Tassa di soggiorno comune di Pomezia

Leonora4
Level 1
Rome, Italy

Tassa di soggiorno comune di Pomezia

Buongiorno a tutti.

 

Vorrei sapere se qualcuno di voi ha informazioni riguardo il pagamento per la tassa di soggiorno nel comune di Pomezia.

Cercando di contattare gli uffici del comune e della regione non ho avuto informazioni precise (mi parlavano solo di case registrate ma non sapevano dirmi nulla riguardo le case affitate tramite airbnb).

 

Qualcuni può aiutarmi?

 

Grazie,

 

Leonora

6 Risposte 6
Giancarlo10
Level 10

@Leonora4

 

non esiste una tipologia giuridica "case affittate tramite Airbnb". Forse per questo il Comune non ti può rispondere esaustivamente. Dovresti prima inquadrare il tipo di aittività che offri, se ricettiva (CAV, B&B) o non ricettiva (LT, affitti brevi). In alcuni comuni, come il mio, l' imposta di soggiorno è estesa a tutte le tipologie, in altri no

 

 

Giancarlo (vecchio e navigato musicista, fine psicologo e consumato detective, casualmente SuperHost in Napoli) R.S.V.P.
Leonora4
Level 1
Rome, Italy

Ciao, Giancarlo.

 

Ho spiegato al comune che non sono registrata come attività commerciale, ma semplicemente affitto per brevi periodi la mia casa su Airbnb. A Roma ormai si paga in ogni tipo di appartamento, ma poi ogni comune del Lazio ha una regolamentazione a parte. Ho parlato anche con la regione e hanno fatto scarica barile(un classico) ovvero mi hanno detto d chiedere al comune di Pomezia. Insomma, non mi hanno dato risp chiare.

Ermanno6
Level 10
Rome, Italy

@Leonora4 ma davvero il comune di Pomezia fa pagare la tassa di soggiorno??? Cosa offre? La bellezza di  Torvajanica? Ha una sola via commerciale, via Roma e poi tante industrie, la Torino del sud. Per carità, non è per screditarla ma se i turisti ci vengono dovrebbe essere il comune a pagare loro. Sai quanti romani ci fanno le vacanze? E in teoria dovrebbero pagare tutti la tassa di soggiorno... surreale 🙂

Informati al comune, non credo sia previsto un contributo di soggiorno a Pomezia, in ogni caso devi anche attenerti alla regolamentazione della regione Lazio. Per fare locazione turistica devi comunicare anche alla regione, devi richiedere un codice identificativo regionale e oltre alla Questura (alloggiatiweb) devi comunicare il flusso dei turisti all'Osservatorio radarlazio.

Leonora4
Level 1
Rome, Italy

Ciao Ermanno.

 

Anche io nn pensavo fosse una meta  turistica, ma ti posso dire che ormai c sono molte case in affitto e sono sempre piene (la mia compresa). La tassa d soggiorno è di un euro per B&b, hote, ecc. (comunque meno rispetto a Roma dove è addirittura di 3.50). Ma per chi affitta solo la casa senza essere attività commerciale nn è chiaro se si deve far pagare. 

@Leonora4

 

 

Ti consiglio di chiocciolare i nomi delle persone a cui ti rivolgi.

Poi, immagino che avrai già consultato il sito del comune di Pomezia

In ogni caso ti segnalo di aprire il pdf che trovi qui:

http://www.comune.pomezia.rm.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/a%252F5%252F4%252FD.8b0c350...

Da quel che leggo, l' IDS si applica solo alle strutture ricettive, quindi tu, come locazione turistica breve, dovresti esserne fuori

Per il resto, restano gli obblighi che citava @Ermanno6, visto che nel Lazio sembra ci siano più restrizioni

 

 

 

Giancarlo (vecchio e navigato musicista, fine psicologo e consumato detective, casualmente SuperHost in Napoli) R.S.V.P.
Ermanno6
Level 10
Rome, Italy

Esatto, come dice @Giancarlo10, restano gli obblighi regionali. Comunque sí, già qualcun altro ha scritto qui sulla tassa di soggiorno a Pomezia (ci mandavo mia figlia a scuola, la conosco bene), un po' scherzavo, diciamo che in estate forse si può giustificare la tassa di soggiorno perché il lungomare non è affatto male, mare e spiagge meglio di Ostia.

A Roma è giustificato il contributo di 3,50€ al giorno per un max di 10 giorni. Vuoi mettere? Quello che offre Roma come patrimonio artistico e culturale?

Potrebbe essere che a Pomezia per la locazione turistica non è previsto il contributo di soggiorno, pensa che a Roma è cosa abbastanza recente, introdotto ad aprile 2018. Per le attività ricettive già esisteva. Cmq se devi comunicare l'inizio della tua attività al comune ti conviene fare tutti i passaggi anche a livello regionale. Dai un occhio a questa guida:

https://community.withairbnb.com/t5/Guide/GUIDA-Locazione-turistica-a-Roma-adempimenti-legali/m-p/69...

 

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno