06:09 PM
25-06-2020
10:18 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
25-06-2020
10:18 AM
@Loretta47 I Bed and Breakfast sono attività ricettive extralberghiere il cui inquadramento devi cercare nella normativa della tua Regione. Per quelli gestiti senza partita IVA è obbligatorio che siano la residenza e pure l'abitazione di chi li gestisce. Ogni regione ha le sue regole per quanto riguarda metri quadri e numero di stanze messe a disposizione, numero di giorni in cui è necessario chiudere. Tutte le regioni prevedono che i B&B possano essere gestiti anche con partita iva. Se invece vuoi affittare una stanza in casa tua senza aprire una SCIA e quindi una attività, si tratta di un subaffitto e non di un Bed and Breakfast.
25-06-2020
05:55 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
25-06-2020
05:55 PM
Grazie mille Barbara, si è da settimane che consulto la normativa della Regione, in questo caso Emilia Romagna, ma non è semplice venirne a capo...
26-06-2020
11:32 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
26-06-2020
11:32 AM
26-06-2020
11:32 AM
26-06-2020
10:39 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
26-06-2020
10:39 AM
@Loretta47 prego. Non credo di essere stata di grande aiuto. Se vuoi aprire un B&B credo possa esserti di aiuto vedere questo link a cura dell'associazione Bed and Breakfast italiana. https://www.bed-and-breakfast.it/mondobb/aprire-bb/aprire-un-b-and-b-in-emilia-romagna/1971#:~:text=...
26-06-2020
10:39 AM
26-06-2020
12:54 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
26-06-2020
12:54 PM
Grazie mille, in realtà mi è tutto più o meno chiaro, il sito che mi hai linkato lo avevo già letto...rimane però l'annosa questione sulla legalità o meno per un host non imprenditoriale di Bologna se possa o meno pubblicizzarsi attraverso Airbnb...
27-06-2020
07:34 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
27-06-2020
07:34 PM
@Loretta47 chi fa locazione turista pare non possa pubblicizzarsi. Per i B&B non professionali, ho letto pareri discordanti ma perché non mandi una PEC in Regione all'ufficio competente? Dico di scrivere perché è meglio avere una risposta scritta, i verba volant!