Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Ciao a tutti gli host italiani.
A noi è venuta un'idea per ripartire dopo il disastro causato da COVID-19, con mesi di prenotazioni spazzate via dalla pandemia. Chiaramente non risolverà il problema ma è un modo semplice ed efficace per comunicare a smuovere qualcosa.
Noi abbiamo una nostra proprietà in centro a Roma (fra Termini e il Colosseo) e altre due di cui siamo co-host vicino a San Pietro, varie soluzioni anche a seconda dei numeri. Molti di voi avranno case in città turistiche come per esempio Venezia o Firenze, o in località di richiamo come la Costiera Amalfitana o le Dolomiti. Insomma, molti hanno proprietà in posti dove a molti di noi piacerebbe fare una vacanzetta, un long weekend o qualcosa di più.
E allora, perché non costruire al nostro interno una sotto-comunità di host, ognuno dei quali fa anche solo una prenotazione presso un altro host, e avere come effetto un boost grazie al quale con una prenotazione fatta (a noi per esempio piacerebbe andare a Napoli) se ne ricevono altre "n" che riempiono in parte le voragini lasciate dal virus?
Questo ovviamente dal giorno in cui sarà possibile viaggiare da un comune all'altro, per rilanciare il turismo interno che per un certo periodo di tempo (speriamo limitato) sarà l'unica forma di turismo ammesso in Italia, perché temiamo che gli stranieri verranno messi tutti quarantena (per quello stesso periodo) e quindi non verrà nessuno.
La cosa ovviamente funziona solo con una sotto-comunità piuttosto ampia, nella quale ognuno trova la destinazione più confacente con budget e preferenze. Con 5 host non può funzionare. Con almeno 200 (sparsi in almeno una 50ina di posti diversi) già è un altro discorso, e più si allarga in modo esponenziale e più ha successo.
Vista la situazione, purtroppo c'è il tempo per organizzarsi, perché ci vorranno ancora settimane per arrivare ad avere le condizioni, ma la disponibilità è più ampia che mai, come sappiamo bene.
Fateci sapere se l'idea vi interessa e vediamo come si può fare. Secondo noi dovrebbe essere promossa da Airbnb Italia in primis.
Ovviamente ogni host potrebbe indirizzare amici e parenti verso la sotto-comunità per aumentare l'effetto di boost al massimo possibile.
Aspettiamo un vostro feedback. Meglio che piangere guardando le cancellazioni... o no?
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
Questo post è per te , ma anche per gli altri che partecipano a questa discussione.
Come ben sapete, dal 18 maggio non ci saranno più limitazioni agli spostamenti all’interno della stessa Regione.
Ma per spostamenti tra Regioni diverse bisogna attendere il 3 giugno.
Questa è la bozza del decreto a livello nazionale.
Il governo dice sì a spostamenti tra regioni diverse dal 3 giugno.
Però ho sentito dire , perlomeno la mia regione (Toscana) non è d'accordo sugli spostamenti tra regioni diverse.
Non so se sarà fatta o meno, in caso affermativo non sarà permesso a persone di regioni diverse venire in Toscana.
Non credo che il governo possa dire di no, perchè è una restrizione in più.
E non in meno.
Spero di essermi spiegato bene.
Non che io non voglia persone di altre regioni nel mio appartamento, sia chiaro.
Sarete i benvenuti ovviamente, se sarà possibile.
Comunque stanno facendo casino.
Il governo dice sì, le Regioni dicono no, i sindaci delle città dicono sì.
Mettetevi d'accordo!
@Alessio18 vedremo fra poco ma chiaramente se la riapertura riguarderà solo alcune regioni e non altre, dalla data (1 o 3 giugno) si potrà viaggiare solo fra le regioni "aperte", io spero tutte ma credo che stasera daranno solo i parametri per riaprire (al massimo) e in base a quelli uno potrà da domani vedere cosa effettivamente potrà riaprire... in ogni caso, quando sarà, occorre farsi trovare pronti. Però, scusate se insisto, qui hanno aderito 83 host ma solo 39 hanno riempito il file, con 87 proprietà in totale. Io speravo meglio, cortesemente in questo weekend tutti quelli che mancano riempiano il file al link fornito precedentemente.
Ciao a tutti, ho appena inserito i miei dai nel file. Grazie!
@Giorgio127 scusami ancora ma proprio non riesco ad inserire i dati, sembra ancora bloccato: ho provato con chrome e safari, sia mobile che desktop...sto accedendo a questo link che hai messo ma niente...
[***Dati rimossi in accordo alle Linee Guida della community ***]
tutto ok! grazie mille
@Davide360 e @SimoandFede0 grazie mille!
Con Davide siamo a 41 host sul file e 88 proprietà.
Mi chiedo gli altri 42 che hanno aderito qua sopra cosa aspettino... ragazzi il 3 giugno si riapre!
Ciao @Giorgio127 io ho 2 appartamenti a Venezia centro storico, uno mio ed uno che gestisco per un amico, entrambi nello stesso edificio, parteciperei alla proposta
Bella idea. Si può ancora partecipare?
Io sono host da poco però mi è capitato di ospitarne uno ed pensi sia anche piacevole anche condividere le esperienze
Benvenute @Manuela848 e @Isotta4
cortesemente riempite il file excel su Google Doc a questo
[***Dati rimossi in accordo alle Linee Guida della community ***]
nella Regione di appartenenza.
Ciao a tutti. Mi farebbe piacere condividere la vostra proposta sulla base di un protocollo anti contagio e sanificazione validato da Comitato scientifico del sottogruppo. Con procedura operativa e check-list delle attività svolte,da consegnare a ciascun host. Ciao. Paolo
@Paolo357 sono d'accordo sul seguire linee guida unificate per pulizia e sanificazione, ma non capisco cosa intendi per validate dal Comitato scientifico del sottogruppo.