Riparte dopo la sua vacanza, dicendomi grazie è stato tutto ...
Riparte dopo la sua vacanza, dicendomi grazie è stato tutto fantastico e la tua casa è davvero nel cuore di Genova
NEL CALENDARIO DEL MIO APPARTAMENTO, PUR AVENDOLO DISPONIBILE, VISUALIZZO UNA FRECCIA TAGLIATA ACCANTO AL PREZZO. PERCHè? QUALCUNO PUO DIRMI COME ELIMINARLA E COSA INDICA? GRAZIE
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
ora la domanda è chiarissima 🙂: se disattivi i prezzi smart, i prezzi manuali che avevi prima non tornano automaticamente. Ecco, in dettaglio, che cosa accade:
1. Attivazione dei ps | Tutte le notti ancora libere prendono il prezzo calcolato dall’algoritmo. I valori manuali che avevi inserito vengono sovrascritti, ma non vengono “salvati da nessuna parte”. |
2. Periodo di ps attivo | L’algoritmo continua ad alzare / abbassare le tariffe in base alla domanda finché resta abilitato. |
3. Disattivazione di ps | Lo strumento smette di aggiornare i prezzi, ma lascia sul calendario gli ultimi importi che aveva assegnato. |
Di conseguenza, se volevi attivare i prezzi smart mantenendo per alcune date le tue tariffe, dovresti modificare il prezzo dopo aver attivato lo strumento.
Ciao @Mirella15 probabilmente hai attivi i Prezzi Smart. La freccia barrata significa che per quella data sono disattivati.
No, nn è quello, non ho attivi prezzi smart. Grazie cmq.
se la freccia barrata che vedi è come quella nella foto, confermo che il motivo è quello dei prezzi smart ignorati per le singole date.
Ciao @Alberto42 quindi parrebbe tu usi i prezzi smart: corretto?
Se sì, puoi dirci come ti trovi e pro e contro che hai osservato?
Grazie 🙂
No, nn uso i prezzi smart, sinceramente nn so neppure come togliere questa visualizzazione.
Ciao @Mirella15 di che visualizzazione parli ? Quella dei prezzi smart?
Provo a chiedere ad @Alberto42 se ha qualche consiglio per te 😊
@Benedetta Grazie della menzione.
Sebbene non mi pare che Airbnb fornisca una legenda su tutti i simboli che possono apparire sul calendario, se la freccia barrata che vedi è come quella della foto, non mi sembra che ci siano altri significati attribuibili a quel simbolo.
Anche se configuri le tariffe manualmente per tutte le date, potresti comunque avere attiva la funzione dei prezzi smart (puoi verificare tramite il menù prezzi nel calendario).
Grazie a te per la domanda.
Uso i prezzi Smart di tanto in tanto: i principali vantaggi sono la semplicità d’uso e l’aggiornamento costante delle tariffe. Tuttavia, i fattori che determinano il prezzo non sono visibili in dettaglio, il che limita una pianificazione strategica più a lungo termine.
Grazie
Ciao @Alberto42, mai usati, vorrei provare, eventualmente tornando indietro vengono ripristinati i prezzi che avevo impostato manualmente? Non sarebbe lavoro da poco rifarlo perché li ho già programmati per un anno 😄 nel dettaglio, tenendo conto di lunedì, weekend (domenica differenziata!), festività, mesi ed eventi principali... il tutto confrontando i prezzi medi corrispondenti degli annunci simili in zona e introducendo una serie di offerte speciali...
Grazie 🙂
No @Pietro608 , vengono semplicemente assegnate nuove tariffe alle notti sul calendario. Se vuoi ignorare i prezzi smart per delle notti, dovresti modificare il prezzo dopo aver attivato i prezzi smart.
Ciao @Alberto42 grazie per la risposta ma io in realtà chiedevo se, dopo essere passati alla modalità "smart", in caso uno volesse tornare alla modalità "ordinaria", risulterebbero persi tutti i prezzi già impostati manualmente al momento del passaggio ai prezzi smart. Spero che adesso sia chiaro e comprensibile. Grazie ancora.
PS Come informazione accessoria, ti ripeto quanto sopra circa come ho impostato i prezzi al momento e ti aggiungo che sono sempre inferiori (grosso modo 10%) alla _media_ dei prezzi degli annunci simili in zona (nonostante il mio annuncio abbia al momento 🤞 recensioni e valutazione più che ottima.
ora la domanda è chiarissima 🙂: se disattivi i prezzi smart, i prezzi manuali che avevi prima non tornano automaticamente. Ecco, in dettaglio, che cosa accade:
1. Attivazione dei ps | Tutte le notti ancora libere prendono il prezzo calcolato dall’algoritmo. I valori manuali che avevi inserito vengono sovrascritti, ma non vengono “salvati da nessuna parte”. |
2. Periodo di ps attivo | L’algoritmo continua ad alzare / abbassare le tariffe in base alla domanda finché resta abilitato. |
3. Disattivazione di ps | Lo strumento smette di aggiornare i prezzi, ma lascia sul calendario gli ultimi importi che aveva assegnato. |
Di conseguenza, se volevi attivare i prezzi smart mantenendo per alcune date le tue tariffe, dovresti modificare il prezzo dopo aver attivato lo strumento.