Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Buon giorno, il 27 dicembre io ed il mio ragazzo siamo arrivati a Bruxelles e rimaniamo fino il 7 gennaio. Arrivati al nostro appartamento ci hanno chiesto di fare accomodare delle ragazze di un altro appartamento nel nostro mentre lo pulivane e abbiamo scoperto oltre al fatto che, la porta di accesso all'appartamento(la casa è divisa in diversi appartamenti che vengono affitati) non si poteva chiudere a chiave, "chiunque" quindi del condominio sarebbe potuto entrare, ma anche che le persone che vivono dalla parte opposta del nostro terrazzo/giardino devono transitare per casa nostra per arrivare alla loro e che quindi il corridoio è cosiderato in comune. La proprietaria si è giustificata dicendo che era tutto scritto su Airbnb, confesso che, la descrizione essendo scritta in inglese ho perso qualche pezzo per strada nella lettura... ora la mia domanda è, se una parte della casa è considerata "zona comune" dalla proprietaria l'appartamento non andava inserito nelle case condivise anziche nella categoria delle "case private"? cosa possiamo fare?
grazie
JC
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
@Giulio-and-Jamila0 verifica bene se la descrizione riportava bene quanto hai trovato sul posto.Puoi farti aiutare da Google translator che seppur non perfetto, aiuta molto a capire il senso dei testi.
Verifica anche in quale tipologia di stanza lo hanno classificato; la scelta è tra Tutta la casa- Stanza privata che dovrebbe esser il vostro caso, o Stanza condivisa.Se vedi che la descrizione non coincide così come la tipologia della stanza allora puoi fare reclamo all'Assistenza. Se non vi sentitre a vostro agio fatelo presente. Considerate anche però se avete fatto una scelta affrettata senza comprendere bene quanto riportato nella descrizione.Se lo sbaglio è anche vostro allora non potete far altro che buon viso a cattivo gioco ed abbozzare.
ciao Paola, intanto grazie per avermi risposto!
Non penso faremo reclamo, abbiamo sbagliato anche noi...
l'appartamento è nella categoria "casa privata", questo non mi sembra corretto dato che il soggiorno è un luogo di passaggio per l'altra casa.
Questa comunque è la descrizione tradotta dell'appartamento anche se tradotta non mi sembra del tutto chiaro ( la doll house sarebbe il nostro appartamento ma poteva riferirsi al palazzo intero):
Accogliente appartamento nel cuore di Bruxelles, a pochi minuti a piedi dal centro storico. Questa casa di bambola scuote l'energia di tutti i giovani abitanti dell'edificio! Intorno a una caffetteria o alla birra belga scoprirete Bruxelles con le parole dei locali che vi permetteranno di godere della comodità dell'appartamento in completa privacy!
L'alloggio
Il proprietario Remi è un artista e passerà, se necessario, qualche volta per discutere di Bruxelles. Vincent e Melissa, giovani attori belgi, saranno lieti di condividere la loro esperienza di arti dello spettacolo belga e internazionale. Vincent vive nella casetta sul retro del cortile, l'unico accesso è la casa delle bambole (in modo da poter attraversarlo a volte in vita, solo per accedere, non rimane in casa naturalmente!)
Non esitate a contattarmi se avete domande, è un vero piacere parlare con i miei ospiti futuri :-)))
vorrei solo capire se sarebbe il caso di dirgli che è meglio cambiare la categoria dell'appartamento in "stanza privata"!
grazie
J. C.
Ciao @Giulio-and-Jamila0,
ma certo che i furboni non lo cambiano perchè avrebbero meno visibilità e prenotazioni. Certo una casa privata è più apprezzata rispetto a una stanza privata. Per me te hai ragione a lamentarti, una casa privata ha una porta che si chiude ed è privata. Quello che c'è scritto nella descrizione è importante ma relativo, in questo caso assolutamente cozza con una caratteristica ben importante, ovvero che la casa doveva essere tua privata. Allora posso dire che una casa ha due bagni e poi essere a posto inserendo nella descrizione che il secondo è quello del vicino (suonate che forse ve lo fa usare!) ? No! Siamo noi che dobbiamo vegliare su tutto ciò, sulla correttezza ed onestà degli host. Pretendendo sempre il massimo. Io fossi in te mi arrabbierei, chiederei un rimborso (inaccettabilissimo che non possa chiudere a chiave!) e farei una pessima recensione. Quella struttura è una stanza privata e lo sa bene il proprietario. Non mi aspetterei poi che Airbnb cambi la dicitura in stanza privata, farà nulla perchè Airbnb in questi casi, almeno per la mia personale esperienza, favorisce gli host nelle descrizioni potenzialmente truffaldine. Ed infatti esistono annunci che vendono ad uso ufficio un alloggio per dormire (!!!), che dicono che hanno una camere mentre sono monolocali con un vano scala di 2 mq per accedere e anche lasciano le posizioni incorrette di chi ha già recensioni negative proprio per la posizione incorretta. Vabbè...per una commissione evidentemente per Airbnb vale la pena mettersi una bella benda sugli occhi...
Ciao e buona fortuna!
@Giulio-and-Jamila0 ricordate di anteporre la @ prima del nome così la vostra risposta arriverà a chi volete rispondere. La descrizione direi che è molto d'effetto ma direi che non descrive assolutamente come è la realtà dei fatti e parla di appartamento. Io farei comunque la segnalazione all'Assistenza e se non avete scritto ancora la recensione segnalerei bene questa cosa al fine di poter avvisare anche altri ospiti e darei il suggerimento ben esplito anche all'Host.
Ricordatevi per il futuro che, in caso di non corrispondenza del tipo di alloggio al momento del check-in, potete chiamare l'Assistenza per fare la segnalazione e se volete farvi aiutare a trovare un'altra sistemazione.