FATTURA E/O RICEVUTA

Massimo40
Level 1

FATTURA E/O RICEVUTA

Salve,

Ho avuto un ospite che ha richiesto la ricevuta ma abbiamo dovuto emettere la ricevuta per l'importo che ha pagato ad Airbnb e cioè 65 euro in più rispetto a quello che abbiamo incassato noi: l'importo era comprensivo della commissione Airbnb dell'ospite...

Non credo sia questo il giusto procedimento, mi sapete dire come va fatta la ricevuta o la fattura e se la deve emettere l'host?

Grazie

 

Laura

39 Risposte 39
Raffaella24
Level 3
Verona, Italy

Infatti, questo era quello che sapevo io, però se si affitta al di fuori di Airbnb direttamente con contanti, allora, come dice Marta, è necessaria! 

 

Grazie e buona serata!

raffaella 

Marta38
Level 10
Bologna, Italy

@Susanna0 @Raffaella24  @Luca-Marcon0

 

Non sono commercialista nè fiscalista, quindi posso solo far riferimento a quello che si trova in rete.

 

In questo articolo di Guida Fisco però, si legge:

... pertanto, la ricevuta pagamento affitto va rilasciata quando il proprietario dell’immobile percepisce il pagamento affitto da parte dell’affittuario, ha l’obbligo di rilasciare la ricevuta del versamento, anche se tale pagamento avviene in contanti, tramite assegno o bonifico bancario. E’ importante quindi sapere, che la sola ricevuta del bonifico emessa dalla banca o del cedolino assegno, non basta per dimostrare formalmente il regolare pagamento affitto....

e ancora...

...La ricevuta affitto, prevede l’apposizione della marca da bollo di 2 euro, così come sancito dal dpr 642 del 26 ottobre 1972 e successive modificazioni, che ha previsto l’obbligo di mettere un bollo su fatture e ricevute su importi superiori a 77,47 euro se non soggette a Iva. L’obbligo di apporre la marca da bollo su ricevute affitto da 2 euro, ex 1,81 €, è del locatore che emette la ricevuta a fronte del pagamento affitto da parte dell’inquilino del corrispettivo canone di locazione, anche se per lo Stato non è importante chi “fisicamente” acquista il bollo e chi lo mette sulla ricevuta affitto.

 

In questo articolo su la Legge per tutti nel sottotitolo si legge:

... 

L’obbligo di pagamento con sistemi tracciabili non fa venir meno la necessità di rilasciare la quietanza con la relativa marca da bollo.

Con la nuova riforma sulle locazioni che ha imposto l’obbligo di pagamento dei canoni mensili con mezzi di pagamento tracciabili – almeno quelli superiori a mille euro – la ricevuta del bonifico non sostituisce la ricevuta del fitto con la relativa marca da bollo.

 

@Susanna0 sarebbe interessante chiedere lumi al commercialista portando questi articoli a corredo.

 

Roberto

Raffaella24
Level 3
Verona, Italy

Grazie per la specifica!

Infatti, tante sono le nuove informazioni che devo processare! 🙂

 

buona serata!

raffaella

@Raffaella24 @Marta38
Mi occupo professionalmente di Locazioni di immobili di una società di cui sono il rapp legale.
Dobbiamo fare una divisione a priori: A)Locazioni B) B&B, e simil alberghieri.
A) Locazioni abitative - turistiche esercitate da privati. Sono esenti IVA. Va rilasciata una ricevuta. Se l'importo supera i 77.47 (ex 150 mila lire) ci va apposta una marca da bollo da 2,00 euro. Il limite dei 999.99  euro per il pagamento contanti è stato tolto. Ora sono 2499,99.
B) I B&B e similari sono soggetti ad IVA 10% inclusa nel prezzo. Non ci va la marca da bollo e i pravati praticamente la incamerano salvo dichiararla come reddito.

Marta38
Level 10
Bologna, Italy

Grazie @Luca-Marcon0 .

 

Solo una precisazione: il limite (ora 3000 prima 1000) è per la "possibilità" di pagare in contanti.

E la marca da bollo va messa sempre se pagamento in contanti.

 

Ma se il pagamento è fatto tramite bonifico o pervenuto tramite portale, deve essere messa? (la marca da bollo).

 

Roberto

 

@Raffaella24 @Susanna0

 

 

Serena1
Level 10
Vatican City, Vatican City

@tutti

 

l'argomento è trito e ritrito...ci sono altri post precedenti... sia nella community che nei vecchi gruppi...

nessuna fattura va emessa nei confronti di ABB perche loro incassano SOLTANTO per vostro conto dietro vostro mandato, i soldi del rent vengono incassati da ABB Payments consorella di ABB inc. (una di diritto Irlandese, l'altra di diritto Inglese) pertanto fungono solo da intermediari finanziari... per questo servizio e per l'uso della piattaforma si fanno pagare una commissione dall'ospite... mentre l'host paga una commissione per l'utilizzo della piattaforma...

Inviato da Cellulare
- Ignorare errori di battitura e correzione automatica. 😉
Marta38
Level 10
Bologna, Italy

@Serena1

 

Scusa, ma l'argomento é un altro.

Forse hai risposto dopo un'occhiata un po' frettolosa alla discussione.

 

Roberto

Serena1
Level 10
Vatican City, Vatican City

@Marta38

 

post di Elena 

Io la ricevuta la faccio ad AIRBNB dell importo che mi accreditano. Secondo me (e a dire il vero anche secondo il mio commercialista) io non posso fare una ricevuta ad un soggetto che non mi ha pagata direttamente.

 

post Ilaria

Idem... ho partita IVA e questa storia mi mette ansia!!

Non c'è una risposta certa (Santa Italia... come dice Silvia)

E a quanto pare dobbiamo fare ricevuta al cliente anche se è davvero strano.

Anche il mio commercialista non è sicuro ma un altro host mi ha detto che il suo gli fa fare ricevuta al cliente... tanto non c'è scelta.

...pensandoci, con la partita IVA  dovremmo fare una fattura ad Airbnb e visto che a Dublino avranno un'IVA diversa andrebbe fatta senza IVA

 

ecc.ecc.

Inviato da Cellulare
- Ignorare errori di battitura e correzione automatica. 😉
Marta38
Level 10
Bologna, Italy

@Serena1

 

Infatti hai citato due post di mercoledí... Nel frattempo la discussione si é evoluta...

 

Roberto

Serena1
Level 10
Vatican City, Vatican City

@Marta38  Alis Roberto

 

 cmq se vogliamo polemizzare ci sono almeno 20 post ricchi di discussioni al riguardo con info complete allora bastava linkare quelli e la discussione finiva subito...

 

 

Inviato da Cellulare
- Ignorare errori di battitura e correzione automatica. 😉
Marta38
Level 10
Bologna, Italy

@Serena1

 

a me sembra che la polemica sia tu a farla.

 

- prima arrivi alla fine della discussione e leggendo solo un paio di post iniziali ti inserisci a gamba tesa dicendo a tutti che siamo dei pirla perchè sta cosa è stata detta e ridetta...

 

- ti faccio osservare che la discussione nel frattempo è cambiata, e probabilmente non hai neanche fatto lo sforzo 'dopo' di andare a verificare (e infatti citi i due post vecchi),

 

- quasi non sapessi, tu, che le discussioni purtroppo sono sempre le stesse, e che nessuno va a cercare le risposte nei post vecchi (tant'è che non ti vedo stoppare le discussioni citando i post vecchi).

 

In ogni caso, se vuoi citarli i post vecchi fallo pure, ma non venire a dire agli altri come devono rispondere.

GRAZIE

 

Roberto (l'alias) 

Serena1
Level 10
Vatican City, Vatican City

@Marta38 

woww l'alias furioso...

 

non pensavo che qui si fa a gara a chi è più bravo o ne sa di più....

 

cmq non accetto nessun tipo di sfida da te e come Ciacco "Più non ti dico, e più non ti rispondo"

 

 

Inviato da Cellulare
- Ignorare errori di battitura e correzione automatica. 😉
Marta38
Level 10
Bologna, Italy

@Serena1

 

Il solo fatto che tu abbia tirato fuori "la gara" vuol dire che é nella tua testa, non nella mia.

E Ciacco ti sei definito da solo!

E con questo chiudo questa conversazione idiota.

 

Roberto

Raffaella24
Level 3
Verona, Italy

@Serena1

Per chiarezza...  Stiamo parlando di fatture e ricevute per gli ospiti, non nei confronti di Abnb.

 

Orvieto-In-Centro0
Level 10
Orvieto, Italy

Si, @Marta38, a me risulta che la Marca da Bollo da 2 Euro va messa sempre a prescindere se siano o meno contanti. Un saluto.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno