@Giorgio71 ,
- si, ti confermo che il R. R. 14/2017 art. 12/bis (e gli articoli iniziali), prevedono sia la Comunicazione ISTAT sia la Comunicazione iniziale al SUAR/SUAP Comunale, via PEC, e poi in copia all'Agenzia Regionale per il Turismo del Lazio, sia un Codice Identificativo Regionale, sotto forma di ID e di QR Code, da mostrare poi su ogni Annuncio online;
- il Codice può essere richiesto anche online sul portale regionale CISE (facilmente reperibile sul motore di ricerca Google), invece il sito regionale che si occupa delle Credenziali di Accesso Username e Password per l'ISTAT è RADAR Osservatorio VisitLazio, e basta inviare una mail anche Ordinaria all'indirizzo supporto... (anch'esso reperibile grazie al motore di ricerca Google);
- ti ricordo che nessun alloggio, neppure già esistente e attivo, potrà più affittare o meglio locare, sia con sia senza promo-commercializzazione, senza prima avere ottenuto (e in caso di portali o siti web mostrato) il proprio Codice Identificativo Regionale.
"50 SFUMATURE DI ALLOGGIO: dalle Strutture Ricettive alle Locazioni Brevi"