Ciao @Antonio4375 , provo a darti qualche indicazione ulteriore a quelle già trovate da te:
1. Il tuo Comune potrebbe determinare la classe del tuo alloggio con le stelle oppure i soli se ha stipulato un accordo con Airbnb per la riscossione e il versamento della tassa di soggiorno e dovresti trovare queste indicazioni sul sito del Comune. Altrimenti le locazioni turistiche non sono classificate con le stelle. Quindi nel tuo caso, se Airbnb non riscuote e versa automaticamente la tassa di soggiorno, dovresti indicare “Nessuna”.
2. Se nella tua Regione non è ancora disponibile il CIR/CIN puoi inserire una dicitura tipo: “Non richiesto”.
3. L’inserimento dell’attestato APE dovrebbe essere obbligatorio in quanto lo devi comunque poi inserire nel contratto di locazione.
4. Il numero di registrazione catastale è una sequenza di dati come giustamente da te rilevato: Comune, Foglio, Particella, Subalterno, Categoria e Classe.
5. Se il tuo Comune dovesse stipulare un accordo con Airbnb per la riscossione e il versamento della tassa di soggiorno lo vedresti nel computo dei costi per l’ospite. Il Comune chiede di solito comunque una dichiarazione periodica della tassa riscossa e versata. Questa dichiarazione è da fare anche ad importi 0 per quanto già riscosso e versato da Airbnb e con l’indicazione degli importi per prenotazioni fuori Airbnb. In questo caso la dichiarazione annuale sul sito dell’agenzia delle entrate è da fare invece solamente se ci sono stati delle tasse di soggiorno riscosse fuori Airbnb.