Perchè il prezzo che scelgo non è quello che vede il viaggiatore?

Annamaria123
Level 2

Perchè il prezzo che scelgo non è quello che vede il viaggiatore?

Ciao, sono iscritta da poco e forse è una domanda scontata, ma non trovo risposta online e anche l'assistenza la scorsa settimana non ha saputo aiutarmi...

 

Io ho impostato un prezzo a notte di 680€ per la mia casa, ma il viaggiatore trova un prezzo di 700€ a notte + le spese di airbnb.

 

Nono ci sono costi aggiuntivi per pulizie o altro. Perchè questa differenza? Dove finiscono i soldi in più? 

 

Inoltre quando il viaggiatore inserisce le date sulla mia casa, gli viene mostrato un totale errato... ad esempio mettendo 15 notti gli viene mostrato: 

700 € x 15 notti = 10506 €

Costi del servizio = 766€

 

Il sistema addebita comunque 6 € in più anche rispetto al calcolo sui 700€ (700 x 15 = 10500)

 

Spero che qualche host più esperto possa aiutarmi a capire come funziona il tutto, perchè così non è chiaro né trasparente nei confronti di host e viaggiatori... 

 

Grazie

Anna

9 Risposte 9
Giancarlo10
Level 10

@Annamaria123

 

Posso ipotizzare solo il tasso per il cambio, un agio che -da termini di servizio- il portale prende come recupero sul cambio delle valute. E tu hai un annuncio all'estero, che deve essere visualizzato in altra valuta. Ma probabilmente mai in quella locale

 

 

Giancarlo (vecchio e navigato musicista, fine psicologo e consumato detective, casualmente SuperHost in Napoli) R.S.V.P.

@Giancarlo10 Grazie per la risposta, ma non ho capito...

L'abitazione è alle Seychelles, ma io ho impostato l'annuncio in €, e il viaggiatore in questione è tedesco e paga in €...

dici che airbnb ha tradotto l'annuncio da € a rupie, e poi di nuovo da rupie ad €, e in questo cambio il prezzo sale quasi del 3%?

Se io impostassi il prezzo in rupie delle Seychelles quindi, per assurdo, farebbe una sola conversione e la differenza sarebbe ridotta?

Ma soprattutto... questa differenza copre un costo reale che airbnb deve sostenere, o è un sistema un po' macchinoso per aumentare le entrate? A me andrebbe benissimo pagare di più il servizio, sia come host sia come viaggiatrice, ma non sopporto le pratiche poco trasparenti... 

Giancarlo10
Level 10

@Annamaria123

 

Ecco, il 3% è la percentuale che ricordo circa l' agio di cui sopra. La ricordo da tante vecchie discussioni (io bazzico abbastanza qui). Quindi, la mia tesi è avvalorata.

Circa le lamentele, legittime a mio avviso, non devi rivolegerle a me 🙂

Controlla nei termini di servizi, e nel centro assistenza, che libertà si prendono sui cambi

Un saluto

 

 

 

 

Giancarlo (vecchio e navigato musicista, fine psicologo e consumato detective, casualmente SuperHost in Napoli) R.S.V.P.
Annamaria123
Level 2

Grazie @Giancarlo10, ho appena controllato...mi sa che è proprio così. 

 

Anche se per sicurezza  bisognerebbe provare a prenotare con account delle Seychelles... 

 

Ma mi rassegno e termino qui le mie ricerche! Grazie ancora.

Roberto143
Level 10
Bologna, Italy

 @Annamaria123@Giancarlo10

Non credo che venga applicata una maggiorazione del 3% per il tasso di cambio.

A quanto pare viene applicata una maggiorazione di 40 centesimi (di euro) al giorno sul prezzo di 700 euro, maggiorazione che corrisponde ad uno 0,06%.

E che in effetti non si capisce cosa sia, anche se la cifra (sia in valore assoluto che in %, è veramente minimale).

Di fatto comunque, hai verificato che non ti venga pagato un prezzo di 700,40 euro a notte come indicato nell'annuncio?

Perchè un conto è se la differenza di 20 euro (da 680 a 700,40) viene in qualche modo e a qualche titolo trattenuta da Airbnb, un altro invece è se ti vengono effettivamente corrisposte 700,40 a notte... a quel punto andrei a verificare se effettivamente hai indicato 680 oppure, per errore, 700.

 

ps: cliccando sul (?) nell'annuncio, all'altezza del prezzo, viene indicato che "... è arrotondato".

 

@Roberto143 @Giancarlo10

Non ho ancora avuto ospiti, sono appena iscritta, e la prima prenotazione l'ho fatta tramite invio di un'offerta per riportare il prezzo a 680€ visto che non mi sembrava giusto far pagare di più l'ospite. 

Il prezzo da me stabilito era qualche giorno fa 690€, e da lato viaggiatore veniva riportato 711€. Ho contattato l'assistenza, mi hanno detto: non sappiamo perchè, aspettiamo qualche giorno, forse deve solo aggiornarsi.

Ieri per fare un esperimento ho portato il prezzo a 680€ e da lato viaggiatore è diventato 700€. 

Io vorrei solo poter stabilire il prezzo in modo chiaro..

Roberto143
Level 10
Bologna, Italy

 @Annamaria123

 

Se non mi sbaglio, c'è un'altra stranezza nell'esposizione dei costi per il tuo annuncio.

Sembra infatti che il costo del servizio applicato al viaggiatore, sia pari ad un 6% circa (+iva), contro (a quanto mi risulterebbe), del 12% (+iva) normalmente applicato.

Riduzione che compensa, sostanzialmente, lo strano incremento del prezzo base (da 680 a 700).

A meno che, la commissione del 12% ai viaggiatori sia una commissione prevista per gli alloggi in Italia, e altre nazioni abbiano invece % diverse.

 

Altra stranezza: nel guardare il tuo annuncio, mi è sembrato di notare, nelle regole della casa, i tempi di check-in e di check-out sembrano invertiti rispetto al normale avvicendarsi dei potenziali ospiti: prima bisogna far uscire chi è dentro, e poi si fanno entrare i nuovi, ovviamente dopo aver avuto il tempo di pulire.

Quindi tempi standard potrebbero essere: check-in dopo le 16:00, check-out entro le 12:00.

Salvo ovviamente esigenze diverse e particolari, che sono sempre possibili! 🙂

 

Grazie @Roberto143 

 

Per le percentuali non so proprio risponderti, sul check in hai decisamente ragione non so che ragionamento ho fatto... 😮

 

 

Giancarlo10
Level 10

Prego @Annamaria123 !

Giancarlo (vecchio e navigato musicista, fine psicologo e consumato detective, casualmente SuperHost in Napoli) R.S.V.P.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno