Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
ho prenotato con mia moglie un'abitazione da un host di New York. Una volta effettuato il pagamento mi ha inviato tutte le informazioni di dettaglio compreso dove avrei trovato la chiave e tutto il resto. Alla fine mi ha pregato di non dire che siamo venuti tramite airbnb ma , in caso avessi parlato con qualcuno nel condominio, di dire che siamo suoi amici. Cosa puo' voler dire? mi devo aspettare una cancellazione improvvisa ?
@Claudio180 quindi anche gli americani lavorano in "incognito" ...
Ciao @Claudio180,
ti consiglio di chiedere direttamente all'host. Può essere una stupidata e che a te tocca nulla, ad esempio che il condominio non è felice di continui cambi di ospiti e non ha dato il permesso al tuo host di fare questa attività.
Chiedi a lui e cerca di riscquistare la fiducia, se non ti convince fai presente tutto ciò all'assistenza di Airbnb.
Ciao e buona fortuna!
@Claudio180@Francesco192@Adolfo5
non è nulla di grave il problema è che a New York City non si può affittare casa per periodi inferiori ai 30 giorni.. tutto qui.. il 90 % di chi affitta e fuori legge.. cmq vai tranquillo non ti cancella avrebbe tanto da perdere 🙂
@Patrizia16 quello che dicevo stanno "schisci" 😃😃😃😃
Ciao @Roberto143,
è successo a Barcellona, San Francisco ed altrove...http://www.huffingtonpost.it/2016/08/12/barcellona-airbnb-affitti-irregolari-licenza-homeaway_n_1146... ... ma guarda un pò, mettono sotto accusa il sistema di Airbnb. Questi pazzi. I nostri sindaci invece si gongolano di avere nelle proprie città tantissimi turisti ammassati in appartamenti che non pagano tasse, non fanno le segnalazioni in questura ed anche in alloggi che persone non dovrebbero ospitare.
Ma ovvio, non è il caso di incolpare Airbnb, sono pazzi quelli che lo fanno. D'altronde Airbnb ci guadagna solo fior di miliardi, un pò di beneficenza la farà inoltre, i proprietari sono belli e si meritano tanta ricchezza e poi appunto guadagna fior di miliardi...mica fior di triliardi, sarebbe cosa diversissima ed allora si che sarebbe giusto pretendere che li guadagni in maniera eticamente corretta mettendo in atto almeno minimi controlli. No, per ora sarebbe assurdo, distruggerebbe il mercato, un pò come l'applicazione delle leggi distruggerebbe lo spaccio di eroina, ma no insomma il mercato deve essere libero e non dobbiamo fermare il treno che corre, il moderno che avanza...
Sono ironico.
Ciao e buona giornata.