Dubbi su nuovo regolamento strutture extralberghiere (e locazioni turistiche) Regione Lazio

Giorgio71
Level 2
Rome, Italy

Dubbi su nuovo regolamento strutture extralberghiere (e locazioni turistiche) Regione Lazio

Ciao a tutti, 

da qualche giorno è stato pubblicato sul sito dell'Agenzia del Turismo della Regione Lazio il nuovo regolamento per le strutture extraalberghiere e le locazioni turistiche (che nel regolamento vengono chiamate alloggi per uso turistico). Mi sembra di capire che le novità per le locazioni turistiche siano essenzialmente due: l'assegnazione di un numero univoco da inserire negli annunci pubblicati e la comunicazione dei flussi turistici all'agenzia.

 

Nel regolamento non si evincono però indicazioni riguardo alle modalità per ottenere questo numero univoco (in riferimento a locazioni il cui inizio attività era già stato comunicato in passato a Regione e Comune, in questo caso di Roma), nè come effettuare la comunicazioni dei flussi turistici (immagino attraverso questo strumento? http://www.visitlazio.com/osservatorio/Home.aspx )

 

Qualcuno ha qualche informazione in più?

Grazie mille.

 

1 Risposta 1
David4459
Level 7

@Giorgio71 , 

 

- si, ti confermo che il R. R. 14/2017 art. 12/bis (e gli articoli iniziali), prevedono sia la Comunicazione ISTAT sia la Comunicazione iniziale al SUAR/SUAP Comunale, via PEC, e poi in copia all'Agenzia Regionale per il Turismo del Lazio, sia un Codice Identificativo Regionale, sotto forma di ID e di QR Code, da mostrare poi su ogni Annuncio online; 

 

- il Codice può essere richiesto anche online sul portale regionale CISE (facilmente reperibile sul motore di ricerca Google), invece il sito regionale che si occupa delle Credenziali di Accesso Username e Password per l'ISTAT è RADAR Osservatorio VisitLazio, e basta inviare una mail anche Ordinaria all'indirizzo supporto... (anch'esso reperibile grazie al motore di ricerca Google); 

 

- ti ricordo che nessun alloggio, neppure già esistente e attivo, potrà più affittare o meglio locare, sia con sia senza promo-commercializzazione, senza prima avere ottenuto (e in caso di portali o siti web mostrato) il proprio Codice Identificativo Regionale. 

 

 

"50 SFUMATURE DI ALLOGGIO: dalle Strutture Ricettive alle Locazioni Brevi"

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno