Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Chiedo un consiglio. Mi è stato detto dagli ospiti che sarebbero arrivati alle 17, poi alle 21 dopodiché, sollecitando il loro arrivo, sono arrivati alle 23,30. Nonostante sulle regole della casa non sia contemplato l'utilizzo della cucina, hanno aperto mobili della stessa per prendere pentole e si sono messi a cucinare tagliatelle manco fossero le 13 di un pranzo domenicale. Ho detto loro che non è previsto il cucinarsi ma dopo un sorry quasi scocciato, hanno continuato come nulla fosse. Come devo comportarmi? Grazie
@Barbara1629 proviamo a dare consigli, per sapere cosa fare devi chiamare l'Assistenza di airbnb.
Il consiglio è di sorvolare se si tratta di una violazione temporanea, cioè se non si ripete più oppure se il loro soggiorno è al termine. Se così non fosse farei presente loro che sono costretto ad informare airbnb per chiedere un risarcimento per la violazione delle regole della casa. Scriverei prima agli ospiti nella messaggistica di airbnb, anche se non ti rispondono hai comunque traccia di questa violazione da far presente ad airbnb. Tieni in conto che entrerai in conflitto/contenzioso e quindi dovrai probabilmente rispondere di una cattiva (falsa) recensione che penalizza sempre.
Fatti i tuoi conti.
@Barbara1629 , per stavolta è difficile dare consigli perchè ormai il pasticcio è successo: ospiti maleducati + prezzo basso = problemi.
Hanno cominciato con il ritardo al check-in, senza che tutto sommato succedesse niente, perchè comunque quando sono arrivati li hai accolti; hanno proseguito facendo quello che gli pareva, anche dopo che glie lo hai fatto notare; comunque avrai una recensione bassa perchè si saranno seccati per le tue rimostranze.
Quindi mi raccomando, anche tu scrivi quello che devi nella tua recensione.
Per il futuro:
1) pubblica una foto della cucina con un bella X in sovrimpressione, e nella didascalia scrivi che la cucina NON è a disposizione.
Scrivilo anche nella descrizione: la colazione è inclusa ma la cucina non è utilizzabile dagli ospiti. Se vuoi aggiungi anche i riferimenti di legge (immagino che tu sia un b&b)
2) Chiedi sempre l’orario di arrivo e fissa un appuntamento, subito alla prenotazione. Se non lo sanno insisti. Meglio infastidirli prima, che tanto poi passa, piuttosto che creare situazioni spiacevoli in loco.
Tanti non capiscono, si aspettano una reception sempre aperta tipo albergo e non si rendono conto, oltre al fatto che gli è più comodo arrivare quando gli pare. Bisogna far capire subito che per queste esigenze ci sono gli alberghi, e a casa della gente ci si comporta diversamente.
3) alza i prezzi. Eventualmente abbellisci la camera e rendila più elegante, ma un prezzo più equilibrato farà da filtro per quelli che badano solo al prezzo e proprio per questo non considerano quello che offri come qualcosa di valore (costa poco, vale poco).
Grazie mille dei consigli, ne farò tesoro. Intanto i problemi continuano, mi hanno detto che avrebbero fatto colazione alle 9 per poi partire e invece dormono ancora. Proverò a fare come mi hai detto. Sono nuova, devo fare esperienza
p.c. @Ermanno6
Leggo stanza privata, quindi ipotizzo che tu sia LT, e non struttura ricettiva (B&B o affittacamere come ti ha chiesto @Silvia217 ). Ma leggo anche che fornisci colazione.
Non lo puoi fare assolutamente ! Figuriamoci poi l' uso della cucina ! La somministrazione di alimenti è vietatissima per le locazioni.
Poi, sempre nei servizi forniti leggo: frigorifero, piatti e posati, forno a micronde. A che pro, allora ? E' chiaro che si sentano poi autorizzati a usare la cucina. Nonostante nella tua testa hai vietato l' uso della cucina. Dico nella tua testa, perchè, al contrario di quanto tu asserisci, NON lo hai specificato nelle regole della casa. Ne consegue che non ci sono (come da tuo titolo) "regole infrante"
Anzi, le incollo qui di seguito, le regole della casa del tuo annuncio, perchè - a mio avviso - ci sono altre due enormi violazioni: fai cene a pagamento (a che titolo, senza certificazioni sanitarie o licenza?), non dai le chiavi della casa (il Guest è un inquilino, ha diritto ad avere accesso al bene locato). E sorvoliamo sulla richiesta cash per eventuali danni (che deve avvenire tramite portale). Nel riquadro ho copiato e incollato le tue regole
______________________________
In camera non è permesso fumare, è concesso nel soggiorno.
In caso di danno a cose verrà chiesto un rimborso in loco.
Sono ammessi animali di piccola taglia.
L'appartamento si trova in un contesto condominiale, per tanto è gradita l'attenzione a non fare troppo rumore dalle 22 alle 8, grazie.
L'ultimo treno per raggiungerci la sera è alle ore 21,30, nel caso voleste cenare qui con piatti tipici preparati da me, il costo è di €10 a persona.
Non è consentito avere copia delle chiavi di casa, sarò sempre presente per aprirvi accordandoci sui vostri arrivi
____________________________
Cosa diversa (ma di poco) sarebbe se tu avessi una licenza di B&B, come ha ipotizzato @Susanna0 , i cui consigli, comunque, sono da seguire in ogni caso. Ma non penso che tu abbia inoltrato una SCIA come B&B.
A proposito, denunci alla Polizia le generalità di chi ti entra in casa ?
Sarai nuova e devi fare esperienza, d' accordo. Ma non contravvenendo alle regole!
Grazie delle precisazioni. Modifichero' il mio annuncio
Hey @Barbara1629 ,
se vuoi avere la certezza che l'utente o in generale gli utenti a cui ti rivolgi ricevano una notifica - e dunque possano venire a leggerti - aggiungi la @ davanti al nome, in caso contrario la persona potrebbe non leggere il messaggio.
Una volta digitata la @ ti si apre un menù a tendina dove puoi scegliere l'utente (o gli utenti) già coinvolti nella discussione e menzionare il nome corretto.
Spero sia utile,
Francy
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community