Prossima prenotazione in arrivo cedolare secca si o no!

Monica117
Level 2
Rome, Italy

Prossima prenotazione in arrivo cedolare secca si o no!

Salve a tutti! Sono nuova della community ma un anziana di Airbnb che uso da 4 anni per il mio appartamento a Roma. Sono in difficoltà per il prossimo arrivo in quanto Airbnb non ha ancora specificato se tratterrà il 21 % della cedolare secca oppure no, e non so se devo fare il contratto di cedolare secca al cliente o la normale ricevuta che  ho fatto prima dell entrata in vigore della nuova manovra. Grazie a chi mi saprà aiutare e darmi delucidazioni. Buon lavoro a tutti! 

Monica

2 Risposte 2
Andrea815
Level 2

Ho anch'io lo stesso dubbio.

Ho ricevuto una richiesta di prenotazione e non mi e' chiaro se quanto mi viene accreditato sia incluso o escluso dell'importo che verra' trattenuto a titolo di anticipo per la nuova cedolare secca.

@Andrea815@Monica117, dal momento che quel 21% sarebbe stato in ogni caso perso, o alla fonte (con le novità della nuova Legge) o in seguito al momento della Dichiarazione dei Redditi (come minimo! perchè per i redditi diversi delle sublocazioni e dei b&b e delle cav non imprenditoriali privi di P. Iva si poteva anche arrivare al 23, 27... perfino 43%!), voi intanto nel dubbio tenete sempre sostenuti i vostri prezzi, come del resto (per chi pagava le tasse regolarmente) anche prima della nuova Legge. 

 

Non siamo in presenza di alcun aumento di tassazione, ma solo di una modifica del momento in cui il prelievo avverrebbe, prima anzichè dopo. Anzi, per le 'sublocazioni' ci sarà quasi sempre un grosso sconto rispetto al passato, perchè potranno applicare anch'esse il 21% mentre prima si trattava di Redditi Diversi, dal 23% al 43%. 

 

Pertanto voi continuate a fare come sempre avete fatto. A un certo punto, automaticamente, vi verrà trattenuta in anticipo una percentuale. Non oggi, e non domani, comunque. Devono ancora essere stabilite delle modalità operative, entro 90 gg. 

 

Per chi invece in passato non avesse capito che i proventi derivanti da portali online andassero comunicati lordi al proprio commercialista o CAAF e ci andassero pagate sopra le tasse, allora si, solo in quel caso si tratterà di un aumento di tassazione di circa il 21%, ma è inutile prendere in considerazione questa preoccupazione perchè diamo sempre tutti per scontato che tutti paghino le proprie tasse. Restate in attesa come tutti. Grazie. Ciao ; ) 

 

 

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno