Recensione negativa e menzognera

Vania5
Level 2
Carbonera, Italy

Recensione negativa e menzognera

Buongiorno

dopo anni come ospite e ospitante ho appena ricevuto una recensione pesantemente negativa alla quale ho risposto punto su punto ritenendo i rilievi ingiustificati.

Ho qualche altro modo per tutelare la qualità del mio profilo?

La cosa che mi scoccia è che la referenza che ho lasciato io è positiva, ma trovo sia davvero negativo screditare un host mentendo e senza avere aperto bocca durante il soggiorno.

Che altro posso fare?

Grazie

34 Risposte 34
Kiki2
Level 3
Peccioli, Italy

Buongiorno a tutti.

Io mi discosto un po' dal coro, perchè pur avendo prezzi moderati non ho avuto esperienze negative. Credo che l'aumento di esperienze sgradevoli sia dovuto principalmente all'aumento esponenziale delle persone che utilizzano la piattaforma e non credo affatto nella teoria "disposto a spendere = carino e beneducato", forse a causa della mia lunga esperienza professionale in hotel di lusso. D'altro canto anche le esperienze negative degli ospiti si sprecano e ci sono molti host che offrono alloggi inadeguati o pubblicano annunci menzogneri. I miei ospiti sono stati generosi nelle loro recensioni, tranne nel caso di una signora che non aveva letto bene l'annuncio e, comunque, aveva ben altri problemi che l'alloggio da lei scelto per trascorrere qualche giorno.

Il consiglio che posso dare è quello di non rispondere mai e poi mai "di pancia" in pubblico. La risposta pubblica credo che debba servire ad altri ospiti per orientarsi e una risposta "acida" e istintiva rischierebbe di ritorcersi contro di noi.

Un'altra cosa che mi pare importante è - specialmente quando con un ospite le cose si fanno complicate - di utilizzare solo la messaggistica di Airbnb e, anche se abbiamo dato una comunicazione a voce, di ripeterla per scritto tramite messaggio Airbnb, che è l'unico che fa testo.

 

Simone260
Level 2
Ballyfermot, Ireland

Ciao @Vania5.

Stessa situazione, io ho tutte review a 5 stelle... Ma un bel giorno anzi una bella notte la guest che aveva preso la stanza... Infischiandosene delle regole di casa mia e del buon senso di sicurezza rientra a casa nel mezzo della notte visivamente alterata e fa' introdurre in camera  un uomo di nascosto... Appena mi sono accorto ho bussato e le ho chiesto in quanti erano nella stanza le mi risponde solo io( io dormivo nella stanza accanto e sono stato svegliato dal vociare dei due) .. Mi sporgo per controllare e noto un uomo seduto sul letto dentro la camera.... Lo sbatto fuori senza se e senza ma... Poteva essere un violento, un criminale... (di fatto la guest lo ha rimorchiato in un pub..) 

Beh.. risultato feedback negativo  inventato da parte di questa gran bugiarda... Ho scritto ad airbnb che non mi ha risoto il problma e anzi mi scrive che il feedback non viola la policy di airbnb... Ti rendi conto? Ti possono portare sconosciuti dentro casa violando le regole della tua casa e non pagando ... e poi pure la recensione menzognera... e tu devi subire perche' airbnb NON TI TUTELA.

Quindi tutto il lavoro che hai fatto ti viene distrutto da un poveraccio bugiardo che non rispetta le regole...

Poi per risalire dopo una review falsa e' una guerra.. fai prima a chidere l'account  e a riativarlo...

Io Personalmente finiro' il mese di settembre e chiudero' l' account... Sinceramente esperienze del genere non ne voglio ripetere...

Giuseppe10
Level 4
Cagliari, Italy

@Simone260 in realtà in questi casi credo che lei abbia violato le regole e airbnb doveva intervenire. 

Simone260
Level 2
Ballyfermot, Ireland

@Giuseppe10

Ciao anche io credevo cosi' visto che nemmeno in albergo si possono introdurre persone nelle stanze di nascosto.

Ho combattuto con airbnb a suon di email e di telefonate per farmi cancellare la recensione... ma purtroppo nulla da fare. 

La risposta e' sempre la stessa il commento non viola la policy di Airbnb... 

La cosa che piu' mi fa' rabbia e' che io la notte stessa in cui mi sono ritrovato questo individuo dentro la camra della guest ho subito scritto ad airbnb ed ho tenuto tutti i messaggi fra me e la host (messaggistica airbnb). Quella notte ho ricevuto una chiamata da Airbnb.. L'unica cosa che mi hanno chiesto e' se intendevo chiedere dei soldi per la persona introdotta in casa!!!!!

 

Ora immagina se questo signore introdotto in casa avesse uscciso la guest e poi durante la notte fosse uscito dalla camera e io non mi fossi accorto di nulla... Ti rendi conto? mi ritrovo magari un cadavere in casa.... (ovviamente e' un esempio estremo ma non e' detto che non possa accadere)

Airbnb se ne frega altamente..

 

La guest scrive che lei ha fatto appena entrare un suo amico per 10 secondi sulla porta di casa.... e io sia stato arrogante e maleducato....

 Anche un bambino delle elementari vedendo tutte le recensioni positic=ve e questa che puzza di fake da lontano lo capirebbe...

ora ho delle prenotazioni sino a Settmbre ... dovendo accadere nuovamente una cosa simile... non bussero' alla porta del guest ma uscro' di casa e chiamero' la polizia... Unica vera tutela in questi casi.

 

Giuseppe10
Level 4
Cagliari, Italy

@Simone260 io avrei fatto segnalazione il giorno stesso o la mattina attraverso il sito. 

Simone260
Level 2
Ballyfermot, Ireland

@Giuseppe10 

Ho segnalato appena la persona che si e' introdotta nella stanza ha lasciato casa.

Giuseppe10
Level 4
Cagliari, Italy

Strana come cosa. 

Simone260
Level 2
Ballyfermot, Ireland

@Giuseppe10 

Prova a visualizzare il mio profilo e tutte le recensioni che ho ricevuto.

E poi leggi la recensione di questa guest.

Potrai evincere che: 

1 O lei e' una gran bugiarda

2 O io sono uno psicopatico che un giorno si sveglia e dal nulla attacca una guest.

 

Leggi la loro risposta... Anche se ho insistito a dirgli che dal primo di Ottobre chiudero'  l'account.

Fra l' altro visto che non mi hanno cancellato la recensione negativa ho chiesto il pagamento per la persona che e' stata introdotta di nascosto... (ovviamente la guest ha rifiutato e continera' a rifiutare) . 

Nulla non si ha tutela....

 

risposta.PNG

Buonasera Simone, ho seguito attentamente le varie situazioni che tutti avete descritto. Posso dire che nella mia esperienza di qualche anno, questa avventura non mi è (ancora) capitata. Posso dirti che cerco di tutelarmi inviando agli ospiti, prima del loro arrivo, tramite e-mail di Airbnb, anche un contratto che stampo e che firmeranno al momento del check-in. Tra le tante specifico che in nessun caso può essere ospitato di notte, anche in forma gratuita, alcuna persona (parente, amica o conoscente) che non sia inclusa al momento della prenotazione, previo annullamento del contratto e del soggiorno. Norma di sicurezza nazionale. Come dici giustamente, potrebbe essere un malintenzionato e la responsabilità ricadrebbe interamente sul proprietario dell'alloggio. Certo, è sempre un lavoro aggiunto, ma preferisco, fino a che mi è possibile, prevenire situazioni sfavorevoli.

 

 

Annie47
Level 3
Rome, Italy

Io al tuo posto avrei cacciato anche l'ospite preavvisando airbnb. Se non chiamato pure i Cc. Comunque nelle regole va scritto che non si possono portare ospiti che non hanno prenotato.

Annie47
Level 3
Rome, Italy

Airbnb è totalmente deludente da questo punto di vista. Non tutela affatto l'host anzi in questi casi lo penalizza.

Marina175
Level 2
Rome, Italy

Anche io chiudo con Airbnb perche’ ho aperto un appartamento splendido a due passi da piazza del popolo (roma/centro storico) e ho avuto nel primo mese 2 gruppi di 6 persone cinesi che non parlavano inglese, francese ecc. in appartamento hanno fatto di tutto e Airbnb non ha fatto Nulla .

Successivamente, sono arrivati 3 messicani ( 2 preti e una donna ) . Hanno rotto le scatole a tutte le ore del giorno e della notte. A fine soggiorno : 4 stelle perche’ non c’era la lavatrice in appartamento. Nell’annuncio per ben 3 volte ho scritto che c’e’ una  stanza lavanderia dove con 7€ si possono lavare e asciugare fino a 10 kg di buca.

loro non volevano  spendere e mi hanno lasciato 4 stelle. Io con AIRBNB CHIUDO!!!

Patrizia13
Level 10
IT

anche io ho ricevuto una recensione completamente "FALSA", ma il call center, nonostante documentazione fotografica, annotazioni di conversazioni precedenti la prenotazione, etc... la mantiene. Io sono molto dispiaciuta, perchè AIRBNB Italia nelle risposte fa solo affidamento al punto 10.1 dimenticando il punto 10.2. E secondo me è per paura di perdere qualcuno dalla cpmmunity da cui guadagnare. Trovo scorretto questo comportamento e pessimo mantenere persone false dentro la community. Le uniche alternative sono attivare altre piattaforme di prenotazione (attenzione che AIRBNB aggiorna su queste solo il suo calendario personale, mentre altri siti aggiornano il calendario completo) e piano piano dare più spazio ad altri operatori on-line. In questo  momento loro si sentono forti e avvantaggiati, ma la vita è una ruota che gira e il sistema in realtà lo crea il consumatore (chi guarda altrove trova anche altre soluzioni).

Spartaco1
Level 1
Bellaria, Italy

ATTENZIONE 
Anche noi siamo stati Truffati con una pagina web del tutto uguale a quella di AIRBNB. Il primo giorno della truffa, per contatto telefonico, mi dicono tante belle cose "stiamo lavorando per te, dacci tempo" … ecc... poi non si anno più sentire per niente. ANCHE LORO CHE DEVONO GARANTIRE LA SICUREZZA DEL LORO SITO WEB. Con tutti i soldi che prendono .. [***Dati rimossi in accordo alle  Linee Guida della community ***]. Sono passati 2 mesi. Truffato per 2.000 €, nessuna risposta, nessuna protezione, [***Dati rimossi in accordo alle  Linee Guida della community ***]. Non avete scusanti. NON USATE AIRBNB SE VOLETE ESSERE SICURI!!!! [***Dati rimossi in accordo alle  Linee Guida della community ***]Stella.

Ermanno6
Level 10
Rome, Italy

@Spartaco1 sei off topic, qui si parla di false recensioni. Questo è un forum di persone come te, di host e guests, di locatori e conduttori. Dovresti rivolgerti all'Assistenza airbnb, ma non credo possono fare niente. Capisco il tuo sfogo, se cerchi con la parola "truffa" troverai diverse discussioni e centinaia di persone truffate come te, ma airbnb non c'entra proprio nulla perché per truffare hanno riprodotto un sito con le sembianze di airbnb; così come truffano portando i clienti di poste italiane su un sito che riproduce quello ufficiale e ti invitano a inserire i tuoi dati, c/c etc. etc.

Dai un'occhiata qua:

https://community.withairbnb.com/t5/Supporto/Affitto-a-lungo-termine-Truffa/m-p/527313#M43267

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno