Gentile @Simona837 buonasera
Un paio d'anni fa, Airbnb ha deciso l'allargamento della mappa: nel tuo caso ho fatto una ricerca per una settimana a inizio giugno (5 ospiti, 2 camere) per Torre dell'Orso e l'algoritmo mi ha proposto migliaia di alloggi in tutto il Salento, il che genera grande confusione nella ricerca soprattutto da parte dell'ospite che non conosca bene la zona.
E' inutile aggiungere che le nostre richieste di un ritorno a risultati di ricerca "normali", non sono state prese in considerazione.
Solo restringendo fortemente la mappa e limitando la ricerca a Torre dell'Orso, si ottengono circa 160 alloggi: il tuo compare solo in settima pagina, probabilmente l'ospite che fa la ricerca ha già trovato, o abbandona, prima.
Il problema quindi è ricercare un miglioramento nel posizionamento dei risultati di ricerca.
Questo pare dipenda da un numero elevato di fattori, molti dei quali non noti.
Certamente, dichiarato da Airbnb, un fattore rilevante è costituito dal prezzo dell'alloggio, confrontato da Airbnb con i prezzi di alloggi ritenuti simili.
Pare che più il prezzo sia basso, più l'alloggio sia premiato nell'ordine di ricerca, il che sarebbe un disastro per l'host, portando a una continua rincorsa verso il basso.
Ho visto che hai tutto il calendario chiuso sino alla fine di aprile e poi da ottobre.
Non vorrei che anche questo fattore potesse incidere sul posizionamento: l'algoritmo legge che hai già l'alloggio occupato per tanti periodi e ne propone prima altri. Forse l'apertura del calendario (insieme alla scelta della richiesta di prenotazione per evitare problemi) potrebbe migliorare il posizionamento.
Buon proseguimento.