problema riscossione pagamento

Simsa0
Level 1
Saint Moritz, Switzerland

problema riscossione pagamento

Ciao a tutti della community,

chi sa aiutarmi?

Ho ricevuto una prenotazione lunga e nel periodo di massima richiesta (gennaio/febbraio casa in montagna)

l'ospite è in qualche modo riuscito a fregare airbnb e a non pagare tutto l'importo dovuto.

airbnb ha interrotto la prenotazione. (non io, airbnb l'ha interrotta)

ed io non ho mai ricevuto un terzo del compenso che mi spetta.

 

come mi consigliate di procedere? ho già parlato e scitto a airbnb ma ogni volta mi collegano ad un operatore diverso e nessuno interessato ad aiutarmi. solo a farmi perdere tempo sperando che io mi stufi.

ma io acausa di questo imbroglione, l'ospite, e di airbnb che protegge lui e non me, ho perso le 2 settimane più importanti dell'anno e non intendo lasciar correre...

 

come devo procedere?

 

Mille grazie per un vostro gentile aiuto, grazie grazie

2 Risposte 2
Giancarlo10
Level 10

@Simsa0 

 

Non ci ho capito nulla !

Gennaio/febbraio ? Ma di che anno ? Questo, il 2019 ? Sono passati allora oltre tre mesi da quando il presunto truffatore ha prenotato e poi, che significa "interrotto" ? Forse non ha onorato la seconda tranche di pagamento ?  Perchè, sì, funziona che possono non pagare tutto l'importo in caso di prenotazioni lunghe, con soggiorni che superano il mese.

E le cancellazioni durante il soggiorno seguono dei termini di rimorso ben diversi da quelli dei soggiorni corti. Quindi, io controllerei prima i termini prima di gridare alla fregatura

 

 

 

Giancarlo (vecchio e navigato musicista, fine psicologo e consumato detective, casualmente SuperHost in Napoli) R.S.V.P.
Simsa0
Level 1
Saint Moritz, Switzerland

Grazie Giancarlo!

in effetti per essere concisa ho tralasciato troppi dettagli ed il messaggio risulta poco chiaro.

è proprio per questo che non mi sento aiutata da airbnb.

questo ospite ha prenotato dal 15 gennaio al 28 febbraio 2019.

per i primi 5 giorni tutto bene.

poi ha scritto ad airbnb, a noi non ha detto nulla , nessun contatto, nessuna lamentela,

che voleva annullare la prenotazione e riavere tutto l'importo pagato, ha chiesto un rimborso totale motivandolo con: casa pericolosa a rischi incndio. per motivare la sua richiesta ha inviato alcune foto, tra cui un estintore che sulle scale ed una coperta antifiamma che tengo in cucina. 

 

dopo questa richiesta andata a vuoto, ne noi ne airbnb abbiamo sentito più nulla.

 

al 4 febbraio mi contatta airbnb per dirmi che non riesce a farsi pagare, insistendo perchè sia io a cancellare la prenotazione.

 

l'ospite non si rende reperibile in nessuno modo.

 

il 7 febbraio vado di persona per incontrare l'ospite: ha lasciato una delle 2 chiavi ad una ragazza conosciuta in discoteca, dicendogli che poteva stare fino a fine mese.

 

la ragazza, sgamata ma cortese, chiede di poter restare ancora una notte, poi sarebbe partita. io le dico che se riesce a mettersi in contatto con james e farci parlare magari riusciamo a trovare una soluzione. 

mi risponde che anche lei ha un numero per chiamarlo che non va....

 

airbnb chiude la prenotazione e io mi sono persa tutto il mese di febbraio.

 

ora devo capire: airbnb dovrebbe tutelarmi? o no? dovrebbero fare da garante per l'ospite col quale loro mi hanno messo in contatto, ed al quale loro hanno preso i dati di carta di credito ecc... ?

 

 

non voglio gridare alla fregatura, ma capire come comportarmi per ottenere che l'ospite o airbnb mi paghino il mese in cui ho messo a disposizione la mia casa...

 

GRAZIE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno