Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Scuasate, ho ricevuto il mio primo pagamento da AirB&B, la mia domanda è:
devo emettere ricevuta/fattura al cliente o fatturare ad air B&B ?
Grazie
Francesco
Non devi fare nulla. A fine anno sul tuo account puoi scaricare l'estratto conto di ciò che devi dichiarare al fisco per l'anno specifico.
Grazie Valeria,
buon lavoro.
Saluti
Francesco
Io svolgo attività da privato, quindi tu mi dici che non devo emettere nessuna fattura hai miei clienti e che bnb mi darà a fine hanno il documento con l importo per pagare le tasse....tu lo dici con certezza inquanto già ti è successo cosi...... grazie
Mi inserisco nella discussione che interessa anche me 🙂
Proprio per la poca chiarezza su questo punto è da un po' che non utilizzo airbnb (ma anche per altri motivi).
@Francesco162 Vedendo i tuoi annunci mi sembra che tu sia un agriturismo... giusto?
Allora quello che ho capito io finora (io ho un agriturismo) è che cambia se hai partita iva o meno.
Se sei privato devi comunque dichiarare le somme ricevute per le tasse.
Se sei azienda devi comportarti come con tutti gli altri ospiti... ovvero emettere ricevuta fiscale (o fattura se il cliente la richiede).
Solo che airbnb dice che devi intestarla all'ospite anche se il pagamento lo ricevi tramite airbnb ...e io su questo punto non sono convinta... qualcuno che ha un bravo commercialista è riuscito a avere una risposta certa? (il mio non si sbilancia...)
Ciao Ilaria,
grazie la tua risposta.
Si, io faccio agriturismo, pertanto avevo già deciso di agire come tu hai descritto.
Io lavoro prettamente con Booking.com ed ho la stessa problematica, i miei "consulenti" mi hanno suggerito di emettere ricevuta al cliente anche se il pagamento proviene da Booking.com (o in questo caso AirB&B) perchè di fatto non tilasciano alternativa.
Ti ringrazio di nuovo e ti saluto
Francesco
Grazie a te per questa informazione!
Io con booking per ora non ho attivato i pagamenti tramite loro quindi mi pagano direttamente gli ospiti... e almeno sono tranuilla!
Buon lavoro!
Non sapevo, fosse possibile con Booking, potersi farsi pagare dagli ospiti, come funziona? Si paga per avere l'annuncio, oppure Booking trattiene la commissione dall'acconto?
in realtà con Airbnb in automatico il paganto passa attraverso la piattaforma stessa, mentre di là su Booking invece devi richiedere la procedura affinchè il pagamento passi attraverso la loro piattaforma perchè invece in automatico i clienti pagano direttamente a te il che rende problematico se non hai un POSSE il pagamento anticipato.
Cmq questo è il forum di AIRBNB, per booking dovresti andare alle FAQ del loro sito.
Ciao
S.
Ciao @Francesco162,
sono nella tua stessa situazione.
Hai chiarito come fare?
Bisogna emettere ricevuta noi al cliente o ad Airbnb?
Io l'anno scorso ho avuto solo un paio di prenotazioni con airb&b. Noi siamo residenza turistico alberghiera, quindi regolare licenza turistica e partita IVA. Io credo che per la legge italiana e la trasparenza nei passaggi di denaro, le ricevute fiscali vadano sempre riferite a chi esegue il pagamento, altrimenti si avrebbero ricevute intetstate a persone non paganti (ospiti) e viceversa pagamenti di airb&b non regolarizzati. E' possibile farsi pagare direttamente dal cliente? Sarebbe molto più comodo, anche perchè qui (Rimini) vige anche la tassa di soggiorno e sarebbe meglio gestirsela autonomamente. Grazie
Ciao a tutti,
Noi siamo in Sardegna ed abbiamo appena apperto la partita IVA, prima eravamo un beb, e là non avevamo l'obbligo di emettere ricevute fiscali. Ora, invece, con la partita IVA, si. In più, devono essere intestate alle persone che vengono e pagano, cioè, gli ospiti, e non ad Airbnb o booking. La mia domanda è: l'importo da mettere sulla ricevuta è quello che ci prendiamo noi o quello che pagano gli ospiti? perché, siccome ci sono le tasse da pagare sia a booking che ad airbnb, l'importo che noi prendiamo è inferiore rispetto a quello che pagano gli ospiti.
Un abbraccio a tutti, e scusate per gli errori, sono spagnola.
Scusa, una curiosità: ma prima le ricevute quindi le facevi ad airbnb o a booking?
(ps: quelle di airbnb e booking non sono tasse, ma commissioni per il servizio, che ti dovrebbero essere regolarmente fatturate, e quindi scaricabili come costi).
Salve Salvatore,
Prima non avevamo l'obbligo di fare le ricevute fiscali. Adesso invece, con la partita IVA, dobbiamo fare le ricevute ai clienti. Non abbiamo mai fatto le ricevute ad Airbnb ne a booking come chiedi, quello non avrebbe senso. Al meno su booking.com, il contratto dice che l'attività si svolge tra noi e i clienti, non tra te e booking, quindi bisogna fare una ricevuta fiscale a ogni cliente e compilare ogni giorno il registro dei corrispettivi. Aggiorno il mio ultimo post, ho scoperto la risposta alla mia domanda, si deve mettere sulla ricevuta la quantità che paga il ospite, e non quella che prendiamo noi; booking emette una fattura con le sue commissioni posteriormente.
l'importo della fattura deve essere al lordo delle competenze che voi pagate ai portali...
.